mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star   

THE OCEAN RACE EUROPE

The Ocean Race Europe partirà da Lorient

the ocean race europe partir 224 da lorient
redazione

La città francese di Lorient in Bretagna è stata scelta come sede di partenza di The Ocean Race Europe.

Lorient, nel cuore della cosiddetta “Sailing Valley” bretone, ospiterà la partenza delle flotte IMOCA e VO65 per la prima tappa, con rotta sud nel celeberrimo Golfo di Biscaglia.

Sarà la prima volta che le due classi correranno insieme nell’ambito di The Ocean Race. E, per i team The Ocean Race Europe sarà il primo passo del viaggio verso l’edizione 2022-23 del giro del mondo in equipaggio e, per alcuni IMOCA, anche del Vendee Globe 2024 (il giro del mondo in solitario).

“Lorient ha ricoperto un ruolo importante nella storia di The Ocean Race, essendo stata sede di tappa molto amata nelle edizioni 2011-12 e 2014-15,” ha spiegato Johan Salen, Managing Director di The Ocean Race.

“Oggi Lorient diventa sede di partenza di un nuovo evento di carattere europeo, e quindi si apre una storia completamente nuova. Partiremo dal cuore di quella che è conosciuta come la Sailing Valley francese e dal cuore dell’Europa stessa, su una piattaforma sportiva unica, con l’obiettivo di stimolare al contempo un cambiamento verso un pianeta più sano.”

The Ocean Race Europe riunirà velisti e team internazionali di altissimo livello nelle due classi che saranno protagoniste anche della prossima edizione del giro del mondo, i monotipi VO65 e i tecnologici IMOCA 60.

Le due flotte regateranno in configurazione equipaggio completo su una rotta a tappe fra alcune delle città europee più note, dall’Atlantico al Mediterraneo, giungendo poi sul traguardo di Genova nella terza settimana di giugno.

La partenza da Lorient è programmata per l’ultimo weekend di maggio ed essendo la località base di molti IMOCA, Lorient La Base è molto adatta a dare il benvenuto a barche ed equipaggi prima della partenza di The Ocean Race Europe.

“Lorient La Base è orgogliosa di ospitare la prima tappa di The Ocean Race Europe. Con non meno di 50 società locali collegate al mondo della vela oceanica, Lorient Agglomération è uno dei territori di eccellenza della nautica.” Ha affermato Fabrice Loher, presidente di Lorient Agglomération e sindaco di Lorient. “Lorient La Base possiede tutti i vantaggi di un ecosistema consolidato al servizio dei più importanti team velici. Per questo viene scelta come base da molti skipper. La partenza di The Ocean Race Europe è un nuovo passo avanti nel consolidamento della reputazione della città come sede di incredibili regate oceaniche.”

Le flotte si riuniranno a Lorient in vista della partenza, a partire dal 28 maggio. Prima di giungere in Bretagna, la flotta dei VO65 prenderà parte al Prologo di The Ocean Race Europe, con start dal Mar Baltico all’inizio di maggio e una rotta che vedrà le barche puntare verso sud, prima di riunirsi a Lorient La Base con la flotta degli IMOCA.

Gli organizzatori di The Ocean Race Europe danno priorità alla salute e alla sicurezza di tutti i partecipanti e degli stakeholder e si impegnano a seguire tutte le prescrizioni e le restrizioni relative al Covid-19.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


02/03/2021 14:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci