mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Biotherm di Paul Meilhat conferma la partecipazione

the ocean race biotherm di paul meilhat conferma la partecipazione
redazione

Lo skipper francese Paul Meilhat realizzerà il sogno di una vita: nel gennaio 2023 sarà con Biotherm sulla linea di partenza di The Ocean Race di Alicante, in Spagna.

Meilhat e il suo team regateranno con una delle imbarcazioni più recenti della flotta IMOCA, un progetto del francese Guillaume Verdier che lotterà per la vittoria in The Ocean Race 2022-23, prima che lo skipper transalpino affronti la prossima edizione del Vendée Globe in solitario.

"Sono molto felice di annunciare ufficialmente la nostra partecipazione a The Ocean Race con Biotherm", ha detto Paul Meilhat. "Ho lavorato per essere al via di questo evento negli ultimi tre anni.

"Tutto ciò che riguarda The Ocean Race mi emoziona. Si tratta di sport, ma anche di viaggiare per il mondo e avere la chance di scoprire altri paesi e creare legami con nuove persone; tutto questo è fantastico e sono ansioso di vivere la storia di uno dei grandi eventi del nostro sport.” Ha aggiunto Meilhat.

“Siamo fortunati ad avere una grande barca, in grado di partecipare all'intero programma IMOCA GLOBE SERIES e ora siamo riusciti ad assicurarci anche la partecipazione a The Ocean Race, il che aggiunge una nuova dimensione al nostro progetto. E’ importante per noi sia dal punto di vista sportivo sia per il sailing team che desidera intraprendere questa sfida incredibile, che per il nostro title sponsor Biotherm, un marchio internazionale della cosmetica che fa parte del gruppo L’Oréal. Biotherm da oltre dieci anni si dedica alla protezione della salute dell’oceano e i valori del marchio sono molto allineati con quelli di The Ocean Race, impegnata a riunire le persone per salvaguardare gli oceani”.

Come molti velisti IMOCA, Meilhat è ben noto per le sue abilità in equipaggio ridotto - ha vinto la Route du Rhum e il Fastnet, oltre ad aver ottenuto il titolo di campione IMOCA GLOBE SERIES nel 2021 - ma ha anche esperienza e l'ambizione di correre in equipaggio completo, e dice che le due discipline si completano a vicenda.

"Da un punto di vista sportivo, è fantastico avere l'opportunità di regatare in tutto il mondo, di testare le nostre barche e di competere con i migliori velisti con un equipaggio completo a bordo. È una cultura diversa, che richiede molto affiatamento a bordo tra i velisti.

"Correre in equipaggio comporta una dinamica precisa. Durante The Ocean Race Europe, abbiamo visto chiaramente che c'era buona energia a bordo, che ha portato a notevoli progressi nel resto della stagione. Regatare in equipaggio ci permette anche di regatare più a lungo quanto non facciamo in solitario - durante The Ocean Race navigheremo quasi più che nell'intero programma IMOCA in solitario o in doppio nei prossimi tre anni. E’ un aspetto molto vantaggioso, con gli stopover che permettono lo sviluppo, la ripartenza e così via.

"Il nuovo formato di The Ocean Race si combina perfettamente al nostro attuale programma e calendario IMOCA. È una delle grandi regate che è coerente con quello che facciamo e ha il vantaggio di portarci nell'Oceano meridionale, navigando in condizioni difficili e impegnative, il che ci aiuta a sviluppare le nostre barche e noi stessi come velisti."

Il nuovo Biotherm dovrebbe essere varato in agosto e prenderà parte alla Route de Rhum in autunno prima di tornare ad Alicante, in Spagna, per la partenza della The Ocean Race, in programma per il 15 gennaio 2023.

"È fantastico avere Paul e il suo team Biotherm in The Ocean Race", ha detto Johan Salén, il direttore esecutivo di The Ocean Race. "Paul è stato tra i primi skipper IMOCA a rendere nota la sua ambizione e intenzione di partecipare e sappiamo che ha lavorato molto duramente negli ultimi tre anni per portare questo progetto sulla linea di partenza. Non vediamo l'ora di seguirlo in regata".

Biotherm di Paul Meilhat va ad aggiungersi a Team Malizia dello skipper tedesco Boris Herrmann e a 11th Hour Racing Team dello skipper statunitense Charlie Enright fra le campagne IMOCA confermate per The Ocean Race 2022-23.


21/04/2022 13:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci