sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Biotherm di Paul Meilhat conferma la partecipazione

the ocean race biotherm di paul meilhat conferma la partecipazione
redazione

Lo skipper francese Paul Meilhat realizzerà il sogno di una vita: nel gennaio 2023 sarà con Biotherm sulla linea di partenza di The Ocean Race di Alicante, in Spagna.

Meilhat e il suo team regateranno con una delle imbarcazioni più recenti della flotta IMOCA, un progetto del francese Guillaume Verdier che lotterà per la vittoria in The Ocean Race 2022-23, prima che lo skipper transalpino affronti la prossima edizione del Vendée Globe in solitario.

"Sono molto felice di annunciare ufficialmente la nostra partecipazione a The Ocean Race con Biotherm", ha detto Paul Meilhat. "Ho lavorato per essere al via di questo evento negli ultimi tre anni.

"Tutto ciò che riguarda The Ocean Race mi emoziona. Si tratta di sport, ma anche di viaggiare per il mondo e avere la chance di scoprire altri paesi e creare legami con nuove persone; tutto questo è fantastico e sono ansioso di vivere la storia di uno dei grandi eventi del nostro sport.” Ha aggiunto Meilhat.

“Siamo fortunati ad avere una grande barca, in grado di partecipare all'intero programma IMOCA GLOBE SERIES e ora siamo riusciti ad assicurarci anche la partecipazione a The Ocean Race, il che aggiunge una nuova dimensione al nostro progetto. E’ importante per noi sia dal punto di vista sportivo sia per il sailing team che desidera intraprendere questa sfida incredibile, che per il nostro title sponsor Biotherm, un marchio internazionale della cosmetica che fa parte del gruppo L’Oréal. Biotherm da oltre dieci anni si dedica alla protezione della salute dell’oceano e i valori del marchio sono molto allineati con quelli di The Ocean Race, impegnata a riunire le persone per salvaguardare gli oceani”.

Come molti velisti IMOCA, Meilhat è ben noto per le sue abilità in equipaggio ridotto - ha vinto la Route du Rhum e il Fastnet, oltre ad aver ottenuto il titolo di campione IMOCA GLOBE SERIES nel 2021 - ma ha anche esperienza e l'ambizione di correre in equipaggio completo, e dice che le due discipline si completano a vicenda.

"Da un punto di vista sportivo, è fantastico avere l'opportunità di regatare in tutto il mondo, di testare le nostre barche e di competere con i migliori velisti con un equipaggio completo a bordo. È una cultura diversa, che richiede molto affiatamento a bordo tra i velisti.

"Correre in equipaggio comporta una dinamica precisa. Durante The Ocean Race Europe, abbiamo visto chiaramente che c'era buona energia a bordo, che ha portato a notevoli progressi nel resto della stagione. Regatare in equipaggio ci permette anche di regatare più a lungo quanto non facciamo in solitario - durante The Ocean Race navigheremo quasi più che nell'intero programma IMOCA in solitario o in doppio nei prossimi tre anni. E’ un aspetto molto vantaggioso, con gli stopover che permettono lo sviluppo, la ripartenza e così via.

"Il nuovo formato di The Ocean Race si combina perfettamente al nostro attuale programma e calendario IMOCA. È una delle grandi regate che è coerente con quello che facciamo e ha il vantaggio di portarci nell'Oceano meridionale, navigando in condizioni difficili e impegnative, il che ci aiuta a sviluppare le nostre barche e noi stessi come velisti."

Il nuovo Biotherm dovrebbe essere varato in agosto e prenderà parte alla Route de Rhum in autunno prima di tornare ad Alicante, in Spagna, per la partenza della The Ocean Race, in programma per il 15 gennaio 2023.

"È fantastico avere Paul e il suo team Biotherm in The Ocean Race", ha detto Johan Salén, il direttore esecutivo di The Ocean Race. "Paul è stato tra i primi skipper IMOCA a rendere nota la sua ambizione e intenzione di partecipare e sappiamo che ha lavorato molto duramente negli ultimi tre anni per portare questo progetto sulla linea di partenza. Non vediamo l'ora di seguirlo in regata".

Biotherm di Paul Meilhat va ad aggiungersi a Team Malizia dello skipper tedesco Boris Herrmann e a 11th Hour Racing Team dello skipper statunitense Charlie Enright fra le campagne IMOCA confermate per The Ocean Race 2022-23.


21/04/2022 13:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci