Le Star s’inchinano alla terra della Centomiglia velica con un bellissimo Campionato XIV Distretto, tre belle regate nel Pelèr di 18-22 nodi, una battaglia di vertice tra tedeschi, russi e lacustri in una atmosfera tipica da old England, come vogliono i grandi eventi velici , un Comitato di gara, finalmente, all’ altezza del valore delle forze in campo con Mino Minati, Emilio Giambarda, la brave dame Pierina Bettoni e Giuliana Collini. La vittoria è andata ai russi Zhivotovsky-Shynyr, i vice campioni della loro Nazione in questa flotta (il Campione in carica è l’argento olimpico George Shaiduko). In seconda posizione trovano posto i veronesi Alessandro Angelini e Alberto Ambrosini della Fraglia Vela Malcesine (che vincono il titolo del XIV Distretto 2018 come primi italiani), terzi i tedeschi Stelzl-Mueller dell’ Attersee , seguiti da altri due equipaggi germanici comandati da Uwe e Ulrich.
Seguono il tedesco Paicksch, Filippo Orlando (Monaco), i De Bernardi (lago d'Orta), Cristaldini (Riviera del Conero), il team di casa con Zane-Patuccelli.
Il Circolo Vela Gargnano (grazie agli spazi di Marina di Bogliaco) è così tornato nel “Circus” di questa bellissima flotta, categoria olimpica fino a Londra 2012, i ricordi legati a molti suoi soci a cominciare da Angelo Marino, Carlo Rolandi, soprattutto Andreino Menoni (tecnico alle Olimpiadi e in tante regate internazionali); senza dimenticare il titolo Europeo 2005 degli olimpionici Iain Percy e "Bart" Simpson, quando i due facevano parte del team di “+39 Challenge”, infine la presenza e le vittorie assolute delle Stars alla Centomiglia degli anni ‘5O e ’60 (Nanni Porro, Giorgio Falck, Flavio Scala). Dal prossimo anno la regata sarà valida per il Trofeo Angelo Marino. Non sarà l'unica novità della stagione visto che Gargnano e un gruppo di Club velici della riva lombarda si sta concentrando per poter ospitare una grande manifestazione olimpica.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua