Sarà spostata fuori dal porto, il 7 giugno alle 12, la partenza della XXXII Regata Internazionale Brindisi-Corfù. Scelta determinata dalle previsioni meteo, che parlano di vento debole e quindi di difficoltà per la maggior parte delle imbarcazioni di bolinare tra la diga di Punta Riso a sinistra e le Isole Pedagne a dritta. La flotta (a stasera sono 123 le iscrizioni) si porterà dunque in acque libere per lo start, e il circolo della Vela Brindisi comunica che pertanto sarà annullato il servizio navetta per la testata della diga.
Confermata la boa di Otranto, e quindi dopo aver superato il primo cancello costituito dalla meda del Trombillo, a circa due miglia dal porto di Brindisi, le barche non punteranno verso il largo, ma sceglieranno una rotta per quanto possibile parallela alla costa offrendo uno spettacolo d’eccezione alle persone che già affollano le spiagge del Salento. A Otranto le barche punteranno su Kassiopi, dove si trova la linea di arrivo. Le decisioni definitive dei giudici di regata saranno comunicate agli equipaggi nel briefing del 7 mattina.
Gli armatori e gli equipaggi nel corso della regata potranno cimentarsi in ben due concorsi fotografici. Quello proposto dall’associazione Marevivo, che sarà rappresentata da Nicola Granati, responsabile della Divisione vela, nell’ambito della campagna Occhio al Mare in partnership con la Lega Italiana Vela, in cui si chiede ai partecipanti alle regate più importanti in Italia di fotografare o filmare cetacei, altri esemplari della fauna marina, ma anche condizioni emblematiche di minaccia all’ambiente marino che si dovessero incontrare nel corso della navigazione. Tutto il materiale sarà utilizzato per le ricerche scientifiche e ambientali.
Il secondo concorso è l’Instagram Contest, che prevede che l’autore carichi la foto sul proprio profilo Instagram, la tagghi con l’hashtag #brindisicorfu2017, e poi attenda il responso degli utenti del social network: vince chi conquista il maggior numero di like.
Infine, il Circolo della Vela Brindisi e gli sponsor della regata invitano tutta la cittadinanza alla cerimonia di benvenuto agli equipaggi che si terrà domani sera alle 19 alla Scalinata Virigiliana, presentata dal giornalista Mediaset , brindisino doc, Mino Taveri, con la partecipazione del presidente nazionale della Federazione Italiana Vela, Francesco Attorre, il quale assisterà anche alla partenza della regata il giorno successivo. Alla cerimonia seguirà un party Time con i dj di Radio Ciccio Riccio.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi