Prosegue la partnership fra SLAM e Barcolana, importante evento culturale, nonché la regata velica internazionale con il maggior numero di barche al mondo, che l’anno scorso ha registrato un record d’iscritti e una presenza di un pubblico superiore alle 350 mila persone. Il brand è orgoglioso di sponsorizzare un evento di riferimento nel mondo velico e di risonanza mondiale come Barcolana, con la quale ha siglato una collaborazione per i prossimi tre anni.
Le due importanti realtà del mondo della vela hanno fatto un incredibile lavoro di squadra per portare a buon porto un programma di sfide appassionanti nei campi di regata e negli eventi culturali paralleli, impegnandosi nella valorizzazione del patrimonio della tradizione marinara, mettendo in connessione le persone e la città. “Alla Barcolana, SLAM ha la possibilità di avvicinarsi a tutto il mondo della vela, senza soluzione di continuità, stando vicino ai velisti veri e avendo l’occasione di indagare in modo ancora più diretto i nuovi bisogni di questo target in continuo movimento” spiega il marketing consultant dell’azienda Federico Repetto.
SLAM sarà presente al villaggio Barcolana con il suo stand ufficiale nel bacino San Giusto, composto di un media base, una lounge e un official shop, dove sarà venduta la collezione creata appositamente da SLAM per l’occasione. Pura celebrazione dei core values del brand genovese, qualità, tecnologia, know-how, eccellenza e passione, la linea SLAM per Barcolana si presenta come il vero passe-partout del velista. T-shirt, polo, cappellini e borse idrorepellenti, declinati in tonalità di nero, grigio e bianco, sono perfetti per chi vuole entrare 100% nello spirito di Barcolana.
Grande importanza è riservata anche ai capispalla: giubbotti e softshell super performanti. La Blow Jacket e la Gary Jacket sono giubbotti ultra light, traspirabili, waterproof, antivento, con cuciture termonastrate e un’imbottitura in primaloft®, la miglior alternativa al mondo alla piuma e punto di riferimento in performance di tutti gli isolamenti sintetici. La Redondo softshell e la sua versione femminile Oxbow softshell si distaccano invece per il loro carattere ergonomico con un taglio e struttura appositamente concepiti per seguire e facilitare i movimenti del corpo.
La collezione Barcolana sarà anche disponibile nei negozi SLAM e rivenditori delle provincie di Trieste, Gorizia e Udine.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio