sicuro inMare conclude il tour 2017 al 57º Salone Nautico di Genova, quinta tappa del progetto itinerante nato da un’idea di K BRAND e Scuola Nautica NESW con il supporto di Confarca.
Il progetto sicuro inMare verrà illustrato nei dettagli durante la conferenza stampa “Idee, strumenti e tecniche per la comunicazione nella nautica” in programma al Teatro del Mare giovedì 21 settembre - ore 16.00. Questi i temi trattati:
- Navigare in sicurezza: come nascono i prodotti e i servizi per una navigazione sicura
- Comunicazione digitale: come creare e diffondere un marchio e la sua identità nel settore nautico.
Ma non è tutto, sono molte le interessanti novità che sicuroinMare presenterà quest’anno, presso lo stand W50 situato accanto al Teatro del Mare.
Il pubblico per la prima volta potrà salire a bordo delle imbarcazioni coinvolte nelle dimostrazioni: è sufficiente registrarsi su ms-evento.it. I più fortunati riceveranno un’email dal team sicuro inMare con i dettagli per vivere un’esperienza a 360°. Chi non sarà coinvolto potrà comunque usufruire di un coupon di sconto sui prodotti e sui servizi dei partner dell’evento oltre che accedere a foto e contenuti esclusivi.
La formazione comincia dalla scuola -
L’educazione svolge una parte decisiva per una migliore sicurezza in mare ed è in questo senso che sicuro inMare offre l’opportunità alle scuole medie ed elementari in visita al Salone di partecipare ai corsi di formazione per imparare i principi base a bordo di un’imbarcazione in compagnia dei bravissimi cani-bagnini. Vuoi far partecipare la tua scuola? Basta scrivere all’indirizzo email: info@kbrand.it.
Un recordman al Salone Nautico -
Lo stand sicuro inMare ospiterà Luca Colombo e la sua moto da cross. Il pilota milanese ha attraversato il Lago di Como sulla sua Suzuki RMZ 450 appositamente preparata da Valenti e ha stabilito, il 30 luglio scorso, il record di percorrenza su acqua dolce in moto coprendo i 5,5 km che separano Gravedona da Colico alla velocità di oltre 43 nodi, pari a 80 km/h. circa. Un’impresa che ha riportato una risonanza internazionale.
Esercitazioni in mare e lezioni teoriche -
Sono in programma ogni giorno alle 11.00 e alle 14:30 presso il Villaggio Sea Experience (giovedì 21 si terrà un’unica dimostrazione alle 14.30). A seguire ci sarà la formazione teorica presso lo stand sicuro inMare.
L’obiettivo è, come sempre, quello di sensibilizzare l’utenza nautica sugli importanti temi della formazione e della sicurezza in mare. Dopo la presenza al NavigaMi di Milano, a Bellano sul Lago di Como, a Varazze e a Fiumicino, sicuro inMare esporrà al pubblico del Salone, grazie a coinvolgenti esercitazioni in acqua e lezioni teoriche, i principali strumenti per vivere il mare in modo sicuro come ricordano gli hashtag scelti per accompagnare l’evento: #sicuroinMare e #divertirsiinsicurezza.
Le dimostrazioni prevedono l’utilizzo di un’imbarcazione Focchi 550 motorizzata con un Suzuki DF40 e vedranno l’intervento coordinato di esperti del mondo della nautica e della sicurezza in mare. Verranno simulate le procedure di abbandono nave, le richieste di aiuto con l’utilizzo dei fuochi di segnalazione, il trasferimento dei naufraghi equipaggiati con Kingii, il più piccolo dispositivo di galleggiamento al mondo, sulle zattere di salvataggio fornite da Eurovinil (azienda leader nella fornitura di prodotti per la sicurezza in mare). Il tutto con la collaborazione dei cani-bagnini dell’Associazione Cinofila Salvataggio Nautico A.C.S.N., dei sub PADI e della scuola di soccorso K38 Italia con le aquabike studiate appositamente per l’assistenza nautica. Durante la formazione teorica interverranno il Segretario Nazionale Nautica Confarca, Adolfo D’Angelo ed il vice Segretario Marco Morana, che spiegheranno nel dettaglio tutti gli strumenti utilizzati durante le dimostrazioni, avvalendosi dei testi di formazione e sicurezza nautica redatti da esseBì Italia. Durante l’evento si parlerà anche di sicurezza in fase di sviluppo di un progetto, grazie alla presenza di Vizyo, società specializzata nell’ideazione e nella progettazione di imbarcazioni.
sicuro inMare, come e perché Il progetto sicuro inMare (sicuroinmare.com) è nato nel 2015 con l’obiettivo di sensibilizzare l’utenza nautica su tematiche quali formazione e sicurezza. Fin dalla sua nascita l’iniziativa ha riscosso grande interesse da parte del pubblico grazie agli eventi realizzati in diversi saloni e porti nautici in giro per l’Italia.
K BRAND Software house giovane e dinamica nata nel 2015 (www.kbrand.it), K BRAND sviluppa tutti i prodotti “in casa” ed ha una particolare predilezione per studi e progetti legati al trattamento dei Big Data, gestione dei processi aziendali, Leads Generation e marketing strategico. K BRAND, Partner tecnologico di Bologna Fiere, durante l’ultimo Motor Show, ha inoltre realizzato l’App “Modena Park” per lo storico concerto di Vasco Rossi del 1 luglio scorso.
Scuola Nautica NESW Scuola Nautica a Milano di alta formazione (nesw.it), composta da professionisti del settore di comprovata autorevolezza, che con passione trasmettono ogni giorno i giusti principi in ogni attività svolta, dal corso patente nautica ai corsi di navigazione, dai corsi di vela alle immersioni, nonché un’Agenzia Nautica a 360° che può risolvere qualsiasi incombenza burocratica legata al mondo della navigazione.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate