Forte di una crescita record che nel primo quadrimestre del 2018 è stata superiore al 20% rispetto al corrispondente periodo del 2017 e della conquista di una rilevante quota di mercato più che doppia rispetto al 2016, il gruppo Onorato sferra con due nuove linee un’ulteriore offensiva sulla Sicilia.
I risultati conseguiti in soli due anni, sono alla base della decisione che verrà comunicata oggi a Catania in particolare a quella comunità degli autotrasportatori siciliani che sta sostenendo in modo sempre più convinto le iniziative del gruppo armatoriale e che sta concentrando ormai da mesi traffico e mezzi sull’hub di Catania. Hub nel quale il gruppo Onorato effettua sei collegamenti che si sommano a altri due da e per il porto di Palermo.
La nuova linea Catania-Napoli con 6 corse settimanali, tre in andata e tre in ritorno, contribuirà in modo determinante – secondo le stime elaborate dal gruppo Onorato – a spostare dalla strada al mare, più di 300.000 mezzi pesanti all’anno, per altro andando a incidere su una delle tratte autostradali più congestionate, la Salerno-Reggio Calabria.
Le partenze da Napoli sono fissate nelle serate di lunedì, mercoledì e venerdì con arrivo a Catania a metà mattinata e ritorno da Catania su Napoli, martedì, giovedì e sabato sempre con navigazione notturna. La nave impiegata, la “Hartmut Puschmann”, (di bandiera italiana e con equipaggio italiano) è dotata di cento cabine e di due ristoranti self-service per rendere la traversata più confortevole possibile per gli autisti dei 100 mezzi pesanti che saranno trasportati. Farà base nell’hub catanese dove il gruppo, attraverso la Catania Port Services, gestisce un importante terminal ro-ro.
Una nave con caratteristiche analoghe, sempre di proprietà, sarà utilizzata sul collegamento fra Napoli e Malta, attraverso la formula del transhipment, con sei corse, tre in e tre out. E partenze incrociate il lunedì, il mercoledì e il venerdì.
“Il successo commerciale conseguito sulla Sicilia – sottolinea Alessandro Onorato, vice presidente e responsabile commerciale del gruppo Onorato – non è solo frutto di una politica commerciale o di marketing; è conseguenza di un rapporto con gli autotrasportatori, che è basato sulla capacità e la precisa volontà di ascoltare e comprendere i loro bisogni, le loro necessità e cercare le soluzioni tecniche conseguenti”.
Sulla rotta strategica fra Genova, Livorno e Catania il gruppo Onorato, sulla spinta della domanda in costante crescita, dalle due navi da circa 1600 metri lineari di carico rotabile inizialmente impiegate su questa tratta, ha progressivamente incrementato l’offerta di carico sino a schierare due unità ro-ro da 3500 metri lineari di carico, traguardando già un ulteriore sviluppo.
Proprio grazie al rapporto di collaborazione sempre più stretto con i consorzi dell’autotrasporto siciliano (questa sera a Catania i vertici del gruppo incontreranno più di 200 titolari di aziende del settore), il gruppo Onorato, con Tirrenia, ha compiuto un netto balzo in avanti nel mercato di riferimento e nei rapporti di forza con le linee con cui è in concorrenza.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante