sabato, 22 novembre 2025

SCUOLA VELA

Settimana proficua per gli atleti della Scuola Vela Valentin Mankin

settimana proficua per gli atleti della scuola vela valentin mankin
redazione

Proseguono le soddisfazioni dai giovani timonieri Optimist della Scuola Vela Valentin Mankin che nel fine settimana appena concluso si sono messi in evidenza all’International Genoa Winter Contest organizzata nelle acque genovesi dallo Yacht Club Italiano, con il patrocinio della FIV Prima Zona e la collaborazione delle Società del Comitato Circoli Velici Genovesi. 

In particolare Eva Querzolo, alla sua prima regata, è salita sul podio, premiata come seconda femminile nella categoria Pre-Agonisti. Ma anche il resto della Squadra si è ben difeso malgrado le condizioni meteo marine e il vento che hanno permesso di disputare solo tre regate agli oltre 120 Agonisti e una sola prova alla ventina di Pre-Agonisti. 

“Sabato, il vento alla prima bolina della prima regata era sui 12 nodi ma in seguito è aumentato fino a 15 con raffiche a 20 nodi e oltre.- ha commentato l’istruttore Stefano Querzolo -Nella seconda e terza regata, invece, il vento si è sempre mantenuto sopra i 15 nodi e, per questo motivo, i Pre-agonisti, dopo la prima prova, sono stati rimandati a terra. Nella giornata seguente, invece, il vento si è fatto attendere a lungo. Alla fine è stata data la partenza alle due Flotte Agonisti (Blu e Gialla) e ai Pre-agonisti ma solo la Flotta Blu (con Federico ed Ester) è riuscita a concludere la prova (anche se con una riduzione di percorso al cancello di poppa). Le regate della Flotta Gialla (con Matteo e Giulio) e dei cadetti (Eva e Mattia), invece, sono state annullate (November) facendo rientrare tutti a terra. Pertanto anche la regata della Flotta Blu non è stata ritenuta valida per la classifica finale: peccato perché Federico aveva fatto un quinto. L’International Genoa Winter Contest 2021 si è così conclusa lasciando invariate le classifiche della prima giornata. Nella categoria Agonisti Federico Querzolo ha chiuso al 9° posto (18 punti; 11, 4, 3 i parziali, Flight Blue), Matteo Graziani al 35° (69 punti; 30, 18, 21 Flight Giallo), Giulio Romani all’86° (155 punti; 9,dnc,dnf Flight Giallo) ed Ester Bertolani al 107° (196 punti; 50, dnc, dnc, Flight Blue). Nei Pre-Agonisti, invece, Eva Querzolo, premiata come seconda femminile, ha chiuso al 5° posto mentre Mattia Valentini è dnc.”

Nel frattempo, il resto della Squadra Optimist e la Squadra 420 della Scuola Vela Mankin hanno proseguito gli allenamenti nelle acque del lago di Massaciuccoli in vista dei prossimi appuntamenti. Da giovedì a domenica prossimi (11-14 marzo), infatti, la Squadra 420 (Adalberto Parra-Arianna Fubiani, Adele Ferrarini-Emanuel Giordano, Chiara Mori-Irene Chimenti, Manuel Scacciati-Leonardo Giovannini, e Margherita Pezzella-Alessandro Mattiello) sarà impegnata nella trasferta a Follonica per la Regata Nazionale valida come prima prova della Coppa Italia (articolata su quattro tappe-regate nazionali tra i mesi di marzo e giugno, selezioni che permettono di accedere ai campionati Mondiale, Europeo e WS Youth). 

Saranno possibilmente disputate complessivamente nove prove (con un massimo di tre al giorno) nello specchio acqueo antistante la sede del Gruppo Vela LNI Follonica. Saranno premiati i primi tre equipaggi classificati, il primo equipaggio Juniores, il primo equipaggio Under 17e il primo equipaggio misto. La Regata sarà valida se verranno disputate almeno tre prove valide.

La Scuola Vela Valentin Mankin è nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuove lo sport velico fra i giovanissimi (insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio) e per essere un volano per il turismo versiliese.

 


09/03/2021 12:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci