sabato, 8 novembre 2025

SCUOLA VELA

Settimana proficua per gli atleti della Scuola Vela Valentin Mankin

settimana proficua per gli atleti della scuola vela valentin mankin
redazione

Proseguono le soddisfazioni dai giovani timonieri Optimist della Scuola Vela Valentin Mankin che nel fine settimana appena concluso si sono messi in evidenza all’International Genoa Winter Contest organizzata nelle acque genovesi dallo Yacht Club Italiano, con il patrocinio della FIV Prima Zona e la collaborazione delle Società del Comitato Circoli Velici Genovesi. 

In particolare Eva Querzolo, alla sua prima regata, è salita sul podio, premiata come seconda femminile nella categoria Pre-Agonisti. Ma anche il resto della Squadra si è ben difeso malgrado le condizioni meteo marine e il vento che hanno permesso di disputare solo tre regate agli oltre 120 Agonisti e una sola prova alla ventina di Pre-Agonisti. 

“Sabato, il vento alla prima bolina della prima regata era sui 12 nodi ma in seguito è aumentato fino a 15 con raffiche a 20 nodi e oltre.- ha commentato l’istruttore Stefano Querzolo -Nella seconda e terza regata, invece, il vento si è sempre mantenuto sopra i 15 nodi e, per questo motivo, i Pre-agonisti, dopo la prima prova, sono stati rimandati a terra. Nella giornata seguente, invece, il vento si è fatto attendere a lungo. Alla fine è stata data la partenza alle due Flotte Agonisti (Blu e Gialla) e ai Pre-agonisti ma solo la Flotta Blu (con Federico ed Ester) è riuscita a concludere la prova (anche se con una riduzione di percorso al cancello di poppa). Le regate della Flotta Gialla (con Matteo e Giulio) e dei cadetti (Eva e Mattia), invece, sono state annullate (November) facendo rientrare tutti a terra. Pertanto anche la regata della Flotta Blu non è stata ritenuta valida per la classifica finale: peccato perché Federico aveva fatto un quinto. L’International Genoa Winter Contest 2021 si è così conclusa lasciando invariate le classifiche della prima giornata. Nella categoria Agonisti Federico Querzolo ha chiuso al 9° posto (18 punti; 11, 4, 3 i parziali, Flight Blue), Matteo Graziani al 35° (69 punti; 30, 18, 21 Flight Giallo), Giulio Romani all’86° (155 punti; 9,dnc,dnf Flight Giallo) ed Ester Bertolani al 107° (196 punti; 50, dnc, dnc, Flight Blue). Nei Pre-Agonisti, invece, Eva Querzolo, premiata come seconda femminile, ha chiuso al 5° posto mentre Mattia Valentini è dnc.”

Nel frattempo, il resto della Squadra Optimist e la Squadra 420 della Scuola Vela Mankin hanno proseguito gli allenamenti nelle acque del lago di Massaciuccoli in vista dei prossimi appuntamenti. Da giovedì a domenica prossimi (11-14 marzo), infatti, la Squadra 420 (Adalberto Parra-Arianna Fubiani, Adele Ferrarini-Emanuel Giordano, Chiara Mori-Irene Chimenti, Manuel Scacciati-Leonardo Giovannini, e Margherita Pezzella-Alessandro Mattiello) sarà impegnata nella trasferta a Follonica per la Regata Nazionale valida come prima prova della Coppa Italia (articolata su quattro tappe-regate nazionali tra i mesi di marzo e giugno, selezioni che permettono di accedere ai campionati Mondiale, Europeo e WS Youth). 

Saranno possibilmente disputate complessivamente nove prove (con un massimo di tre al giorno) nello specchio acqueo antistante la sede del Gruppo Vela LNI Follonica. Saranno premiati i primi tre equipaggi classificati, il primo equipaggio Juniores, il primo equipaggio Under 17e il primo equipaggio misto. La Regata sarà valida se verranno disputate almeno tre prove valide.

La Scuola Vela Valentin Mankin è nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuove lo sport velico fra i giovanissimi (insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio) e per essere un volano per il turismo versiliese.

 


09/03/2021 12:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci