Con vento instabile e scrosci di pioggia , si è conclusa la prima giornata del Campionato Nazionale del Tirreno in corso nel golfo di Napoli fino a domenica 22 maggio. Una sola prova portata a termine: Il vento, 15 nodi, instabile per direzione, figlio di una perturbazione ancora in corso nel golfo, ha consentito subito il via alle operazioni di partenza ma obbligato un cambio di percorso nella seconda bolina.
Annullata la seconda prova poco dopo la partenza, è arrivata tempestiva la decisione del Comitato di Regata, presieduto da Luciano Cosentino, di rimandare i regatanti a terra e rinviare tutto a domani.
Così, Scugnizza Total Lubmarine, di Enzo De Blasio, detta subito legge e vince nella classe Regata, ed è primo anche nel nella classifica Orc, davanti a Le Coq Hardì, di Maurizio e GianPaolo Pavesi, del CRVI, (primo del raggruppamento A Crociera) e Sagola Biotrading, di Peppe Fornich, (primo nel raggruppamento B Crociera). “siamo molto contenti di come si è comportata la barca e l’equipaggio in tutte le condizioni.” ha commentato Paolo Scutellaro, tattico di Scugnizza ed ha continuato: ” Sono molto felice anche delle vele nuove, testate per la prima volta oggi! Un campo di regata complesso per la tattica e conduzione; tanti i cambi di vento e direzione, l’equipaggio è stato perfetto.” ha concluso. Mario Noto, tattico di Sagola gli fa subito eco sulle difficoltà meteo marine e aggiunge: “Siamo contenti di come si è comportata la barca e l’equipaggio. Peccato che siamo terzi per un secondo! Ci rifaremo domani!”
Sagola Biotrading conduce classifica IRc innanzi a Le Coq Hardì e Wanax, di Giovanni di Cosimo, alla tattica Ugo Giordano che ha detto:”È stata una bella regata siamo stati favoriti da un salto di vento che ci ha sorpresi mentre eravamo nella parte giusta del campo - peccato che Scugnizza ci abbia ripreso all’ultimo.
Da domani in acqua anche le classi Gran Crociera e Minialtura che prendono parte per la prima volta al Campionato Nazionale del Tirreno con cui si conclude la Settimana dei Tre Golfi, evento del Circolo del Remo e della Vela Italia, affiancato da Ferrarelle effervescente naturale e Ubi Banca Popolare di Ancona.
Intanto il Circolo “Italia” si prepara alla premiazione della 62esima Regata dei Tre Golfi conclusa domenica scorsa con la vittoria di Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, in programma domani alle 20.00. A seguire gli equipaggi saranno ospiti, sulla terrazza del Circolo del Remo e della Vela Italia, al pranzo in loro onore.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco