Con vento instabile e scrosci di pioggia , si è conclusa la prima giornata del Campionato Nazionale del Tirreno in corso nel golfo di Napoli fino a domenica 22 maggio. Una sola prova portata a termine: Il vento, 15 nodi, instabile per direzione, figlio di una perturbazione ancora in corso nel golfo, ha consentito subito il via alle operazioni di partenza ma obbligato un cambio di percorso nella seconda bolina.
Annullata la seconda prova poco dopo la partenza, è arrivata tempestiva la decisione del Comitato di Regata, presieduto da Luciano Cosentino, di rimandare i regatanti a terra e rinviare tutto a domani.
Così, Scugnizza Total Lubmarine, di Enzo De Blasio, detta subito legge e vince nella classe Regata, ed è primo anche nel nella classifica Orc, davanti a Le Coq Hardì, di Maurizio e GianPaolo Pavesi, del CRVI, (primo del raggruppamento A Crociera) e Sagola Biotrading, di Peppe Fornich, (primo nel raggruppamento B Crociera). “siamo molto contenti di come si è comportata la barca e l’equipaggio in tutte le condizioni.” ha commentato Paolo Scutellaro, tattico di Scugnizza ed ha continuato: ” Sono molto felice anche delle vele nuove, testate per la prima volta oggi! Un campo di regata complesso per la tattica e conduzione; tanti i cambi di vento e direzione, l’equipaggio è stato perfetto.” ha concluso. Mario Noto, tattico di Sagola gli fa subito eco sulle difficoltà meteo marine e aggiunge: “Siamo contenti di come si è comportata la barca e l’equipaggio. Peccato che siamo terzi per un secondo! Ci rifaremo domani!”
Sagola Biotrading conduce classifica IRc innanzi a Le Coq Hardì e Wanax, di Giovanni di Cosimo, alla tattica Ugo Giordano che ha detto:”È stata una bella regata siamo stati favoriti da un salto di vento che ci ha sorpresi mentre eravamo nella parte giusta del campo - peccato che Scugnizza ci abbia ripreso all’ultimo.
Da domani in acqua anche le classi Gran Crociera e Minialtura che prendono parte per la prima volta al Campionato Nazionale del Tirreno con cui si conclude la Settimana dei Tre Golfi, evento del Circolo del Remo e della Vela Italia, affiancato da Ferrarelle effervescente naturale e Ubi Banca Popolare di Ancona.
Intanto il Circolo “Italia” si prepara alla premiazione della 62esima Regata dei Tre Golfi conclusa domenica scorsa con la vittoria di Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, in programma domani alle 20.00. A seguire gli equipaggi saranno ospiti, sulla terrazza del Circolo del Remo e della Vela Italia, al pranzo in loro onore.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu