Con vento instabile e scrosci di pioggia , si è conclusa la prima giornata del Campionato Nazionale del Tirreno in corso nel golfo di Napoli fino a domenica 22 maggio. Una sola prova portata a termine: Il vento, 15 nodi, instabile per direzione, figlio di una perturbazione ancora in corso nel golfo, ha consentito subito il via alle operazioni di partenza ma obbligato un cambio di percorso nella seconda bolina.
Annullata la seconda prova poco dopo la partenza, è arrivata tempestiva la decisione del Comitato di Regata, presieduto da Luciano Cosentino, di rimandare i regatanti a terra e rinviare tutto a domani.
Così, Scugnizza Total Lubmarine, di Enzo De Blasio, detta subito legge e vince nella classe Regata, ed è primo anche nel nella classifica Orc, davanti a Le Coq Hardì, di Maurizio e GianPaolo Pavesi, del CRVI, (primo del raggruppamento A Crociera) e Sagola Biotrading, di Peppe Fornich, (primo nel raggruppamento B Crociera). “siamo molto contenti di come si è comportata la barca e l’equipaggio in tutte le condizioni.” ha commentato Paolo Scutellaro, tattico di Scugnizza ed ha continuato: ” Sono molto felice anche delle vele nuove, testate per la prima volta oggi! Un campo di regata complesso per la tattica e conduzione; tanti i cambi di vento e direzione, l’equipaggio è stato perfetto.” ha concluso. Mario Noto, tattico di Sagola gli fa subito eco sulle difficoltà meteo marine e aggiunge: “Siamo contenti di come si è comportata la barca e l’equipaggio. Peccato che siamo terzi per un secondo! Ci rifaremo domani!”
Sagola Biotrading conduce classifica IRc innanzi a Le Coq Hardì e Wanax, di Giovanni di Cosimo, alla tattica Ugo Giordano che ha detto:”È stata una bella regata siamo stati favoriti da un salto di vento che ci ha sorpresi mentre eravamo nella parte giusta del campo - peccato che Scugnizza ci abbia ripreso all’ultimo.
Da domani in acqua anche le classi Gran Crociera e Minialtura che prendono parte per la prima volta al Campionato Nazionale del Tirreno con cui si conclude la Settimana dei Tre Golfi, evento del Circolo del Remo e della Vela Italia, affiancato da Ferrarelle effervescente naturale e Ubi Banca Popolare di Ancona.
Intanto il Circolo “Italia” si prepara alla premiazione della 62esima Regata dei Tre Golfi conclusa domenica scorsa con la vittoria di Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, in programma domani alle 20.00. A seguire gli equipaggi saranno ospiti, sulla terrazza del Circolo del Remo e della Vela Italia, al pranzo in loro onore.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi