sabato, 19 luglio 2025

BARCHE D'EPOCA

Serenity e Team Tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di Pirano

serenity team tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di pirano
redazione

Ottima prova per il team Tiliaventum su Serenity (il legno d'epoca progetto Knud Reimers 1936) alla Regata per Barche d'Epoca di Pirano 2018: un 1° posto assoluto che non lascia dubbi sulla prestazione di sabato 19 maggio che ripete il successo del 2016 e 2017.
L'evento, organizzato dalla Associazione Barche Epoca della Città slovena, ha visto la partecipazione di 41 gioielli in legno, ed è stato abbinato anche ad una splendida sfilata di auto d'epoca, alla presenza dei cultori degli abiti e usanze di un tempo ed altre manifestazioni di contorno sul tema nella splendida cornice della Città, in un'atmosfera, allegria, accoglienza e spirito marinaresco unici.
Per quanto riguarda la regata Serenity, con Roberto dal Tio, generoso Socio armatore-prodiere, Daniele Passoni al timone, Alberto Bobbera alla randa e Fabio Sant con Stefano De Martin in pozzetto dopo una combattuta partenza e passaggio alla prima boa in seconda posizione per pochissimi secondi, hanno lottato e recuperato la prima posizione contro l'altro gieiello in legno Pia, progetto anch'essa K. Reimers, dell'armatore Bruno Antonac, alla prima uscita in mare dopo un minuzioso restauro.
Non sono mancati incroci e scelte tattiche che, al traguardo, hanno premiato Serenity.
Numerosa la fotta proveniente dalle acque italiane con terzo posto per Nembo II di N. De Manzini, seguito da Sharazad di Alunni Barbarossa, poi Ciao Pais di Fonda, Nibbio ddi Barcia, Un Sogno di Brezich, Auriga di Galesso, Carina di Olivieri, Pirit di Kanz, Lucija di Poljsak, Saor di Bovo, Sirah di Lodes, Dinghi di Hrvatin, Janega di Trani, Garbin di Gornizel, Nababbo 2 di Stagni, Licia di Sirio.
Da segnalare la presenza del pluriolimpionico Hubert Raudaschl su Pletna Skav, un piccolo mezzo appositamente realizzato, ma soprattutto tutta l'allegra atmosfera dei partecipanti e di mezzi storici come Starih Macek di Janez Sabek, vulcanico organizzatore dell'evento insieme a paretni ed amici del mare.
Prossimi appuntamenti per i mezzi d'epoca e Tiliaventum team (Serenity) saranno il Trofeo Esculapio 26 e 27 maggio, a Porto Piccolo 9-10 giugno cin la prima prova del Circuito AIVE (Associazione italiana Vele Epoca), per poi partecipare al prestigioso Trofeo Principato di Monaco di Venezia, Hannibal Classic, Trofeo città di Trieste e Barcolana Classic..... inframezzando le uscite in Vele d'Epoca PER TUTTI, il trofeo Starih Berk Izola (Slo) Trofeo Punta Faro e Juris Cup e Aprilia Portorose


20/05/2018 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci