venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    open skiff   

BARCHE D'EPOCA

Serenity e Team Tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di Pirano

serenity team tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di pirano
redazione

Ottima prova per il team Tiliaventum su Serenity (il legno d'epoca progetto Knud Reimers 1936) alla Regata per Barche d'Epoca di Pirano 2018: un 1° posto assoluto che non lascia dubbi sulla prestazione di sabato 19 maggio che ripete il successo del 2016 e 2017.
L'evento, organizzato dalla Associazione Barche Epoca della Città slovena, ha visto la partecipazione di 41 gioielli in legno, ed è stato abbinato anche ad una splendida sfilata di auto d'epoca, alla presenza dei cultori degli abiti e usanze di un tempo ed altre manifestazioni di contorno sul tema nella splendida cornice della Città, in un'atmosfera, allegria, accoglienza e spirito marinaresco unici.
Per quanto riguarda la regata Serenity, con Roberto dal Tio, generoso Socio armatore-prodiere, Daniele Passoni al timone, Alberto Bobbera alla randa e Fabio Sant con Stefano De Martin in pozzetto dopo una combattuta partenza e passaggio alla prima boa in seconda posizione per pochissimi secondi, hanno lottato e recuperato la prima posizione contro l'altro gieiello in legno Pia, progetto anch'essa K. Reimers, dell'armatore Bruno Antonac, alla prima uscita in mare dopo un minuzioso restauro.
Non sono mancati incroci e scelte tattiche che, al traguardo, hanno premiato Serenity.
Numerosa la fotta proveniente dalle acque italiane con terzo posto per Nembo II di N. De Manzini, seguito da Sharazad di Alunni Barbarossa, poi Ciao Pais di Fonda, Nibbio ddi Barcia, Un Sogno di Brezich, Auriga di Galesso, Carina di Olivieri, Pirit di Kanz, Lucija di Poljsak, Saor di Bovo, Sirah di Lodes, Dinghi di Hrvatin, Janega di Trani, Garbin di Gornizel, Nababbo 2 di Stagni, Licia di Sirio.
Da segnalare la presenza del pluriolimpionico Hubert Raudaschl su Pletna Skav, un piccolo mezzo appositamente realizzato, ma soprattutto tutta l'allegra atmosfera dei partecipanti e di mezzi storici come Starih Macek di Janez Sabek, vulcanico organizzatore dell'evento insieme a paretni ed amici del mare.
Prossimi appuntamenti per i mezzi d'epoca e Tiliaventum team (Serenity) saranno il Trofeo Esculapio 26 e 27 maggio, a Porto Piccolo 9-10 giugno cin la prima prova del Circuito AIVE (Associazione italiana Vele Epoca), per poi partecipare al prestigioso Trofeo Principato di Monaco di Venezia, Hannibal Classic, Trofeo città di Trieste e Barcolana Classic..... inframezzando le uscite in Vele d'Epoca PER TUTTI, il trofeo Starih Berk Izola (Slo) Trofeo Punta Faro e Juris Cup e Aprilia Portorose


20/05/2018 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci