Ancora un appuntamento con la grande vela agonistica per il Circolo della Vela di Roma. Ad Anzio si è svolta nel week end la seconda Regata Zonale ILCA (ex Laser) della stagione, con la partecipazione di ben 125 tra timonieri e timoniere, suddivisi nelle tre classi ILCA 4, 6 e 7. La regata si è conclusa con 5 prove per gli ILCA 7 e tre prove per gli ILCA 6 e 4.
Sabato, il valido Comitato di Regata presieduto da Mario Lupinelli (componenti Cicala, Colucci, Cicerano, Ortu e Paradiso) ha fatto disputare tre prove per gli ILCA 7 e due per i 6 e i 4 in condizioni difficili, con un vento da Levante di 6-8 nodi e onda lunga da Libeccio.
Tre proteste per gli ILCA 7, che impegnano la Giuria, presieduta da Gianni Restano Cassulini, fino a sera.
Domenica bella giornata quasi primaverile, con un leggero vento da Sud che ha consentito di completare due prove per gli ILCA 7 e una sola per gli ILCA 6 e 4. Queste flotte hanno avuto partenze molto tirate, con richiami generali e numerose squalifiche per partenza anticipata con bandiera nera.
Negli ILCA 7 (16 iscritti) successo per Federico Spina (dsq-4-3-1-1, Tognazzi Marine Village) che precede Anatol Sassi e Roberto Rinaldi (entrambi del CV Roma). Rinaldi è anche il primo Under 21, mentre Anatol Sassi è il primo Under 19. Federico Lottini (YC Bracciano Est) è il primo dei Master.
Negli ILCA 6 (50 iscritti) vince Davide Nuccorini (1-1-3, CV Roma), primo anche negli Under 19, davanti a Tommaso Mesolella (Tognazzi MV) e Antonio D’Urso (LNI Formia). Federico Maywald (Tognazzi MV) è primo Under 17.
Sara Martina Arseni (Tognazzi MV) è prima femminile. Andrea Bruschi (YC Bracciano Est) è primo dei Master.
Negli ILCA 4 (ben 59 iscritti) vince Michela Rinaldi (4-3-2, CN Vela Viva) che ovviamente è anche prima femminile. Sul podio salgono anche Pietro Silvestro (CV Roma), primo Under 16 maschile, e Matteo Di Lascio (LNI Ostia).
Alice Consalvo (LNI Formia) è prima femminile Under 16.
Leon Le Bihan (Tognazzi MV), che era stato protagonista sabato con due primi, incappa in una squalifica per partenza anticipata nella terza prova che gli costa il podio.
Soddisfazione espressa dal presidente del CV Roma Marco Buglielli per l’ottimo comportamento del Comitato di Regata e per la grande affluenza di giovani regatanti ad Anzio.
Prossimo appuntamento del CV Roma il fine settimana del 12-13 febbraio, con una nuova giornata del Campionato Invernale di Anzio-Nettuno per Altura, J24 e Platu 25.
Il Circolo della Vela di Roma ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, ed in particolare gli altri Circoli del golfo, Circolo Vela Anzio Tirrena, Lega Navale Italiana, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo ed il Marina di Capo d’Anzio per il supporto.
The Ocean Race mira a ridurre le emissioni fino al 75%. Tutti i partecipanti alla prossima edizione del giro del mondo a vela stanno lavorando insieme per rendere l'evento climaticamente positivo
L’appuntamento è per le ore 12 di venerdì 19 agosto, nel golfo di Mondello, quando la flotta composta da 44 barche partirà per un evento a cui anche quest’anno prenderanno parte grandi campioni della vela
Alla Grande - Pirelli: varata a Genova la nuova barca di Ambrogio Beccaria disegnata da Gianluca Guelfi in collaborazione con Fabio D’Angeli
Sono 60 gli Under 18 che daranno vita al Campionato Mondiale del catamarano Nacra 15, la carena propedeutica per il Foli Olimpico. La regata si correrà a Campione del Garda, alla base di Univela, lungo la riva lombarda
Dodici Team under 25 impegnati sul Garda Trentino nelle fasi eliminatorie, per accedere alle finali programmate sabato e domenica 13 e 14 agosto
Concluso Il progetto di vela-terapia, momento di divertimento, cura e socialità, l’attenzione è puntata sulla sesta edizione della Levata all’alba, la veleggiata competitiva aperta a tutte le imbarcazioni
Dopo 11 manche sono ancora Clement Martineau e Lou Mouriac, team di La Rochelle-Quiberon, a guidare le danze. Secondi, staccati di tre punti, sono Thomas Proust ed Eloise Clabon, altri francesi, come i terzi Titouan Petard ed Elisa Lecount
Dopo le fasi di qualificazione si chiude a Ferragosto, il tutto nelle acque del Garda.
Dopo le prime battute sono gli equipaggi svizzeri i protagonisti di "Day 1" che dopo tre regate occupano le prime due posizioni
A Berlino, ottimo secondo posto per l’atleta paralimpico della Canottieri Garda