lunedí, 11 dicembre 2023

ARGENTARIO SAILING WEEK

Seconda giornata di regate per la 21ma edizione dell’Argentario Sailing Week

seconda giornata di regate per la 21ma edizione dell 8217 argentario sailing week
redazione

Porto Santo Stefano, 17 giugno 2022: seconda giornata di regate per la 21ma edizione dell’Argentario Sailing Week organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario. Le tipiche condizioni meteorologiche del periodo hanno consentito lo svolgimento regolare della regata in programma con percorsi differenziati in lunghezza per le diverse classi partecipanti. Il  vento da Ponente è stato ancora una volta protagonista per la soddisfazione dei  trenta concorrenti, provenienti da 8 nazioni, anche oggi sulla linea di partenza,

 

I RISULTATI DI GIORNATA:

Nella categoria Classici al primo posto si piazza Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi) seguito da Crivizza (Ariella Cattai-Luigi Rolandi) e Ojala II (Susan Carol Holland). Nei Vintage Aurici si avvicendano rispetto a ieri Scud (Patrizio Bertelli) primo classificato e Marga (Marga Yachting Partners) al secondo posto, seguiti da Chinook (Paolo Zannoni). Nel raggruppamento Vintage Marconi la vittoria di giornata va a Varuna of 1939  (Jens Kellinghusen) con Skylark of 1937 (Superyacht Classic LTD) al secondo posto e al terzo posto Argyll (Jones Griff Rhys). Nella categoria Spirit of Tradition vince anche oggi Midva (Davide Besana) con Toi et Moi (Alessandro Maria Rinaldi) in seconda posizione e Hanni II (Bjor Heldund) in terza. 

 

 LE CLASSIFICHE PROVVISORIE:

Dopo due regate disputate, nella categoria Vintage Aurici guidano la classifica a pari punti Scud (Patrizio Bertelli) in prima posizione di diritto per vittoria odierna e Marga (Marga Yachting Partners),al secondo posto seguiti da  Chinook (Paolo Zannoni) in terza posizione; Varuna of 1939  (Jens Kellinghusen) guida la classifica provvisoria dei Vintage Marconi seguita da Stormy Weather (Christopher Spray) e Skylark of 1937 (Superyacht Classic LTD); nella categoria Spirit of Tradition è al comando Midva (Davide Besana) con Toi et Moi (Alessandro Maria Rinaldi) in seconda posizione e Hanni II (Bjor Heldund) in terza. Infine la categoria Classici vede al primo posto Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi) seguito da Crivizza (Ariella Cattai-Luigi Rolandi) e Ojala II (Susan Carol Holland).

Le classifiche complete sono disponibili al link: http://www.argentariosailingweek.it/classifiche.php

 

Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano, era in mare anche oggi per coordinare le attività di supporto alla regata: “Quella odierna è stata un’altra giornata da incorniciare dal punto di vista meteorologico. Abbiamo recepito le istanze di molti dei concorrenti che si sono così misurati in un primo lungo lato di bolina molto tecnico in condizioni di vento stabile da 260° che è arrivato fino a 15 nodi. Dopo le due prove disputate, le classifiche cominciano a delinearsi e sono molto corte. In mare ho visto molta competizione e nello stesso tempo correttezza e fair play da parte di tutti i concorrenti. Da domani gli equipaggi delle imbarcazioni che occupano i primi posti delle classifiche cominceranno a controllarsi a vicenda per mantenere o migliorare la loro posizione a discapito degli avversari diretti. Lo spettacolo è assicurato una volta di più.”

 

Nell’edizione in corso, la flotta dell'Argentario Sailing Week è suddivisa in quattro categorie: Vintage Aurici e Marconi  (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1950), Classici (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1976) e  Spirit of Tradition.

  

Gli sponsor della 21ma edizione dell’Argentario Sailing Week sono: Engel & Völkers Castiglione della Pescaia e Toscano Collezioni srl. I partner tecnici che affiancano l’organizzazione sono: Verdissimo, Jacobelli Liquori, Podere 414 e il Consorzio LaMMA per le previsioni meteo. La banchina di ormeggio è in concessione alla Società Porto Turistico Domiziano spa.

 

La storia dell’Argentario Sailing Week inizia nel 1992 quando un gruppo di Soci dello YCSS organizza una regata per imbarcazioni classiche denominata Le Vele d’Argento. Con il passare degli anni il numero di imbarcazioni iscritte è andato aumentando e dal 1999 la manifestazione si chiama Argentario Sailing Week.

 

L'Argentario Sailing Week 2022 è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentarioe della Marina Militare. Oltre a patrocinare l’evento, il Comune di Monte Argentario contribuisce all’evento anche economicamente.  

 

Il programma in dettaglio:.

Sabato 18 giugno: ore 9.00 skipper briefing, a seguire la regata del giorno. Al termine della giornata birra party presso il Villaggio Regate.

Domenica 19 giugno: ore 9.00 skipper briefing, a seguire regate. Alle ore 18.00 si svolgerà la cerimonia di premiazione presso il Villaggio Regate.

ph. Marco Solari


18/06/2022 09:29:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci