martedí, 16 settembre 2025

SCUOLA VELA

Scuole Vela FIV 2020: i primi numeri sono positivi

scuole vela fiv 2020 primi numeri sono positivi
redazione

Le Scuole Vela FIV hanno iniziato da un paio di settimane la loro attività, e nonostante il periodo particolare e una stagione annunciata come difficile, i primi numeri che arrivano dai Circoli Velici in tutta Italia sono positivi.
Anche grazie al supporto del Progetto Scuola Vela FIV 2020 lanciato dalla Federazione, con il sostegno ai club, tanta promozione, la collaborazione dei media, l'impegno speciale dei Comitati di Zona FIV, le indicazioni sul tesseramento federale legato agli iscritti ai corsi di vela sono in linea con quelle degli anni passati, pur considerando che in questo difficile 2020 le Scuole Vela FIV hanno aperto con ritardo a causa del lodckdown e della necessità di adeguarsi ai protocolli sanitari della Fase 2.

Negli anni recenti la media dei partecipanti ai corsi velici è sempre stata tra 30mila e 40mila unità, numeri importanti alla base anche della generale crescita costante dei tesserati FIV. Dopo due o tre settimane dall'inizio dell'attività, il tesseramento sommando le fasce Cadetti, Juniores e Seniores fa segnare un totale intorno ai 12mila.

Un dato confortante, e soprattutto un segnale che può dare slancio per la prevista seconda fase del Progetto Scuole Vela FIV 2020. Come noto infatti, rispetto agli anni precedenti, quest'anno Circoli e Scuole FIV resteranno aperti anche ad agosto, in linea con le previsioni sui diversi flussi turistici della stagione, senza stranieri e con le famiglie italiane in vacanza nella penisola.

SUCCESSO PER IL WEEKEND DEL VELA DAY - E' stato un successo il weekend lungo del 26-28 giugno: lo storico Vela Day FIV, con la partnership di Kinder Joy of Moving, si è fatto per tre, da venerdi a domenica, e si è confermato decisivo nella promozione di questo sport e nella consapevolezza dei Circoli Velici come suoi ambasciatori.

Secondo i primi dati, che sono in via di raccolta organica, circa 10.000 persone (in crescita rispetto agli anni scorsi) hanno visitato gli oltre 250 Circoli Velici FIV in tutta Italia che hanno aperto cancelli e porte al pubblico, potendo così conoscerne le attività, fare brevi uscite a vela, incontrare atleti, personaggi e dirigenti, scoprire insomma lo sport velico nella sua dimensione di base. Kinder Joy of Moving ha contribuito a distribuire molti gadget e materiale promozionale tra i partecipanti.

Soddisfazione raccolta da molti Circoli che hanno confermato "Abbiamo respirato voglia di ripartenza", e sottolineato il fatto che "in tanti tra i visitatori hanno preso informazioni sui nostri corsi di vela partecipando al Vela Day". Mentre sul fronte dei partecipanti è stato registrato un generale riconoscimento del fascino dello sport della vela: "Finalmente all'aria aperta, uno sport sano e a contatto con la natura", nonchè dell'organizzazione del Vela Day: "Abbiamo trovato grande accoglienza e professionalità nei Circoli, che perfettamente attrezzati ci hanno permesso di vivere una stupenda giornata con altre famiglie nel rispetto di tutte le norme sanitarie."

Un report interno alla Federazione sarà predisposto anche per debriefing e per la progettazione del Vela Day 2021, e comprenderà rassegna stampa completa, numeri finali e quote tesseramenti per Circoli e Zone. Infine con il materiale fotografico raccolto saranno lanciate delle campagne social di chiusura dell'iniziativa.

 


08/07/2020 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci