venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico Genova: l'allerta Arancione non ferma il Salone

salone nautico genova allerta arancione non ferma il salone
redazione

Tantissimi i visitatori che hanno sfidato l’allerta e si sono riversati nei padiglioni del 59° Salone Nautico a Genova. Cielo coperto ma niente pioggia ad accompagnare gli eventi che si sono svolti nella mattinata di oggi: conferenze, premiazioni, mostre, eventi di Sea experiencee appuntamenti organizzati dagli espositori.

PREMIAZIONE MILLEVELE

Kauris II è il vincitore dell’edizione 2019 della Millevele di Genova organizzata dallo Yacht Club Italiano. Nicolò Carpaneda, che ha fatto le veci dell’armatore Giovanni Arvedi, è stato premiato dal presidente YCI, Nicolò Reggio, con il presidente UCINA Saverio Cecchi,che,quale padrone di casa,ha accolto i convenuti nella Sala Forum UCINA, il Sindaco di GenovaMarco Buccie Ilaria Cavo, Assessore Regionale.In barca con Carpaneda, niente meno che il pluricampione olimpico brasiliano Torben Grael, che ha sicuramente contribuito alla vittoria di una Millevele che ha regalato condizioni eccezionali di vento sui 15-18 nodi e mare piatto. Secondi sono Remax Onedi Dario Castiglia e terzi Indomabile Pensiero dello Yacht Club Italiano.Visto il successo della Millevele, con quasi 200 imbarcazioni sulla linea di partenza, organizzata nella settimana del Salone Nautico, anche il prossimo anno lo YCI riproporrà l’evento nello stessoperiodo.Marco Bucci, Sindaco di Genova:“Ieri è stata una grande giornata per Genova, 187 barche hanno partecipato alla regata, andiamo avanti per riuscire a convincere sempre più gente in modo che il prossimo anno sia ancora meglio di questo. Vedere le barche sfilare per corso Italia avrà sicuramente fatto sì che qualcuno si sia appassionato a questo sport, vederle è stato sicuramente un grande lancio per la città.” Nicolò Reggio, Presidente Yacht Club Italiano: “Un ringraziamento a voi che avete voluto prendere parte a questo evento della città di Genova, evento che portiamo avanti da tempo e che abbiamo deciso di mettere sotto il cappello del Salone Nautico. E’ un’occasione unica e siamo contenti che siate riusciti a prendere parte a questa bellissima regata. Ringrazio tutto il team dello YCI, lo sforzo è tanto ma lo facciamo con grande piacere.”Ilaria Cavo, Assessore alla Comunicazione, alla Formazione e alle Politiche giovanili e Culturali Regione Liguria: “Sono stata contenta di aver fatto parte dell’equipaggio del Kauris, dalla grande emozione della partenza al momento invece più istituzionale. Il fatto che la Millevele sia dentro il Salone è un rafforzamento di tutti, sia della Millevele che del Salone, ilgrande pregio del Salone Nautico è che è costituito da tutta una serie di eventi che lo fanno diventare qualcosa di più, quest’anno c’è anche la cultura all’interno del Salone grazie a tutte le bellissime sculture che ci sono da vedere, c’è lo sport e abbinare questi fattori credo che sia assolutamente importante. E poi c’è Genova, con questa regata ha vinto la città e Genova è andata a gonfie vele. Il senso di questo grande evento è questo.”

PREMIAZIONE SCUOLE DI VELA

Anche quest'anno la Federazione Italia Vela ha deciso di premiare all'interno del Salone Nautico le migliori scuole vela FIV italiane per iscrizioni, tesseramenti, partecipazioni ai meeting e qualità. Il presidente Francesco Ettorre con il consigliere nazionale Ignazio Florio Pipitone hanno premiato i migliori dieci che sono: Varazze Club Nautico, Yacht Club Santo Stefano, Circolo Velico Ventotene, Plan Sail Bracciano, LNI Anzio, Club Nautico Capodimonte, LNI Ostia, Circolo remiero-velico Terracina, Yacht Club Italiano e, primo classificato, la Compagnia della Vela Venezia.Tanti i progetti di ogni circolo, per includere i velisti diversamente abili, per avvicinare i bambini delle scuole e gli adulti, per avviare all'agonismo passando per il divertimento, e insegnando la sostenibilità.

RICONOSCIMENTO

Il Presidente di UCINA Confindustria Nautica Saverio Cecchi ha ricevuto un riconoscimento da parte di FITTS.p.a., azienda che produce sistemi completi in materiale termoplastico per il passaggio di fluidi, in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni di attività dell’azienda.La targa è stata consegnata dal CEO Alessandro Mezzalira: Festeggiamo qui insieme a voi, al SaloneNautico i nostri primi 50 anniall’insegna dei valori che accomunano e che guidano tutti i giorni il nostro modo di fare impresa e il vostro modo di rappresentare le aziende operanti nel mercato”.


22/09/2019 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci