venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico Genova: l'allerta Arancione non ferma il Salone

salone nautico genova allerta arancione non ferma il salone
redazione

Tantissimi i visitatori che hanno sfidato l’allerta e si sono riversati nei padiglioni del 59° Salone Nautico a Genova. Cielo coperto ma niente pioggia ad accompagnare gli eventi che si sono svolti nella mattinata di oggi: conferenze, premiazioni, mostre, eventi di Sea experiencee appuntamenti organizzati dagli espositori.

PREMIAZIONE MILLEVELE

Kauris II è il vincitore dell’edizione 2019 della Millevele di Genova organizzata dallo Yacht Club Italiano. Nicolò Carpaneda, che ha fatto le veci dell’armatore Giovanni Arvedi, è stato premiato dal presidente YCI, Nicolò Reggio, con il presidente UCINA Saverio Cecchi,che,quale padrone di casa,ha accolto i convenuti nella Sala Forum UCINA, il Sindaco di GenovaMarco Buccie Ilaria Cavo, Assessore Regionale.In barca con Carpaneda, niente meno che il pluricampione olimpico brasiliano Torben Grael, che ha sicuramente contribuito alla vittoria di una Millevele che ha regalato condizioni eccezionali di vento sui 15-18 nodi e mare piatto. Secondi sono Remax Onedi Dario Castiglia e terzi Indomabile Pensiero dello Yacht Club Italiano.Visto il successo della Millevele, con quasi 200 imbarcazioni sulla linea di partenza, organizzata nella settimana del Salone Nautico, anche il prossimo anno lo YCI riproporrà l’evento nello stessoperiodo.Marco Bucci, Sindaco di Genova:“Ieri è stata una grande giornata per Genova, 187 barche hanno partecipato alla regata, andiamo avanti per riuscire a convincere sempre più gente in modo che il prossimo anno sia ancora meglio di questo. Vedere le barche sfilare per corso Italia avrà sicuramente fatto sì che qualcuno si sia appassionato a questo sport, vederle è stato sicuramente un grande lancio per la città.” Nicolò Reggio, Presidente Yacht Club Italiano: “Un ringraziamento a voi che avete voluto prendere parte a questo evento della città di Genova, evento che portiamo avanti da tempo e che abbiamo deciso di mettere sotto il cappello del Salone Nautico. E’ un’occasione unica e siamo contenti che siate riusciti a prendere parte a questa bellissima regata. Ringrazio tutto il team dello YCI, lo sforzo è tanto ma lo facciamo con grande piacere.”Ilaria Cavo, Assessore alla Comunicazione, alla Formazione e alle Politiche giovanili e Culturali Regione Liguria: “Sono stata contenta di aver fatto parte dell’equipaggio del Kauris, dalla grande emozione della partenza al momento invece più istituzionale. Il fatto che la Millevele sia dentro il Salone è un rafforzamento di tutti, sia della Millevele che del Salone, ilgrande pregio del Salone Nautico è che è costituito da tutta una serie di eventi che lo fanno diventare qualcosa di più, quest’anno c’è anche la cultura all’interno del Salone grazie a tutte le bellissime sculture che ci sono da vedere, c’è lo sport e abbinare questi fattori credo che sia assolutamente importante. E poi c’è Genova, con questa regata ha vinto la città e Genova è andata a gonfie vele. Il senso di questo grande evento è questo.”

PREMIAZIONE SCUOLE DI VELA

Anche quest'anno la Federazione Italia Vela ha deciso di premiare all'interno del Salone Nautico le migliori scuole vela FIV italiane per iscrizioni, tesseramenti, partecipazioni ai meeting e qualità. Il presidente Francesco Ettorre con il consigliere nazionale Ignazio Florio Pipitone hanno premiato i migliori dieci che sono: Varazze Club Nautico, Yacht Club Santo Stefano, Circolo Velico Ventotene, Plan Sail Bracciano, LNI Anzio, Club Nautico Capodimonte, LNI Ostia, Circolo remiero-velico Terracina, Yacht Club Italiano e, primo classificato, la Compagnia della Vela Venezia.Tanti i progetti di ogni circolo, per includere i velisti diversamente abili, per avvicinare i bambini delle scuole e gli adulti, per avviare all'agonismo passando per il divertimento, e insegnando la sostenibilità.

RICONOSCIMENTO

Il Presidente di UCINA Confindustria Nautica Saverio Cecchi ha ricevuto un riconoscimento da parte di FITTS.p.a., azienda che produce sistemi completi in materiale termoplastico per il passaggio di fluidi, in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni di attività dell’azienda.La targa è stata consegnata dal CEO Alessandro Mezzalira: Festeggiamo qui insieme a voi, al SaloneNautico i nostri primi 50 anniall’insegna dei valori che accomunano e che guidano tutti i giorni il nostro modo di fare impresa e il vostro modo di rappresentare le aziende operanti nel mercato”.


22/09/2019 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci