venerdí, 7 novembre 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico Genova: l'allerta Arancione non ferma il Salone

salone nautico genova allerta arancione non ferma il salone
redazione

Tantissimi i visitatori che hanno sfidato l’allerta e si sono riversati nei padiglioni del 59° Salone Nautico a Genova. Cielo coperto ma niente pioggia ad accompagnare gli eventi che si sono svolti nella mattinata di oggi: conferenze, premiazioni, mostre, eventi di Sea experiencee appuntamenti organizzati dagli espositori.

PREMIAZIONE MILLEVELE

Kauris II è il vincitore dell’edizione 2019 della Millevele di Genova organizzata dallo Yacht Club Italiano. Nicolò Carpaneda, che ha fatto le veci dell’armatore Giovanni Arvedi, è stato premiato dal presidente YCI, Nicolò Reggio, con il presidente UCINA Saverio Cecchi,che,quale padrone di casa,ha accolto i convenuti nella Sala Forum UCINA, il Sindaco di GenovaMarco Buccie Ilaria Cavo, Assessore Regionale.In barca con Carpaneda, niente meno che il pluricampione olimpico brasiliano Torben Grael, che ha sicuramente contribuito alla vittoria di una Millevele che ha regalato condizioni eccezionali di vento sui 15-18 nodi e mare piatto. Secondi sono Remax Onedi Dario Castiglia e terzi Indomabile Pensiero dello Yacht Club Italiano.Visto il successo della Millevele, con quasi 200 imbarcazioni sulla linea di partenza, organizzata nella settimana del Salone Nautico, anche il prossimo anno lo YCI riproporrà l’evento nello stessoperiodo.Marco Bucci, Sindaco di Genova:“Ieri è stata una grande giornata per Genova, 187 barche hanno partecipato alla regata, andiamo avanti per riuscire a convincere sempre più gente in modo che il prossimo anno sia ancora meglio di questo. Vedere le barche sfilare per corso Italia avrà sicuramente fatto sì che qualcuno si sia appassionato a questo sport, vederle è stato sicuramente un grande lancio per la città.” Nicolò Reggio, Presidente Yacht Club Italiano: “Un ringraziamento a voi che avete voluto prendere parte a questo evento della città di Genova, evento che portiamo avanti da tempo e che abbiamo deciso di mettere sotto il cappello del Salone Nautico. E’ un’occasione unica e siamo contenti che siate riusciti a prendere parte a questa bellissima regata. Ringrazio tutto il team dello YCI, lo sforzo è tanto ma lo facciamo con grande piacere.”Ilaria Cavo, Assessore alla Comunicazione, alla Formazione e alle Politiche giovanili e Culturali Regione Liguria: “Sono stata contenta di aver fatto parte dell’equipaggio del Kauris, dalla grande emozione della partenza al momento invece più istituzionale. Il fatto che la Millevele sia dentro il Salone è un rafforzamento di tutti, sia della Millevele che del Salone, ilgrande pregio del Salone Nautico è che è costituito da tutta una serie di eventi che lo fanno diventare qualcosa di più, quest’anno c’è anche la cultura all’interno del Salone grazie a tutte le bellissime sculture che ci sono da vedere, c’è lo sport e abbinare questi fattori credo che sia assolutamente importante. E poi c’è Genova, con questa regata ha vinto la città e Genova è andata a gonfie vele. Il senso di questo grande evento è questo.”

PREMIAZIONE SCUOLE DI VELA

Anche quest'anno la Federazione Italia Vela ha deciso di premiare all'interno del Salone Nautico le migliori scuole vela FIV italiane per iscrizioni, tesseramenti, partecipazioni ai meeting e qualità. Il presidente Francesco Ettorre con il consigliere nazionale Ignazio Florio Pipitone hanno premiato i migliori dieci che sono: Varazze Club Nautico, Yacht Club Santo Stefano, Circolo Velico Ventotene, Plan Sail Bracciano, LNI Anzio, Club Nautico Capodimonte, LNI Ostia, Circolo remiero-velico Terracina, Yacht Club Italiano e, primo classificato, la Compagnia della Vela Venezia.Tanti i progetti di ogni circolo, per includere i velisti diversamente abili, per avvicinare i bambini delle scuole e gli adulti, per avviare all'agonismo passando per il divertimento, e insegnando la sostenibilità.

RICONOSCIMENTO

Il Presidente di UCINA Confindustria Nautica Saverio Cecchi ha ricevuto un riconoscimento da parte di FITTS.p.a., azienda che produce sistemi completi in materiale termoplastico per il passaggio di fluidi, in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni di attività dell’azienda.La targa è stata consegnata dal CEO Alessandro Mezzalira: Festeggiamo qui insieme a voi, al SaloneNautico i nostri primi 50 anniall’insegna dei valori che accomunano e che guidano tutti i giorni il nostro modo di fare impresa e il vostro modo di rappresentare le aziende operanti nel mercato”.


22/09/2019 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci