giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SALONE NAUTICO

U-Sail, innovativo e-commerce con configuratore tridimensionale

sail innovativo commerce con configuratore tridimensionale
redazione

E' stato presentato questa mattina, al Teatro del Mare del 57esimo Salone Nautico di Genova, il nuovo sito web di U-SAIL, brand italiano di abbigliamento sportivo, già partner tecnico della Federazione Italiana Vela.
"Il sito web rappresenta oggi la principale porta attraverso la quale il pubblico accede, si avvicina e sperimenta valori e prodotti associati a un'azienda o a un brand", afferma Oliviero Carducci, CEO U-SAIL. "Per questo - spiega Silvia Fratini, co-founder di TBI marketing, agenzia che ha curato progettazione e sviluppo grafico del sito web - abbiamo ideato un tool che sia prima di tutto intuitivo e di facile utilizzo per dare al pubblico la possibilità di reperire informazioni, dialogare con U-SAIL attraverso un social wall e soprattutto svolgere attività di tipo commerciale". 
Il potenziamento dell'e-commerce rientra fra le priorità strategiche del brand marchigiano che, negli ultimi anni, si è fatto apprezzare nei mercati italiano ed estero. La campagna di lancio e la promozione delle Spider Shoes, le scarpe da barca a vela Made in Italy con il più elevato grip di sempre, sono state portate avanti prevalentemente sul web, al quale la casa continuerà a dare grande importanza ma, dal 2018, le Spide Shoes si troveranno anche all'interno di una rete di negozi specializzati, che è in fase di definizione. "Dietro al brand U-SAIL c'è un progetto di impresa tutto italiano che fa della produzione all'interno dei confini nazionali e della personalizzazione i suoi tratti distintivi – sottolinea Carducci - per questo, abbiamo dotato il sito di un configuratore 3D, grazie al quale il cliente potrà dare libero sfogo alla sua creatività, abbinando la scarpa ai colori della barca o inserendo il proprio logo ed il proprio nome”. 
Per la realizzazione del configuratore è stato preso un campione della scarpa che è poi stato modellato in tridimensionale. Successivamente sono state individuate e suddivise le parti personalizzabili delle Spider Shoes, vale a dire il rinforzo in materiale plastico (TPU) e il tessuto (mesh). “È stata usata la tecnologia più avanzata per rendere questo servizio alla portata di tutti e accessibile da ogni tipo di dispositivo smartphone, tablet o pc” dichiara Alex Zaganelli di Amazonline srls, cha ha curato lo sviluppo del configuratore.
Oltre al look, il nuovo sito offre la possibilità di scegliere il numero idoneo in base alla morfologia del piede. Se la scelta della taglia è stata finora l’incognita degli acquisti via Internet, le Spider Shoes oggi risolvono il problema con l’App Snapfeet che, dialogando con il configuratore, consentirà al cliente di comunicare le misure del proprio piede al sito, scattando alcune foto secondo le indicazioni fornite durante l’installazione dell’applicazione. 
I dati sul commercio online danno ragione alla strategia di U-SAIL: secondo un’indagine realizzata dal Politecnico di Milano, il comparto dell’abbigliamento online è cresciuto negli ultimi anni a un tasso medio annuo del 30%. Gli acquisti web degli italiani nel fashion sono stati pari a 1.47 MLD nel 2015 e a 1.83 MLD nel 2016.
 


24/09/2017 23:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci