mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

RS21

RS21: in acqua sul Garda per i campionati italiani ed europei

Conclusa la pausa estiva, la stagione sportiva della classe entra nel momento decisivo con le due tappe più prestigiose della RS21 Cup che assegneranno anche i titoli di Campione Italiano ed Europeo.
Si comincia al Circolo Vela Gargnano dal 23 al 26 settembre dove si sfideranno i 20 equipaggi azzurri per l’assegnazione del titolo nazionale.
Subito dopo, dal 20 al 23 Ottobre, nello straordinario campo del Fraglia Vela Malcesine verrà ospitata l’ultima tappa del circuito con l’assegnazione del titolo continentale dove sono attesi oltre 30 equipaggi da tutta Europa.
La classe RS21 inoltre affida alle parole del Presidente della classe Davide Casetti un risultato notevole che va oltre quello sportivo: “Il Campionato Italiano ed Europeo saranno i primi due eventi velici al mondo a zero emissioni nette. Di fatto è il completamento di un percorso cominciato dalla costruzione dell’imbarcazione (la prima con motore elettrico integrato), il sostegno a One Ocean Foundation e le boe del percorso elettriche a posizionamento autonomo della Mark Set Bot. Con il Consiglio ci siamo impegnati sin dall’inizio sul tema della sostenibilità ambientale e per questa ragione abbiamo stretto una forte collaborazione con Up2You, la quale certificherà l’evento come free da CO2. “Le emissioni - continua Casetti - saranno compensate con il sostegno a progetti di riforestazione e tutela ambientale”
Una realtà quella di Up2You in costante crescita che aiuta aziende e persone d adottare stili di vita più sostenibili e propone soluzioni per ridurre l’impatto ambientale e azzerare le emissioni di CO2.
Dal lato agonistico, le due tappe assegneranno i punti decisivi per l’assegnazione della RS21 Cup con trofeo perpetuo realizzato da Persico Marine. Il ranking vede attualmente vede Gianluca Grisoli con Beyond Freedom, davanti a Pietro Negri su Stenghele e Carlo Brenco su Gioia. In testa alla classifica Corinthian troviamo Vincenzo Liberati su Code Zero Sailing Team.
Le condizioni autunnali del lago, il rientro di equipaggi del calibro di Caipirinha e l’ingresso di nuovi equipaggi, come quelli della V Zona Campania, alzeranno sensibilmente il livello tecnico di una classe che sta facendo numeri eccezionali. Sarà uno spettacolo notevole.


15/09/2021 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci