Provezza mantiene la leadership del Rolex TP52 World Championship ad una giornata dalla fine. Platoon torna in seconda posizione con una giornata molto consistente. I giochi sono ancora aperti, anche per il terzo gradino, dove Gladiator sembra essere il predestinato.
E’ il quarto giorno a Barcellona, e dopo sei prove disputate c’è ancora incertezza su chi domani sarà il Rolex TP52 World Champion 2023. Anche oggi, come ieri, condizioni di vento da sud ovest con una buona intensità intorno ai dieci nodi, meteo praticamente simile così per l’intera giornata. Tre prove per poter chiudere con otto regate disputate la manifestazione, alla fine sarà un bel mondiale, combattuto fino alla fine.
Al primo start, Provezza fa subito capire di che pasta è fatto il suo team, Quantum bene al centro della linea, Vayù e Alpha+ frenati in barca comitato.
Gladiator, Sled e Provezza sembrano essere le tre barche più in forma nella prima fase della regata. Alla bolina, Sled e Provezza testa a testa, si rivede Platoon, rientrato nello shift del vento sul finale della bolina. La barca di Ergin Imre aumenta il passo, Postigo detta le geometrie, i turchi allungano. Vascotto e Calafat su Platoon entrano in fase col vento, sorpasso su Sled che scende in terza posizione. Si delinea così lo schieramento nella poppa finale. Provezza mette in paniere una vittoria importantissima. Platoon di Harm Müller-Spreer chiude in seconda posizione e dimostra di esser ancora un pretendente al titolo, terzo posto per Sled. Quantum è sesto, Alegre settimo, c’è molto da lavorare per la barca americana e quella inglese che naviga ad alti e bassi.
Il secondo start è di quelli al cardiopalma. Provezza non rischia e sta al centro dell’allineamento, Quantum in barca comitato pressato da Platoon, nel traffico e con la porta chiusa ci sono Interlodge e Vayù. I Thailandesi non riescono neanche a tagliare la linea e devono virare per non prendere la barca del comitato, Quantum è leggermente attardata rispetto a Platoon e Provezza. Si rivede Phoenix, Ed Baird è un plus per la barca sudafricana che al giro boa è in testa davanti a Platoon e Provezza. Quantum paga la partenza sottotono, Sled è quarta dimostrando di avere un buon passo. Platoon accorcia le distanze sul leader sudafricano, al gate sono tre i secondi di vantaggio, Provezza gira terza posizione con cinque lunghezze di ritardo. La barca tedesca sceglie di rimanere alta rispetto a Phoenix, cambia poco nelle geometrie, Provezza perde terreno a favore di Alegre e Gladiator. Al traguardo è Phoenix a vincere su Platoon ed Alegre, Provezza è quinta.
La terza manche vede la flotta sulla linea in timing perfetto. Gladiator, Inerlodge e Provezza sono le migliori a velocità, Phoenix non ha la stessa verve della seconda prova. Gladiator, Platoon e Quantum formano il terzetto di testa, Parada, Vascotto e Hutchinson, una triade che più volte ha dominato negli anni questa flotta. Quantum e Gladiator strambano a sinistra, Platoon tiene il passo, è battaglia per il gate di poppa, la barca di Tony Langley gira in testa davanti ad Harm Müller-Spreer e Quantum Racing. Piccolo salto del vento, cambio boa di bolina, la rotazione favorisce Quantum Racing Powered by American Magic che passa davanti a Platoon, quarto posto per Provezza. Gladiator va a vincere la sua prima prova di questo mondiale, Quantum chiude in seconda davanti a Platoon e Provezza che mantiene la leadership.
Vasco Vascotto (ITA) tattico di Platoon (GER):
“Abbiamo parlato stamattina e abbiamo detto che dobbiamo fare qualcosa di più semplice e condurre la barca in modo da poter sfruttare la velocità e penso che ci siamo riusciti. Oggi è così e ieri è stato esattamente il contrario. Si tratta solo di cercare di correggere gli errori durante la stagione e durante la settimana. Penso che stiamo facendo dei bei debriefing, un bel lavoro da parte degli allenatori e di tutti. Quindi combattiamo domani e vediamo cosa succede. Il campo di regata è molto complicato per molte ragioni. Innanzitutto la destra è forte, la corrente è forte, bisogna prendere la corsia giusta. Quindi se qualcuno ha corso il rischio di virare sotto si può guadagnare molto. Tante decisioni da prendere e oggi è andata nel modo giusto. Abbiamo perso una posizione nell’ultima regata contro Quantum. Poi siamo quasi riusciti a superarli sottovento ma dovevamo rispondere a Provezza – ma poi abbiamo perso di nuovo. Ma questo è il gioco.”
John Cutler (NZL) timoniere diProvezza (TUR):
“È stato piuttosto complicato per noi. Pensavamo di essere stati abbastanza intelligenti dopo la prima prova e poi ci hanno dato alcune lezioni nelle due successive, ma siamo riusciti a resistere e ad arrivare a tre prove abbastanza buone per oggi. Siamo ancora in testa con un giorno alla fine, quindi abbastanza bene. Troviamo che ogni giorno sia piuttosto stressante per noi, quindi proviamo a scomporlo in semplici passaggi: eseguire correttamente la nostra routine di prepartenza, provare a scendere dalla linea, navigare velocemente e poi di quello che succede dopo ci preoccuperemo di questo. I risultati arrivano da una serie di piccoli passi positivi che facciamo”
Domani si torna in acqua per l’ultima giornata di questo Rolex TP52 World Championship Barcelona 2023, sono previste due prove. Le regate saranno trasmesse in diretta attraverso le piattaforme ufficiali delle 52 Super Series. ph. Max Ranchi
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante