Nautor's Swan ha annunciato ufficialmente che l'edizione 2020 della Rolex Swan Cup si svolgerà dal 7 al 13 settembre, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) nella splendida cornice di Porto Cervo, in Sardegna.
Con oltre 60 yacht in gara, Nautor's Swan, lo YCCS e il suo partner storico Rolex si riuniranno con un tema preciso che farà da guida alla 21ma edizione dell'evento, la "Celebration of the Sea". Anche a causa dei mesi difficili della crisi sanitaria globale, gli organizzatori e gli armatori della regata hanno ritenuto che sarebbe stato un modo perfetto per segnare una svolta, per navigare e rispettare il mare insieme tra velisti e appassionati.
La regata - la seconda della stagione mediterranea 2020 e una delle più numerose in quest'anno - si svolgerà nel pieno rispetto delle linee guida del Governo italiano per la sicurezza e la salute di tutti i partecipanti. In linea con lo spirito da corsa/crociera "a doppia anima" di Nautor's Swan, la competizione si articolerà in sette classi, sia di epoca classica che moderna della storia del marchio, mentre nel corso della settimana si svolgeranno una serie di divertenti e coinvolgenti attività post gara legate al tema della "Celebrazione del Mare".
"La Rolex Swan Cup sarà uno dei primi eventi velici dopo una stagione di riposo forzato e siamo stupiti dalla risposta che abbiamo già avuto in termini di partecipazione", ha commentato Enrico Chieffi, Vice Presidente del Nautor Group. "Più di 60 yacht si sono già iscritti, a conferma che i nostri armatori sono entusiasti di partecipare alla regata e non vedono l'ora di ricominciare a regatare tutti insieme in Sardegna, celebrando il loro amore per il mare, lo sport della vela e il nostro marchio".
LA GAMMA COMPLETA DELLE CLASSI
Le sette classi della Rolex Swan Cup comprenderanno la Swan Maxi Class (imbarcazioni di 60 piedi e oltre), la Swan Grand Prix Class (imbarcazioni al di sotto dei 60 piedi), la storica Sparkman & Stephens Class, e le Swan One Design Classes (tra cui le flotte ClubSwan 36, ClubSwan 42, Swan 45 e ClubSwan 50).
Alcuni dei modelli più recenti della gamma Nautor's Swan saranno in competizione, mostrando collaborazioni prestigiose progettisti di fama mondiale come l'architetto navale Germán Frers e l'interior designer Misa Poggi. Tra questi, il rinnovato classico Swan 54, un evergreen, così come i nuovissimi Swan 48, Swan 65 e Swan 78 della gamma Bluewater. I partecipanti e gli spettatori potranno vedere la classe ClubSwan 36, il monotipo che ha vinto il Premio Innovazione nella sua categoria agli European Yacht of the Year Awards 2020. Per la prima volta anche il nuovo Maxi Swan 98 sarà in acqua.
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
Con la barca più vecchia del lotto messa insieme solo due mesi prima della partenza Alexia Barrier ha raggiunto un risultato eccezionale finendo la gara e realizzando anche esperimenti scientifici durante il percorso
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
Raccontando di “una Barchetta”. Del Mondo dove è nata, e veleggia. Del signore (Ettore Santarelli) che l’ha progettata e costruita. Dei campioni che hanno voluto misurarsi in altrettante prove agonistiche
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC