Nautor's Swan ha annunciato ufficialmente che l'edizione 2020 della Rolex Swan Cup si svolgerà dal 7 al 13 settembre, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) nella splendida cornice di Porto Cervo, in Sardegna.
Con oltre 60 yacht in gara, Nautor's Swan, lo YCCS e il suo partner storico Rolex si riuniranno con un tema preciso che farà da guida alla 21ma edizione dell'evento, la "Celebration of the Sea". Anche a causa dei mesi difficili della crisi sanitaria globale, gli organizzatori e gli armatori della regata hanno ritenuto che sarebbe stato un modo perfetto per segnare una svolta, per navigare e rispettare il mare insieme tra velisti e appassionati.
La regata - la seconda della stagione mediterranea 2020 e una delle più numerose in quest'anno - si svolgerà nel pieno rispetto delle linee guida del Governo italiano per la sicurezza e la salute di tutti i partecipanti. In linea con lo spirito da corsa/crociera "a doppia anima" di Nautor's Swan, la competizione si articolerà in sette classi, sia di epoca classica che moderna della storia del marchio, mentre nel corso della settimana si svolgeranno una serie di divertenti e coinvolgenti attività post gara legate al tema della "Celebrazione del Mare".
"La Rolex Swan Cup sarà uno dei primi eventi velici dopo una stagione di riposo forzato e siamo stupiti dalla risposta che abbiamo già avuto in termini di partecipazione", ha commentato Enrico Chieffi, Vice Presidente del Nautor Group. "Più di 60 yacht si sono già iscritti, a conferma che i nostri armatori sono entusiasti di partecipare alla regata e non vedono l'ora di ricominciare a regatare tutti insieme in Sardegna, celebrando il loro amore per il mare, lo sport della vela e il nostro marchio".
LA GAMMA COMPLETA DELLE CLASSI
Le sette classi della Rolex Swan Cup comprenderanno la Swan Maxi Class (imbarcazioni di 60 piedi e oltre), la Swan Grand Prix Class (imbarcazioni al di sotto dei 60 piedi), la storica Sparkman & Stephens Class, e le Swan One Design Classes (tra cui le flotte ClubSwan 36, ClubSwan 42, Swan 45 e ClubSwan 50).
Alcuni dei modelli più recenti della gamma Nautor's Swan saranno in competizione, mostrando collaborazioni prestigiose progettisti di fama mondiale come l'architetto navale Germán Frers e l'interior designer Misa Poggi. Tra questi, il rinnovato classico Swan 54, un evergreen, così come i nuovissimi Swan 48, Swan 65 e Swan 78 della gamma Bluewater. I partecipanti e gli spettatori potranno vedere la classe ClubSwan 36, il monotipo che ha vinto il Premio Innovazione nella sua categoria agli European Yacht of the Year Awards 2020. Per la prima volta anche il nuovo Maxi Swan 98 sarà in acqua.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco