Alla guida di MEDLOG Percorsi Mediterranei è stato nominato Presidente Roberto Minerdo, già consigliere Nazionale di Confapi, coadiuvato da Raul Predetto (Genova Distripark Italia) Vicepresidente, Carlo Viglietti (Viamar Transit) ne è l’Amministratore Delegato in funzione della sua grande esperienza nel mondo dello shipping.
Gli altri componenti del Consiglio di amministrazione rappresentano la compagine societaria e sono tutti nel settore da molti anni: Vincenzo Spataro e Ottavio Torregrossa (Newport Palermo), Luigi Turco (Magazzini Generali Palermo), Dario Zimmardi (Studio Legale Zimmardi, Milano e Palermo). Un mandato specifico sulle infrastrutture a terra è stato assunto da Davide Maccarinelli (M&M Consulting Roma).
“La nostra missione è aggregare professionalità e competenze per unire l’Europa all’Africa.” – dichiara il neo Presidente Minerdo - “Siamo una società consortile per azioni tra importanti soggetti del settore della logistica e dei trasporti, tra i quali figurano le aziende siciliane Newport e Magazzini Generali Palermo, le genovesi Viamar Transit, Genova Distripark Italia e la romana M&M Consulting. Siamo uno strumento di collegamento tra i porti del Sud quali Palermo e Termini Imerese e quelli del Nord come Vado Ligure, Savona e Genova, ma anche altre realtà come Civitavecchia. L’obiettivo è quello di fare da collettore delle merci dell’area sub-sahariana e di ottimizzare le autostrade del Mare collegandole con i Corridoi principali individuati a livello comunitario”.
Il progetto prevede infatti il coinvolgimento delle principali linee di navigazione merci con l’integrazione del trasporto stradale, ferroviario ed aereo, l’individuazione e lo sviluppo di aree di logistica a terra lungo gli assi principali di trasferimento delle merci. La formula giuridica prescelta (Società Consortile per Azioni) consentirà l’ingresso ad altri soggetti, operanti in zone strategiche in Italia e all’estero.
MEDLOG per le sue caratteristiche si appresta a diventare rapidamente un leader del settore, in funzione della sua multidisciplinarietà e delle iniziative che risultano perfettamente in linea con gli indirizzi e gli obiettivi comunitari e ministeriali in materia di trasporto e logistica.
Le sedi operative, oltre a quella legale di Roma nel prestigioso Palazzo Borghese, sono già attive in Palermo, Genova, Savona e Valencia (Spagna)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante