mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

29ER

Riva del Garda, 29er: terminate le qualificazioni dell'Europeo

riva del garda 29er terminate le qualificazioni dell europeo
redazione

Una lunga attesa seguita dalla disputa di due prove che hanno chiuso ufficialmente le batterie di qualificazione del 2021 Zhik 29er European Championship, promuovendo in vetta alla classifica gli irlandesi Tim Norwood e Nathan van Steenberge (oggi 2-1): questo il sunto della terza giornata di questa prestigiosa rassegna continentale, organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l'International 29er Class Association.

A complicare la giornata ci ha pensato la brezza che, complice la pesante coltre di nuvole che ha insistito sul nord del Benaco, ha faticato a stendersi più del previsto per poi manifestarsi in forma "navigabile" verso le 16.

Come detto, le prove, utili a definire la flotta Gold che da domani si contenderà a tutti gli effetti il titolo europeo di questo competitivo doppio acrobatico, hanno determinato l'ennesimo cambio della guardia, traghettando al comando il citato binomio irlandese, seppur alla pari con gli ungheresi Attila Toth e Levente Borda (1-3), unici a non aver mai abbandonato le zone alte della classifica a dimostrazione di una certa solidità di piazzamenti.

A due punti dalla coppia di testa, difendono la terza posizione i danesi Jens-Christian e Jens-Philip Dehn Toftehoj (1-11) che nella seconda prova di oggi sono finiti in doppia cifra per la prima volta.

Leggera flessione per Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni (13-5) che, scartato il venticinquesimo ottenuto nella prima regata, hanno dovuto loro malgrado tenere i tredici punti rimediati nella prova che ha aperto la giornata odierna e sono finiti al quarto posto, in ritardo di quattro punti rispetto ai leader.

Ancora Irlanda al quinto posto, con Ben O'Shaughnessy e James Dwyer Matthews (2-10) alla pari con il binomio del Circolo Velico Ravennate.

Perdono quota gli equipaggi misti e i femminili: i primi sono guidati dalla coppia olandese composta da Yanne Broers e Michiel Dam (10-10), la cui performance è valsa sino ad ora il tredicesimo posto, mentre tra le "quote rose" comandano Malika Bellomi e Beatrice Corti (1-28); l'equipaggio del Circolo Velico Arco, leader tra le altre cose del raggruppamento Under 17 femminile, è diciassettesimo e si è cavato la soddisfazione di chiudere le qualifiche un punto davanti alle svedesi Hannah Maurer e Ebba Berntsson, seconde assolute tra le donne e ventesime overall.

Lo Zhik 2021 29er European Championship riprenderà domani alle 13 con la disputa delle prime prove valide per la Gold, la Silver, la Bronze e la Emerald Fleet. Dalla fase di qualificazione gli equipaggi porteranno con sé un monte punti non scartabile pari alla posizione ottenuta nella classifica overall.

 


25/10/2021 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci