Una lunga attesa seguita dalla disputa di due prove che hanno chiuso ufficialmente le batterie di qualificazione del 2021 Zhik 29er European Championship, promuovendo in vetta alla classifica gli irlandesi Tim Norwood e Nathan van Steenberge (oggi 2-1): questo il sunto della terza giornata di questa prestigiosa rassegna continentale, organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l'International 29er Class Association.
A complicare la giornata ci ha pensato la brezza che, complice la pesante coltre di nuvole che ha insistito sul nord del Benaco, ha faticato a stendersi più del previsto per poi manifestarsi in forma "navigabile" verso le 16.
Come detto, le prove, utili a definire la flotta Gold che da domani si contenderà a tutti gli effetti il titolo europeo di questo competitivo doppio acrobatico, hanno determinato l'ennesimo cambio della guardia, traghettando al comando il citato binomio irlandese, seppur alla pari con gli ungheresi Attila Toth e Levente Borda (1-3), unici a non aver mai abbandonato le zone alte della classifica a dimostrazione di una certa solidità di piazzamenti.
A due punti dalla coppia di testa, difendono la terza posizione i danesi Jens-Christian e Jens-Philip Dehn Toftehoj (1-11) che nella seconda prova di oggi sono finiti in doppia cifra per la prima volta.
Leggera flessione per Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni (13-5) che, scartato il venticinquesimo ottenuto nella prima regata, hanno dovuto loro malgrado tenere i tredici punti rimediati nella prova che ha aperto la giornata odierna e sono finiti al quarto posto, in ritardo di quattro punti rispetto ai leader.
Ancora Irlanda al quinto posto, con Ben O'Shaughnessy e James Dwyer Matthews (2-10) alla pari con il binomio del Circolo Velico Ravennate.
Perdono quota gli equipaggi misti e i femminili: i primi sono guidati dalla coppia olandese composta da Yanne Broers e Michiel Dam (10-10), la cui performance è valsa sino ad ora il tredicesimo posto, mentre tra le "quote rose" comandano Malika Bellomi e Beatrice Corti (1-28); l'equipaggio del Circolo Velico Arco, leader tra le altre cose del raggruppamento Under 17 femminile, è diciassettesimo e si è cavato la soddisfazione di chiudere le qualifiche un punto davanti alle svedesi Hannah Maurer e Ebba Berntsson, seconde assolute tra le donne e ventesime overall.
Lo Zhik 2021 29er European Championship riprenderà domani alle 13 con la disputa delle prime prove valide per la Gold, la Silver, la Bronze e la Emerald Fleet. Dalla fase di qualificazione gli equipaggi porteranno con sé un monte punti non scartabile pari alla posizione ottenuta nella classifica overall.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale