domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

29ER

Riva del Garda, 29er: terminate le qualificazioni dell'Europeo

riva del garda 29er terminate le qualificazioni dell europeo
redazione

Una lunga attesa seguita dalla disputa di due prove che hanno chiuso ufficialmente le batterie di qualificazione del 2021 Zhik 29er European Championship, promuovendo in vetta alla classifica gli irlandesi Tim Norwood e Nathan van Steenberge (oggi 2-1): questo il sunto della terza giornata di questa prestigiosa rassegna continentale, organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l'International 29er Class Association.

A complicare la giornata ci ha pensato la brezza che, complice la pesante coltre di nuvole che ha insistito sul nord del Benaco, ha faticato a stendersi più del previsto per poi manifestarsi in forma "navigabile" verso le 16.

Come detto, le prove, utili a definire la flotta Gold che da domani si contenderà a tutti gli effetti il titolo europeo di questo competitivo doppio acrobatico, hanno determinato l'ennesimo cambio della guardia, traghettando al comando il citato binomio irlandese, seppur alla pari con gli ungheresi Attila Toth e Levente Borda (1-3), unici a non aver mai abbandonato le zone alte della classifica a dimostrazione di una certa solidità di piazzamenti.

A due punti dalla coppia di testa, difendono la terza posizione i danesi Jens-Christian e Jens-Philip Dehn Toftehoj (1-11) che nella seconda prova di oggi sono finiti in doppia cifra per la prima volta.

Leggera flessione per Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni (13-5) che, scartato il venticinquesimo ottenuto nella prima regata, hanno dovuto loro malgrado tenere i tredici punti rimediati nella prova che ha aperto la giornata odierna e sono finiti al quarto posto, in ritardo di quattro punti rispetto ai leader.

Ancora Irlanda al quinto posto, con Ben O'Shaughnessy e James Dwyer Matthews (2-10) alla pari con il binomio del Circolo Velico Ravennate.

Perdono quota gli equipaggi misti e i femminili: i primi sono guidati dalla coppia olandese composta da Yanne Broers e Michiel Dam (10-10), la cui performance è valsa sino ad ora il tredicesimo posto, mentre tra le "quote rose" comandano Malika Bellomi e Beatrice Corti (1-28); l'equipaggio del Circolo Velico Arco, leader tra le altre cose del raggruppamento Under 17 femminile, è diciassettesimo e si è cavato la soddisfazione di chiudere le qualifiche un punto davanti alle svedesi Hannah Maurer e Ebba Berntsson, seconde assolute tra le donne e ventesime overall.

Lo Zhik 2021 29er European Championship riprenderà domani alle 13 con la disputa delle prime prove valide per la Gold, la Silver, la Bronze e la Emerald Fleet. Dalla fase di qualificazione gli equipaggi porteranno con sé un monte punti non scartabile pari alla posizione ottenuta nella classifica overall.

 


25/10/2021 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci