mercoledí, 5 novembre 2025

MARINA MILITARE

"Ricomincio da tre" vince la Marisicilia Cup

quot ricomincio da tre quot vince la marisicilia cup
Roberto Imbastaro

Ricomincio da tre bissa alla Marisicilia Cup. Dopo il successo della passata edizione, il First 34.7 di Antonio Miceli (secondo ieri alla Xifonio Cup dietro Otto Volante) si ripete alla regata organizzata ad Augusta, nel contesto dell’Open Day del Comando Marittimo Sicilia, dalla stessa base logistica della Marina Militare con la partecipazione di realtà imprenditoriali e istituzionali locali sotto egida FIV.

In questa IV edizione della Marisicilia Cup, Ricomincio da tre  si è presentata al via con un equipaggio di giovanissimi: cinque ragazzi palermitani (tra i 13 e i 18 anni) del Circolo della Vela Sicilia, parte integrante del progetto Sailing Youth Offshore Academy, l’iniziativa congiunta fra il Circolo della Vela Sicilia e lo Yacht Club de Monaco, reduci dalla la Giraglia Rolex Cup e in preparazione alla lunga Palermo-Montecarlo che partirà dal golfo di Mondello il prossimo 21 agosto e con cui la Marisicilia Cup è gemellata. Al secondo posto l’altra attesa di questa regata, Tetta, IMX45 di Giacomo Dell’Aria, e con a bordo la più giovane regatante di questa manifestazione, Ludovica Caputo, 13 anni. Una regata disputata con condizioni meteo favorevoli - vento di 15 nodi e mare formato con onda fino a un metro e mezzo - che ha visto fin dalla partenza una corsa tra le due imbarcazioni.

Al traguardo del bastone (due giri per circa 5 miglia di regata) Tetta ha finito prima ma ha pagato il “compensato” e si è dovuta accontentare della seconda piazza. Stessi piazzamenti nella classe Crociera Regata. 

A completare il podio nella “over all” Meltem di Alberto Piazza, prima tra le Gran Crociera davanti a PepeCube di Antonio Catassi. La vittoria della categoria Veleggiata - aperta alle imbarcazioni senza certificato di stazza - è andata a Nogamadi Umberto Midollo, seguite da Tashunka Witko di Stefano Fantini e Nopaquie di Brigida Morsellino.

La regata Marisicilia Cup ha di fatto chiuso il programma della manifestazione che al settore sportivo affianca anche quello culturale e sociale il cui teatro è stato il comprensorio di Terravecchia  del Comando Marittimo Sicilia, ad Augusta. Un evento iniziato venerdì su Nave PALINURO con l’incontro-dibattito su “Lo sviluppo portuale di Augusta per la crescita della Sicilia”, al quale ha preso parte il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Nelle giornate di sabato e domenica, oltre alle due regate in programma, sono continuate le esercitazioni dei Palombari del Nucleo SDAI di Augusta e quelle di recupero naufrago con l’ausilio di elicotteri della Marina Militare, ma anche l’addestramento cinofilo dei reparti specializzati dei Vigili del Fuoco, mostre statiche di modellini di aerei e navi, e discipline sportive (gara podistica, torneo di tennis e di calcio a 5 per disabili e normodotati, esibizioni di windsurf e di varie discipline tra cui scherma, tiro con l’arco e canottaggio). Nei giorni di apertura la base ha fatto registrare un afflusso di gente pari a tremila persone, mentre a bordo di nave PALINURO, sabato alla fonda davanti Torre Avalos, e domenica al molo del porto commerciale di Augusta, si sono recati in circa 2000.

Si chiude così la IV edizione della Marisicilia Cup, “una manifestazione fortemente voluta dalla Marina Militare – ha sottolineato il Comandante Marittimo Sicilia, contrammiraglio Nicola De Felice – per avvicinare la popolazione siciliana alla Forza Armata e mettere in risalto un territorio a chiara vocazione marinara per uno sviluppo sul mare e per il mare”.

 


25/06/2018 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci