lunedí, 4 dicembre 2023

REGATE

Regata dei Due Parchi, ecco tutti i vincitori

Si è tenuta questo fine settimana, sabato 13 e domenica 14 maggio, la seconda edizione della Regata dei Due Parchi, evento velico organizzato da Yacht Club Chiavari ASD e patrocinato dal Comune di Chiavari.
" Anche quest'anno abbiamo voluto celebrare, oltre alla bellezza del nostro Golfo Tigullio, anche quella dei due parchi marini a noi più vicini, il Parco delle Cinque Terre e il Parco di Portofino, e il legame che li unisce al nostro Golfo Tigullio. Abbiamo coinvolto anche quest’anno un buon numero di imbarcazioni, spinte a partecipare non solo dalla competizione in sé, ma anche dalle meraviglie dei paesaggi che faranno da cornice alla nostra regata" spiega Roberto Bosè, Presidente dello Yacht Club
La regata era riservata le imbarcazioni delle classi ORC, IRC e Crociera, che si sono presentate numerose alla partenza.
La regata ha assunto anche particolare importanza in quanto da quest’anno ad essa si affianca il Trofeo Luigi Boletto Caravella d’Argento.
Il Trofeo Boletto è nato per la Classe Derive nel lontano 1973 in memoria di Nicolo’ Boletto, per volere del Rag. Luigi Boletto, prestigioso imprenditore del Tigullio, Socio e per lungo tempo Presidente dello Yacht Club Chiavari. Da quest’anno la Dott.ssa Adriana Gege Boletto ha deciso di mettere in palio la Caravella d’Argento proprio nella Regata dei Due Parchi, per ricordare il padre Luigi.
La Caravella d’Argento Trofeo Luigi Boletto viene assegnata all’imbarcazione con miglior piazzamento in tempo reale nelle due prove. Il trofeo resta in custodia al vincitore, che deve consegnarlo l’anno successivo allo Yacht Club Chiavari prima dell’inizio della regata.
Le ventuno imbarcazioni partecipanti alla regata erano suddivise nelle Classi O.R.C. e Libera e nella prima giornata, sabato 13 maggio, sono state impegnate nel nostro Golfo, a sottolineare la saldezza del binomio vela - Golfo Tigullio. I partecipanti hanno affrontato una sola prova con percorso a triangolo di 12 miglia circa. La giornata è stata caratterizzata da tempo buono, vento da Sud-Ovest con intensità quasi costante di 12 nodi circa e mare calmo.
Nella seconda giornata di regata, domenica 14 maggio, le imbarcazioni hanno invece rivolto la prua verso Moneglia, sospinte da un vento proveniente da Nord-Nord/Est, all’inizio sui 10 nodi, salito poi fino a 12 nodi. E’ stata davvero una bella prova, che ha divertito gli equipaggi e ha messo alla prova le loro capacità tecniche e sportive.

Il Trofeo Challenge Luigi Boletto Caravella d’Argento è stato assegnato a BLACK SAMURAI, Eleva 50 di Giuseppe Porro (Yacht Club SanRemo), primo arrivato in tempo reale sulla somma delle due prove.






Ecco i vincitori nelle varie Classi :


Classe ORC A-B
1° classificato: CAPITANI CORAGGIOSI di Federico Felcini e Guido Santoro (YC Chiavari)
2° classificato: RACHISTAR di Federico Borromeo (Yacht Club Italiano)
3° classificato: BEL REBELOT di Sergio Brizzi (YC Chiavari)

Classe ORC C-D
1° classificato: AIA DE MA’ di Luca Olivari (Yacht Club Chiavari)
2° classificato: J LAB BY INSIA GROUP di Alberto Garibotto (LNI Chiavari)
3° classificato: GUERRIERA di Michele Betassa (LNI Sestri Levante)

Classe Libera
1° classificato: ARIA di ARIARACE SSD (CN Rapallo)
2° classificato: SPEED di Edoardo Meroni (CV Bellano)
3° classificato: TRIDENTE di Stefano Trifirò (Yacht Club Chiavari)
4° classificato: EMOTIONS di Francesco Torio Guerci (Reale Yacht Club Canottieri Savoia)
5° classificato: COSTANZA di Antonino Maggio (LNI Sestri Levante)


14/05/2023 21:21:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci