venerdí, 19 settembre 2025

NAUTICSUD

Record per il Nauticsud: in crescita del 13% i visitatori

record per il nauticsud in crescita del 13 visitatori
redazione

Record di visitatori e vendita al Nauticsud 2018 alla Mostra d’Oltremare. Una crescita di presenze pari al 13% in più rispetto allo scorso anno e soprattutto una forte contrattazione e vendita, sia nel segmento yacht sia in quello natanti di gozzi e gommoni sotto i dieci metri, ha evidenziato lo stato di salute del salone internazionale nautico di Napoli.
“Un risultato sicuramente positivo che rilancia il brand del salone a livello internazionale – afferma Giuseppe Oliviero consigliere delegato della Mostra d’Oltremare - una proposta valida per la cantieristica arricchita anche da un fitto calendario di convegni di settore. Per il prossimo anno stiamo già analizzando la possibilità di aumentare la superficie espositiva, accontentando le numerose richieste di adesione, sfruttando maggiormente gli spazi esterni del viale delle 48 fontane”.
La giornata conclusiva della fiera ha determinato il record di presenze. Al Salone internazionale della nautica il “borsino vendite” dimostra una netta ripresa del segmento con molte aziende espositrici che hanno registrato contratti di acquisto, come ha dichiarato Gennaro Amato, presidente ANRC: “Basta vedere i numeri per comprendere quanto il Nauticsud sia tornato a livelli di prestigio internazionale. Ma quello che ci rende soddisfatti è il dato vendite che ci giunge da aziende come Apreamare, Azimut, Fiart, Rio yacht, Oromarine, Italiamarine, Suzuky, Esposito Mare, Cantieri Mimì, per citarne alcuni, che in questi giorni hanno registrato diversi ordini di acquisto. Un dato che ci porterà a fine mese ad una riflessione, in attesa dello sbocco a mare del Nauticsud, se realizzare o no con gli associati un altro appuntamento primaverile, ad aprile, del Navigare”.
Venerdì sera, al Teatro Mediterraneo, assegnati per la prima volta i Nauticsud Award alle aziende che si sono maggiormente distinte per: progetto innovativo a Nautica Salpa, progetto ecosostenibile a Coastal Boat e progetto di design allo Studio Engineering Rivellini. Award anche alla stampa cartacea assegnato al giornalista Antonino Pane (Il Mattino) e televisiva, a Sandro Donato Grosso (Sky).  
Intanto alla serata di gala al Teatro Mediterraneo, presentata dalla giornalista Claudia Mercurio vestita dallo stilista Bruno Caruso, in una scenografia da notte degli Oscar, con un lungo contributo musicale dell’artista Gigi Finizio, sono stati assegnati i “Nauticsud Award 2018”. I riconoscimenti sono andati alle migliori tre realtà produttive dei settori progettualità, eco compatibilità e design.
Premio anche agli organizzatori del Nauticsud: Giuseppe Oliviero e Donatella Chiodo per la Mostra d’Oltremare e al presidente Anrc, Gennaro Amato per lo straordinario lavoro organizzativo svolto. Una scultura di un Ippocampo, del maestro Campitelli, a sottolineare in maniera unica, e solo per questa edizione, quanto l’impegno del team sia stato determinante per la realizzazione del salone nautico 2018. 
Alla fine della cerimonia Gennaro Amato, presidente ANRC, ha devoluto un assegno di 2.000 dell’associato Salvatore Capuano, ad integrazione dei 4.000 euro già stanziati dall’associazione, in favore della fondazione per i bambini dell’azienda ospedaliera Santobono-Pausilipon.


18/02/2018 16:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci