mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

NAUTICSUD

Record per il Nauticsud: in crescita del 13% i visitatori

record per il nauticsud in crescita del 13 visitatori
redazione

Record di visitatori e vendita al Nauticsud 2018 alla Mostra d’Oltremare. Una crescita di presenze pari al 13% in più rispetto allo scorso anno e soprattutto una forte contrattazione e vendita, sia nel segmento yacht sia in quello natanti di gozzi e gommoni sotto i dieci metri, ha evidenziato lo stato di salute del salone internazionale nautico di Napoli.
“Un risultato sicuramente positivo che rilancia il brand del salone a livello internazionale – afferma Giuseppe Oliviero consigliere delegato della Mostra d’Oltremare - una proposta valida per la cantieristica arricchita anche da un fitto calendario di convegni di settore. Per il prossimo anno stiamo già analizzando la possibilità di aumentare la superficie espositiva, accontentando le numerose richieste di adesione, sfruttando maggiormente gli spazi esterni del viale delle 48 fontane”.
La giornata conclusiva della fiera ha determinato il record di presenze. Al Salone internazionale della nautica il “borsino vendite” dimostra una netta ripresa del segmento con molte aziende espositrici che hanno registrato contratti di acquisto, come ha dichiarato Gennaro Amato, presidente ANRC: “Basta vedere i numeri per comprendere quanto il Nauticsud sia tornato a livelli di prestigio internazionale. Ma quello che ci rende soddisfatti è il dato vendite che ci giunge da aziende come Apreamare, Azimut, Fiart, Rio yacht, Oromarine, Italiamarine, Suzuky, Esposito Mare, Cantieri Mimì, per citarne alcuni, che in questi giorni hanno registrato diversi ordini di acquisto. Un dato che ci porterà a fine mese ad una riflessione, in attesa dello sbocco a mare del Nauticsud, se realizzare o no con gli associati un altro appuntamento primaverile, ad aprile, del Navigare”.
Venerdì sera, al Teatro Mediterraneo, assegnati per la prima volta i Nauticsud Award alle aziende che si sono maggiormente distinte per: progetto innovativo a Nautica Salpa, progetto ecosostenibile a Coastal Boat e progetto di design allo Studio Engineering Rivellini. Award anche alla stampa cartacea assegnato al giornalista Antonino Pane (Il Mattino) e televisiva, a Sandro Donato Grosso (Sky).  
Intanto alla serata di gala al Teatro Mediterraneo, presentata dalla giornalista Claudia Mercurio vestita dallo stilista Bruno Caruso, in una scenografia da notte degli Oscar, con un lungo contributo musicale dell’artista Gigi Finizio, sono stati assegnati i “Nauticsud Award 2018”. I riconoscimenti sono andati alle migliori tre realtà produttive dei settori progettualità, eco compatibilità e design.
Premio anche agli organizzatori del Nauticsud: Giuseppe Oliviero e Donatella Chiodo per la Mostra d’Oltremare e al presidente Anrc, Gennaro Amato per lo straordinario lavoro organizzativo svolto. Una scultura di un Ippocampo, del maestro Campitelli, a sottolineare in maniera unica, e solo per questa edizione, quanto l’impegno del team sia stato determinante per la realizzazione del salone nautico 2018. 
Alla fine della cerimonia Gennaro Amato, presidente ANRC, ha devoluto un assegno di 2.000 dell’associato Salvatore Capuano, ad integrazione dei 4.000 euro già stanziati dall’associazione, in favore della fondazione per i bambini dell’azienda ospedaliera Santobono-Pausilipon.


18/02/2018 16:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci