martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELA PARALIMPICA

Ravenna, Sport Paralimpico: “Marinando 2.0” si affilia alla FIV

Cresce la famiglia dei circoli affiliati alla Federazione Italiana Vela nella XI Zona (FIV Emilia Romagna), grazie all’ingresso di “Marinando 2.0”, Associazione Sportiva Dilettantistica con base operativa a Marinara, specializzata nella promozione della vela e nella preparazione, anche agonistica, per i portatori di disabilità fisiche e neuro-cognitive.

Il Comitato zonale, presieduto da Manlio De Boni, ha ufficializzato l’ingresso in FIV della nuova società durante l’assemblea del 27 luglio scorso. "Coerentemente con le linee guida della Federvela, la nostra Zona sta lavorando intensamente per allargare la base del parasailing, abbattendo le barriere di accesso nei circoli e promuovendo i valori della vela anche fra le persone con disabilità - sottolinea De Boni - L'esperienza di Marinando 2.0 consentirà una forte accelerazione di questo progetto”.

L’associazione ravennate nasce nel 2021 da una costola della ben nota “Marinando Onlus”, che da tanti anni si occupa di avvicinare al mare i diversamente abili. Tra i fondatori della nuova ASD c’è il suo attuale presidente, Francesco Paolo Pontone: "come istruttore federale, ho voluto in un certo senso estendere alla pratica sportiva e all'agonismo l'impegno della Onlus, trovando il modo di far regatare anche persone con disabilità fisiche e cognitive", racconta.

Impiegato della AUSL ravennate, 52 anni, da sempre appassionato di mare, Pontone lavorerà a stretto contatto con il delegato zonale al parasaling, Franco Costa, e con gli altri due responsabili, e cioè il riminese Giuseppe Dimita e il ferrarese Stefano Totti, raccogliendo l'eredità del compianto Mauro Rinaldi.

“Complimenti a Marinando 2.0 che, con questa affiliazione, arricchisce in modo importante lo sport paralimpico regionale – ha commentato Melissa Milani, Presidente CIP Emilia Romagna – Ringrazio la Federazione che, attraverso le attività a bordo degli Hansa 303, sta valorizzando moltissimo il movimento sportivo diversamente abile. L’Emilia Romagna ha bisogno di diffondere questo tipo di sensibilità e spero che questa buona pratica coinvolga sempre più club velici sul territorio”.


01/08/2022 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci