domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

DART 18

Punta Ala: 4^ giornata di regate per i Dart 18

punta ala giornata di regate per dart
redazione

Conclusa la quarta giornata al Dart 18 Worlds 2012 organizzato a Punta Ala dal Circolo Velico CalaCivette. Dopo giorni di ariette, oggi condizioni maschie per la classe di catamarani che fa degli equipaggi misti quasi un must. La mattina è iniziata con poca aria e la partenza della prima regata è stata così posticipata alle 12,40. Quando il vento si è disposto da nordovest con un una gagliarda intensità di 22-25 nodi e molta onda. La prima prova è stata patrimonio degli equipaggi anglosassoni, più a loro agio con le condizioni odierne. Il podio della prima regata vede un exploit di Dan Norman-Melanie Rogers, vittoriosi dopo aver viaggiato sempre intorno alla decima posizione. Secondi David Lloyd-Joanna Jones Pierce, anche loro sempre fuori dal podio nelle sei prove precedenti, e terzi i contendenti al titolo Tom Phipps-Nikki Boniface. Condizioni analoghe nella seconda prova ricca di momenti agonisticamente tesi: sono tante le proteste che la giuria deve discutere e ancora non sono stati rilasciati i risultati     della seconda prova. Si deve così attendere la discussione di tutte le questioni aperte per sapere se il campione del mondo 2011 ha di nuovo scavalcato i Roberts, ieri al vertice della classifica generale.Purtroppo due incidenti hanno tagliato fuori i due più promettenti equipaggi italiani. Ciabatti-Nereu ieri hanno avuto un incidente, si sono scontrati con un'altra imbarcazione e hanno avuto un problema a uno scafo che ha impedito loro di concludere la prima regata e disputare la seconda. Oggi Paolo Meini è stato anche lui vittima di un abbordo e si è leggermente ferito, ha dovuto così fare prua verso terra senza concludere la seconda prova.       

Presente il presidente della classe internazionale Dart, Miss Nicolette Van Gorp, che ha rilasciato questa intervista.

Quant'è importante che un evento di tale portata come i Campionati Mondiali Dart 18 si svolga in Italia?

«Sicuramente è un evento eccezionale. Sono presidente da sette anni e in questo periodo non

abbiamo mai ricevuto una candidatura italiana per organizzare un Campionato Europeo, né per unMondiale. Quando abbiamo ricevuto la candidatura da Martino Salvo abbiamo avuto un segnale    forte da parte dell'Italia».

Com'è il movimento Dart a livello internazionale?

«Nonostante la maggioranza degli equipaggi sia europea, notiamo come il Dart si sia espanso anche in Canada, Sud Africa, Aruba e Hong Kong. Tutti segnali che il movimento si sta espandendo in tutto il mondo».

Come trova il campo gara di Punta Ala?

«La location è meravigliosa. Punta Ala è il posto ideale per poter sperimentare venti leggeri ma     anche forti. È eccezionale come a questo Campionato poi ci siano ben dieci regate, quando di solitone vengono fatte otto. Vorrei sottolineare anche la bellezza del PuntAla Camping Resort che ci ospita. Tutto corrisponde ad un'unica location, campo gara e post gara: è molto importante anche  la parte sociale nella classe Dart».

I suoi favoriti per questo Campionato 2012?

«È una scelta molto difficile. I tre equipaggi di testa sono tutti molto forti. I due britannici e i francesi si giocano la vittoria finale, anche se penso che domani sarà un testa a testa tra Phipps-   Boniface e i Roberts. Oggi Betsch-Monod sono stati tagliati fuori dai giochi perché non sono molto abili con il vento forte».  

Appuntamento domani alle ore 11 con l'ultima giornata di regate, decisive per l'assegnazione del titolo vista l'esigua differenza di punteggio in classifica tra gli equipaggi di vertice. Alle 18 sarà poi effettuata la premiazione del Dart 18 Worlds 2012 all'interno del PuntAla.


06/09/2012 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci