|
GRUPPO 1 CLASSI A+B REGATA – Solido al comando il team di Katarina II, Swan 42 dell’armatore estone Aivar Tuulberg, con a bordo il tattico Tommaso Chieffi (1-1 di giornata) con 8 punti, secondo e primo italiano è Fantaghirò, altro Swan 42 di Carlandrea Simonelli (CN Marina di Carrara), con Flavio Favini (3-2) con 14 punti, seguito da Blue Sky, Swan 45 di Claudio Torrieri (NRV) con Lorenzo e Marco Bodini (7-5) con 24 punti. Terzo italiano è Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti (CN Riva di Traiano), che ha recuperato punti per una parziale riabilitazione rispetto alla squalifica di stazza del primo giorno (8-6,5), con 27,5 punti).
GRUPPO 1 CLASSI A+B CROCIERA – In testa c’è Canopo, Grand Soleil 39 di Adriano Majolino (CN Riva di Traiano) (2-3), con 28 punti. Secondo Athyris &C, Grand Soleil 43 di Piergiorgio De Nardis (CV Roma) (5,5-4) con 31,5 punti), terzo Morgan IV, altro Grand Soleil 39 di Nicola De Gemmis (CC Barion) (5,5-6,5) con 36 punti. |
|
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online