venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ALTURA

Punta Ala: Campionato Italiano Altura Day 3

punta ala campionato italiano altura day
redazione

Penultima giornata del Campionato Italiano di Vela d’Altura per l’organizzazione dello Yacht Club Punta Ala, con altre due bellissime regate portate a termine in condizioni meteo quasi perfette: prima prova con 8-10 nodi in crescita e seconda con 12-13 nodi. Il campo di Regata è stato spostato verso la costa davanti a Scarlino, ancora una volta il vento non ha dato punti di riferimento precisi e c’è stato grande lavoro per i tattici di bordo.

Con sette regate all’attivo, l’Italiano Altura 2021 è in dirittura d’arrivo: sabato prevista una sola regata che deciderà i vincitori dei cinque titoli italiani in palio, nonché del Trofeo dei Tre Mari (tra le imbarcazioni provenienti dalle qualificazioni nazionali). Gli yacht di armatori stranieri presenti al campionato non concorrono al titolo italiano. Con una sola regata da disputare, i cinque raggruppamenti offrono punteggi che in alcuni casi sembrano definiti, in altri restano aperti e prefigurano qualche emozionante volata.

GRUPPO 1 CLASSI A+B REGATA – Solido al comando il team di Katarina II, Swan 42 dell’armatore estone Aivar Tuulberg, con a bordo il tattico Tommaso Chieffi (1-1 di giornata) con 8 punti, secondo e primo italiano è Fantaghirò, altro Swan 42 di Carlandrea Simonelli (CN Marina di Carrara), con Flavio Favini (3-2) con 14 punti, seguito da Blue Sky, Swan 45 di Claudio Torrieri (NRV) con Lorenzo e Marco Bodini (7-5) con 24 punti. Terzo italiano è Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti (CN Riva di Traiano), che ha recuperato punti per una parziale riabilitazione rispetto alla squalifica di stazza del primo giorno (8-6,5), con 27,5 punti).

GRUPPO 1 CLASSI A+B CROCIERA – In testa c’è Canopo, Grand Soleil 39 di Adriano Majolino (CN Riva di Traiano) (2-3), con 28 punti. Secondo Athyris &C, Grand Soleil 43 di Piergiorgio De Nardis (CV Roma) (5,5-4) con 31,5 punti), terzo Morgan IV, altro Grand Soleil 39 di Nicola De Gemmis (CC Barion) (5,5-6,5) con 36 punti.

GRUPPO 2 CLASSE C REGATA – In testa ancora Sugar 3, dell’armatore estone Ott Kikkas, con Sandro e Paolo Montefusco (3-4) con 9 punti, davanti al gemello Italia Yachts 11.98 Scugnizza di Vincenzo De Blasio (CC Napoli) (1-3) primo team italiano con 12 punti, terzo in rimonta Trottolina Bellikosa, X35 di Saverio Trotta (YC Marina del Gargano) (2-1) con 19 punti. Terzo scafo italiano è Palinuro, il J99 dell’ex olimpico Gianluca Lamaro (10-7) con 41,5 punti.

GRUPPO 2 CLASSE C CROCIERA – Guida la volata South Kensington, il Beneteau First 35 di Licata D’Andrea (CV Siciliano) (6-2) con 26 punti, davanti a Low Noise II, Italia 9.98 di Luigi Valerio Dabove (12-8) con 36 punti e a Varenne, Italia 11.98 di Giovanni Toscano (NIC Catania) (14-5) con 56.

GRUPPO 2 CLASSE D CROCIERA – Tre yacht hanno praticamente opzionato il podio. In testa Vlag, Vismara 34 di Luca Baldino (YC Gaeta) con Ernesto Angeletti e Fabio Montefusco (7-10) con 42 punti, secondo è Northern Light P38, Dufour 34 di Enzo Ricordo (YC Capo D’Orlando) (4-6) con 56,5 punti, e sempre terzo Mart D’Este, Este 31 di Edoardo Lepre (CV Fiumicino) (5-11) con 67.


 


25/06/2021 22:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci