Due prove combattute, come sempre in partenza, il lato giusto, il salto giusto, due cambi di percorso, la velocità con questo vento “strano”; questo è il riassunto della prima giornata della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week, terzo evento della stagione 2022 delle 52 UPER SERIES. Nuove configurazioni, partenze più aggressive e scelte tattiche azzeccate, una classifica che parla una “lingua diversa” dalle ultime due.
Portals mette subito in apprensione il comitato di Regata, si inizia con ritardo e con venti leggeri da sud-sud ovest, poco stabile e con intensità intorno agli 8 nodi, il cambio di percorso con salto di 10 nodi la dice tutta sulle difficoltà incontrate oggi sul campo regata di Palma. Molta attesa la startline al primo via, vedere Hutchinson al timone, ma sopratutto Sled con una nuova configurazione adatta alle condizioni di questa settimana “tropicale”. E proprio Sled domina la prima parte della regata, Phoenix tallona e con un Tom Slingsby alla tattica è tutto più facile. Quantum non ha il solito ritmo, la scelta a sinistra è quasi conservativa, cosi come quella di Platoon al centro dell’allineamento. Alla prima boa, Phoenix è già davanti, seguita da Sled e Patoon, gli americani di Quantum fanno fatica. Cambio percorso al gate, risale Provezza ed Interlodge. Non succede molto, se non che Phoenix va vincere su Sled, con queste condizioni le due barche sembrano settate al meglio. Quantum fa notizia, un ottavo posto da dimenticare. Race 2 con ancora un pò di attesa, il vento gira un pò, sono quasi le quattro del pomeriggio. Sled sempre sulla destra, Quantum ottima partenza al centro con Platoon, ma è la velocità che fa la differenza. Sled ed Interlodge hanno un passo superiore non c’è che dire. Vayu concretizza tutto alla boa di bolina, i Thailandesi girano in testa davanti a Interlodge e Platoon. La barca della famiglia Fragomen va all’attacco nella poppa, prende la testa al gate. Tre barche americane al giro del cancello. Ennesimo cambio di boa come da copione, Interlodge ci guadagna, Sled concretizza. Vince Interlodge davanti a Sled e Phoenix, si configura così una bella classifica con Quantum fuori dal podio. Siamo solo all’inizio, ma stasera Mr Hutchinson avrà una serata piena di pensieri.
Francesco Bruni ( ITA) tattico di Sled (USA) :
“Siamo molto felici per come è andata oggi, già ieri siamo andati bene nella practice, oggi con due secondi possiamo ritenerci molto soddisfatti. Siamo tornati ad una buona velocità, sopratutto con queste condizioni di vento che oscilla tra gli otto e undici nodi. Due ottime partenze sono un buon inizio, sopratutto perchè cerchiamo di stare nelle prime quattro posizioni, credo sia un obbiettivo comune a tutti per far punti. Abbiamo regatato anche molto bene. Murray sta lavorando bene, la nostra relationship funziona bene e questo è positivo. Dobbiamo dare il massimo, i ragazzi a bordo stanno lavorando bene questo si concretizza in consistenza nei risultati.”
Tom Slingsby (AUS) tattico di Phoenix (RSA):
”È un ottimo inizio, soprattutto siamo orgogliosi di come siamo riusciti a tornare al terzo posto nella seconda prova. La brezza era difficile perché in questo tipo di condizioni nella baia di Palma è davvero difficile scegliere da che parte stare e di solito è sempre un problema. Nella prima prova abbiamo trovato più brezza sulla destra e avuto un buon guadagno e nella seconda probabilmente ha vinto la sinistra e quindi siamo rimasti bloccati sulla destra, perciò è stata più dura, giornata dura per i tattici oggi. La velocità della barca va di nuovo bene, siamo un po’ più veloci di bolina contro alcuni dei migliori. Abbiamo cambiato la pinna della chiglia con quella vecchia per questa regata. Avevamo provato quella nuova per i primi due eventi, hanno entrambi caratteristiche diverse. Riteniamo che questa potrebbe essere più forte a tutto tondo. Ma tutto sommato ci sentiamo veloci qui a Palma”
La regata potrà essere seguita in diretta domani alle 13.00 (ora italiana), sul sito della 52 SUPER SERIES con immagini virtuali e commento in diretta. (www.52superseries.com).
Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week classifica dopo due regate
1 PHOENIX (RSA), Hasso & Tina Plattner, 1,3 p.4
2 SLED (USA), Takashi Okura, 2,2 p. 4
3 INTERLODGE (USA), Austin & Gwen Fragomen, 4,1 p.5
4 PLATOON, (GER), Harm Müller-Spreer, 5,4 p. 9
5 PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 3,8 p.11
6 GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 7,5 p. 12
7 ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 6,7 p 13.
8 QUANTUM RACING (USA), Doug DeVos ,8,6 p. 14
9 VAYU (THAI), Familia Whitcraft, 9,9 p. 18
52 SUPER SERIES 2022
ABANCA 52 SUPER SERIES BAIONA SAILING WEEK, Baiona, Spagna 23-28 maggio
ROLEX TP52 WORLD CHAMPIONSHIP, Cascais, Portogallo, 20-25 giugno
PUERTO PORTALS 52 SUPER SERIES SAILING WEEK, Mallorca, Spagna 21-25 giugno
SCARLINO 52 SUPER SERIES SAILING WEEK, Italia-Toscana 26 settembre 1 ottobre
BARCELONA 52 SUPER SERIES SAILING WEEK, Barcelona, Spagna 24-29 ottobre
PH. MAX RANCHI
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione