Primo weekend ufficiale di regate per la flotta Protagonist 7.50 che ha visto l’avvio di entrambi i circuiti del calendario 2023: Bossong Sailing Series (Sabato, con le prove a bastone) ed Eurobeton Long Distance (Domenica, con la classica “lunga”).
Un weekend Primaverile “da cartolina” ha sugellato il successo dell’intero evento organizzato dal Circolo Vela Gargnano.
Due le regate tra le boe nella giornata di sabato, caratterizzate da un Vento di Ora tra gli 8 e 10 nodi che verso la conclusione della seconda è calato dichiarando la fine dei giochi per questo primo appuntamento della Bossong Sailing Series.
La prima prova è stata dominata dal El Moro Ita 45 di Luca Pavone, condotta da Enrico Sinibaldi, che grazie ad un’ottima partenza è riuscita a condurre la regata sempre in prima posizione seguita da Avec Plaisir Ita 19 di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti.
Appena dietro si è assistito ad un altro bellissimo duello tra Whisper Ita 50 di Andrea Taddei e General Lee Ita 53 di Patrizia Anele timonata da Mauro Spagnoli, al termine del quale ha la meglio Whisper Ita 50 che riesce, dopo un serrato bordo di poppa, ad ingaggiarsi passando General Lee ed andando a chiude terza.
La seconda prova vede tutta la Flotta compatta dirigersi verso la destra del Campo ed è Nexis2 Ita 54 di Luca Brighenti che domina tutta la regata, vincendola. Ancora una volta nelle retrovie si assiste ad un continuo alternarsi di posizioni tra gli equipaggi che non mollano nemmeno un centimetro d’acqua!
A seguire Nexis2 Ita 54, l’ordine di arrivo vede Avec Plaisir Ita 19 in seconda posizione e General Lee Ita 53 terza. La giornata non è tra le migliori per Avec Plaisir Ita 19 che vede sfumare l’ottimo secondo risultato di giornata a causa di un DSQ.
Tutta un’altra giornata quella di domenica, che ha visto l’avvio del circuito Eurobeton Long Distance con la classica Bogliaco-Campione-Bogliaco.
La presenza di un’Ora tesa già nelle prime ore del mattino ha costretto la flotta ad un’inconsueta partenza di poppa a vele bianche con issata di Spi subito dopo lo Start.
Tra i Protagonist è Rilù Ita 47 di Tommaso Fusato a prendere il sopravvento, conducendo la regata fino all’altezza di Punta Forbisicle.
Poco prima di Campione il Vento in aumento permette alle imbarcazioni di compattarsi. In questo tratto si assiste ancora una volta ad un alternarsi delle posizioni tra i vari equipaggi che si marcano a colpi di strambate. In una manciata di minuti si è praticamente vista l’intera Flotta Protagonist, condotta dall’agguerritissima Folegandros Ita 08 di Alex Ronchini e timonata da Pietro Bembo, doppiare la boa al traverso del Molo Sud di Campione! Il passaggio alla boa vede quindi primo Folegandros Ita 08 seguito da Rilù Ita 47, terzo General Lee Ita 53 e quarto Nexis2 Ita54.
La discesa verso Bogliaco è stata entusiasmante garze ad un’Ora sempre più distesa e intensa attorno ai 15 nodi.
El Moro Ita 45 e General Lee Ita 53 meglio interpretano la tattica della lunga bolina e chiudono rispettivamente prima e seconda, seguite da Yerba del Diablo Ita 34 di Andrea Barzaghi.
Al termine di questo fantastico weekend Velico, la classifica finale vede al primo posto El Moro Ita 45 seguita parimerito da General Lee Ita 53. L’ultimo gradino del podio va a Spirito Libero Ita 57 che si aggiudica anche il premio Timoniere Armatore.
Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist 7.50 sarà il Trofeo Acquafresca il 15-16 Aprile organizzato dal Circolo Vela Acquafresca.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro