Primo weekend ufficiale di regate per la flotta Protagonist 7.50 che ha visto l’avvio di entrambi i circuiti del calendario 2023: Bossong Sailing Series (Sabato, con le prove a bastone) ed Eurobeton Long Distance (Domenica, con la classica “lunga”).
Un weekend Primaverile “da cartolina” ha sugellato il successo dell’intero evento organizzato dal Circolo Vela Gargnano.
Due le regate tra le boe nella giornata di sabato, caratterizzate da un Vento di Ora tra gli 8 e 10 nodi che verso la conclusione della seconda è calato dichiarando la fine dei giochi per questo primo appuntamento della Bossong Sailing Series.
La prima prova è stata dominata dal El Moro Ita 45 di Luca Pavone, condotta da Enrico Sinibaldi, che grazie ad un’ottima partenza è riuscita a condurre la regata sempre in prima posizione seguita da Avec Plaisir Ita 19 di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti.
Appena dietro si è assistito ad un altro bellissimo duello tra Whisper Ita 50 di Andrea Taddei e General Lee Ita 53 di Patrizia Anele timonata da Mauro Spagnoli, al termine del quale ha la meglio Whisper Ita 50 che riesce, dopo un serrato bordo di poppa, ad ingaggiarsi passando General Lee ed andando a chiude terza.
La seconda prova vede tutta la Flotta compatta dirigersi verso la destra del Campo ed è Nexis2 Ita 54 di Luca Brighenti che domina tutta la regata, vincendola. Ancora una volta nelle retrovie si assiste ad un continuo alternarsi di posizioni tra gli equipaggi che non mollano nemmeno un centimetro d’acqua!
A seguire Nexis2 Ita 54, l’ordine di arrivo vede Avec Plaisir Ita 19 in seconda posizione e General Lee Ita 53 terza. La giornata non è tra le migliori per Avec Plaisir Ita 19 che vede sfumare l’ottimo secondo risultato di giornata a causa di un DSQ.
Tutta un’altra giornata quella di domenica, che ha visto l’avvio del circuito Eurobeton Long Distance con la classica Bogliaco-Campione-Bogliaco.
La presenza di un’Ora tesa già nelle prime ore del mattino ha costretto la flotta ad un’inconsueta partenza di poppa a vele bianche con issata di Spi subito dopo lo Start.
Tra i Protagonist è Rilù Ita 47 di Tommaso Fusato a prendere il sopravvento, conducendo la regata fino all’altezza di Punta Forbisicle.
Poco prima di Campione il Vento in aumento permette alle imbarcazioni di compattarsi. In questo tratto si assiste ancora una volta ad un alternarsi delle posizioni tra i vari equipaggi che si marcano a colpi di strambate. In una manciata di minuti si è praticamente vista l’intera Flotta Protagonist, condotta dall’agguerritissima Folegandros Ita 08 di Alex Ronchini e timonata da Pietro Bembo, doppiare la boa al traverso del Molo Sud di Campione! Il passaggio alla boa vede quindi primo Folegandros Ita 08 seguito da Rilù Ita 47, terzo General Lee Ita 53 e quarto Nexis2 Ita54.
La discesa verso Bogliaco è stata entusiasmante garze ad un’Ora sempre più distesa e intensa attorno ai 15 nodi.
El Moro Ita 45 e General Lee Ita 53 meglio interpretano la tattica della lunga bolina e chiudono rispettivamente prima e seconda, seguite da Yerba del Diablo Ita 34 di Andrea Barzaghi.
Al termine di questo fantastico weekend Velico, la classifica finale vede al primo posto El Moro Ita 45 seguita parimerito da General Lee Ita 53. L’ultimo gradino del podio va a Spirito Libero Ita 57 che si aggiudica anche il premio Timoniere Armatore.
Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist 7.50 sarà il Trofeo Acquafresca il 15-16 Aprile organizzato dal Circolo Vela Acquafresca.
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto