Dopo il nulla di fatto di ieri, bottino pieno oggi a Chioggia dove fino a domani si sta disputando la 50ª edizione del Campionato Italiano Meteor con la presenza di quasi 60 equipaggi giunti da tutta Italia.
Tre le prove disputate oggi che, sommate a quella disputata nella giornata inaugurale, iniziano a delineare la classifica generale, infiammando così la competizione e la rivalità tra gli equipaggi in gara lasciando comunque aperto ogni pronostico in virtù delle ultime prove previste per domani con l’eventuale utilizzo dello scarto. Dopo la pioggia dei giorni scorsi la giornata odierna ha regalato condizioni decisamente più consone all’Alto Adriatico con vento da Est tra gli 8 e i 10 nodi di intensità.
È ancora Pekoranera del ligure Sampiero Davide (1-4-4-3 pt.12) al vertice della classifica davanti ai padroni di casa di Engy di Stefano Pistore timonata da Silvio Sambo (2-5-2-10 pt.19) e Anemos di Gosmin Gabriele con Stahl Tom Rafael al timone (3-6-18-5 pt.32).
Da sottolineare anche le vittorie di giornata andate ad Ismo di Palmieri Ugo, Diavolo a 4 del segretario di classe Alessandro Ferrara e Wellyt di Benesso Marco timonata da Luca Marangon.
“Oggi è stata davvero una giornata combattutissima” afferma dalle banchine di Darsena Mosella l’armatore di Engy Stefano Pistore, che prosegue “complimenti a Pekoranera, veramente bravi e costanti nei risultati ottenuti. Fino ad adesso si meritano il primo posto, ma posso assicurare che domani non molleremo un centimetro, anche se siamo consapevoli che sarà durissima mai arrendersi e mai mollare”.
“Finalmente dopo due giorni di condizioni davvero difficili oggi siamo riusciti a disputare tutte le prove previste, rendendo così valido il campionato e ci permettono di tirare un grosso sospiro di sollievo come organizzazione” ha affermato la vice presidente de Il Portodimare Emilia Barbieri.
In serata Mosella Suite Hotel ospiterà l’assemblea di classe, con gli armatori che saranno chiamati ad eleggere il nuovo consiglio direttivo che reggerà il timone di Assometeor per i prossimi due anni. ph. A. Panella
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20