lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    j24   

CNSM

Prosecco's Cup: l'unica regata che potrebbe diventare... patrimonio dell'UNESCO!!!

prosecco cup unica regata che potrebbe diventare patrimonio dell unesco
redazione

La Prosecco’s Cup, la storica regata riservata alle derive organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle, compie ventun anni.

 

Da sempre sostenuta da Cantina Colli del Soligo, Modulo Tecnica e Dial Bevande, quest’anno si disputerà in due giornate molto importanti per il vino prosecco.

Le colline trevigiane del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dove si producono le bollicine amate in tutto il mondo, sono state infatti raccomandate dal Governo per essere inserite nella Lista del Patrimonio Mondiale come Paesaggio culturale

E mentre il World Heritage Committee dell’Onu, il 7 luglio a Baku (Azerbaijan) si riunirà per esaminare e promuovere la candidatura, in Spiaggia di Levante a Caorle presso la Base a Mare CNSM, le derive saranno protagoniste di un appuntamento classico e irrinunciabile con il divertimento e l’agonismo.

 

La XXI edizione della Prosecco’s Cup si diputerà sabato 6 e domenica 7 luglio su un percorso a trapezio, posizionato in uno dei più pittoreschi tratti di mare di Caorle, ben visibile anche per il pubblico dalla scogliera e dalla spiaggia.

La prima prova in programma è previstaterà sabato 6 luglio alle ore 14.00, domenica invece si partirà alle ore 13.00 con l’obiettivo finale delle sei prove da disputare nel corso del week end, che stando alle previsioni meteo, dovrebbe essere favorevole a tutte le classi.

 

Anche quest’anno la Prosecco’s Cup è aperta a derive singole e doppie.

Per i 470 la Prosecco’s Cup sarà valida come prova di selezione zonale, parallelamente sarà possibile correre la regata anche con altre derive singole o doppie, nel numero minimo di cinque per costituire classe, che correranno con il sistema di compensi RYA. Al via di questa edizione non mancheranno i campioni 2018, l’imbattibile coppia Roberto e Renzo Zaina con il loro 470 e molti altri agguerriti avversari, provenienti dai maggiori circoli di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

 

I vincitori, in attesa di conoscere le sorti del prosecco, festeggeranno come di consueto con i Magnum “Trofeo Soligo” e “Trofeo Modulo Tecnica Master” messi a disposizione dalla Cantina Colli del Soligo di Solighetto (TV).

 

Bando e modulo d’iscrizione: www.cnsm.org. Per foto e curiosità pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 

 


28/06/2019 16:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci