venerdí, 21 novembre 2025

PALERMO-MONTECARLO

Prime iscrizioni alla Palermo-Montecarlo 2021

prime iscrizioni alla palermo montecarlo 2021
redazione

La flotta della Palermo-Montecarlo 2021 inizia a prendere forma e si arricchisce subito di un nome di assoluto rilievo: tra gli armatori che hanno già confermato l’iscrizione alla XVI edizione della regata d’altura organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco e dello Yacht Club Costa Smeralda, spiccano infatti Guido e Adalberto Miani, che sabato 21 agosto porteranno in regata l’imponente 100’ (30 metri di lunghezza) Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team, con skipper Furio Benussi.

Guido Miani vanta tre vittorie alla Palermo-Montecarlo (una in reale e due in compensato), una regata a cui è particolarmente affezionato e che anche quest’anno lo vedrà partecipare in un ruolo da protagonista, su un veloce e competitivo Maxi Yacht che tra le altre cose si è aggiudicato ben tre edizioni della Barcolana di Trieste. 

“Accogliamo con entusiasmo l’iscrizione di Adalberto e Guido Miani, amici veri della regata e del Circolo della Vela Sicilia, nonché rappresentanti dello Yacht Club de Monaco, con cui abbiamo il piacere di collaborare attivamente proprio in occasione della Palermo-Montecarlo”, dichiara Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, appena rientrato dalla Nuova Zelanda dove ha vissuto in prima persona l’entusiasmante vittoria di Luna Rossa Prada Pirelli nella Prada Cup. “Poterli annoverare tra i partecipanti, con una barca che punterà ad aggiudicarsi la vittoria in tempo reale, è davvero una bella notizia. Ed è senza dubbio anche uno stimolo per gli altri armatori che in queste settimane stanno pianificando il ritorno alle regate: li aspettiamo a Palermo, a metà agosto, per vivere assieme un’edizione della Palermo-Montecarlo che tutti noi appassionati di vela d’altura attendiamo con entusiasmo”.

“Non vediamo l’ora di scendere in acqua, è un momento che aspettiamo tutti con trepidazione”, spiega Guido Miani. “Sarà speciale, perché è tanta la voglia di vela dopo questo 2020 di pausa dalle regate e perché a bordo saremo tre generazioni della nostra famiglia, quindi avremo l’occasione di viverla nel miglior modo possibile”.  

Le iscrizioni alla Palermo-Montecarlo, in proposito, iniziano a pervenire quotidianamente alla segreteria del CVS, impegnata nel definire un programma e un’organizzazione logistica che pur dovendo fare a meno, vista la situazione contingente, degli eventi sociali e di tutte le iniziative collaterali che hanno fatto grande la Palermo-Montecarlo, sarà comunque di alto livello, come nella tradizione del club palermitano. 

“Stiamo lavorando nel pieno rispetto di tutti i protocolli attuali, comunque consapevoli del fatto che ad agosto la situazione in generale dovrebbe essere decisamente migliore”, prosegue Randazzo. “È chiaro che dovremo comunque rinunciare a quella parte del programma che prevede gli eventi a terra, ma in questo momento c’è soprattutto voglia di mare e di regate. E la Palermo-Montecarlo, con la sua magnifica rotta in pieno agosto, è una full immersion di vela che non ha paragoni”.

Con la possibilità, altro punto a favore della regata, di sfruttare la partenza di Palermo per organizzare un soggiorno in Sicilia nelle settimane che precedono il via; oppure di allungare la permanenza in Costa Azzurra, una volta tagliato il traguardo, approfittando del servizio offerto dal Circolo della Vela Sicilia, che metterà a disposizione dei partecipanti una serie di container che, debitamente caricati, saranno spediti dall’organizzazione via terra direttamente a Montecarlo. Un consolidato quanto apprezzato servizio, che eviterà agli equipaggi di dover tornare in Sicilia per recuperare il materiale non imbarcabile a bordo.

Tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela e dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge, la Palermo-Montecarlo, che partirà alle ore 12 di sabato 21 agosto dal golfo di Mondello, si svilupperà lungo una rotta di circa 500 miglia che prevede il passaggio obbligatorio alle Bocche di Bonifacio, prima di scegliere se lasciarsi la Corsica a destra o a sinistra nella risalita verso l’arrivo fissato davanti al Principato di Monaco. 

In palio, oltre ai premi di classe, il Trofeo Angelo Randazzo per la vittoria overall nel Gruppo più numeroso tra ORC e IRC, e il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita per il primo scafo sul traguardo in tempo reale (con record da battere fissato da Esimit Europa 2 con il tempo di 47 ore, 46 minuti e 48 secondi).

Per iscriversi, un clic direttamente sul sito dell’evento (www.palermo-montecarlo.it).


22/04/2021 14:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci