venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan    este 24    giovanni soldini   

ROLEX SWAN CUP

Prima giornata perfetta per la 21ma Rolex Swan Cup

prima giornata perfetta per la 21ma rolex swan cup
redazione

La Costa Smeralda ha offerto il suo volto migliore per la prima giornata della Rolex Swan Cup, con vento fresco da sudest che dai 12 nodi iniziali è salito fino a 15, permettendo all’intera flotta di avere una giornata di vela eccellente.

La Rolex Swan Cup è una regata con cadenza biennale organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il cantiere Nautor Swan e con il supporto del title sponsor Rolex, giunta alla 21^ edizione e si concluderà domenica 18 settembre.

Gli Swan delle classi Maxi e Mini Maxi hanno affrontato una regata costiera di circa 27 miglia, mentre la lunghezza per le classi Grand Prix e Classic Sparkman & Stephens, su un percorso simile, è stata ridotta a circa 23 miglia. Dopo la boa di disimpegno, la flotta ha fatto rotta verso sud per doppiare le isole di Mortorio e Soffi, quindi è risalita sotto spinnaker fino alla Secca di Tre Monti attraverso il Passo delle Bisce. Da qui di bolina fino a doppiare l’isola dei Monaci e scendere verso l’arrivo davanti a Porto Cervo. Per le classi One Design il Comitato di regata ha predisposto, come da programma, due prove a bastone, dove si sono viste partenze tirate, ingaggi in boa, incroci al limite e finezze tattiche che solo i campioni a bordo di queste barche sanno eseguire. Nell’insieme si è trattato di un primo assaggio della bellezza dei percorsi che l’Arcipelago di La Maddalena sa offrire, il colpo d’occhio dello spettatore in mare o da terra sulle decine di gennaker colorati era impagabile, mentre al ritorno in banchina i volti sorridenti dei velisti raccontavano da sé perché tutti desiderino partecipare alla Rolex Swan Cup.

In classe Maxi, lo Swan 80 spagnolo Plis-Play (del 1999) ha subito dimostrato la propria determinazione a difendere il titolo conquistato nella scorsa edizione, vincendo in tempo compensato davanti al nuovissimo ClubSwan 80 My Song. Terzo posto per lo Swan 90 Freya.

Tra i Mini Maxi prime 3 posizioni per gli Swan 601, con Flow davanti ad Arobas e Les Amis. La Classic S&S vede lo Swan 38 del 1974 Mascalzone Latino XXXIII precedere lo Swan 65 ketch Shirlaf e lo Swan 36 Josian. La classe più numerosa, con 22 yacht è la Grand Prix dove la tedesca Crilia (Swan 53) si è imposta sulla connazionale Katima (Swan 54). Terzo posto per la svizzera Anya, Swan 48 all’esordio nella Rolex Swan Cup.

Nell’agguerrita classe ClubSwan 50, con 15 yacht che regatano in tempo reale, vincitrice di giornata con un primo e un terzo posto è Giuliana con Vasco Vascotto alla tattica. Staccato di un punto è Balthasar (oggi quarto e primo) con il neozelandese Hamish Pepper alla tattica e Cuordileone del presidente di Nautor Leonardo Ferragamo, coadiuvato alla tattica da Manu Weiller.

Tra i ClubSwan 36, G Spot e Farstar, entrambi con un primo e un secondo di giornata, condividono il vertice a pari punti. Terzo posto per Black Seal. Selene Alifax è al comando tra i ClubSwan 42 con due primi posti, davanti a Nadir e Dralion. Nella Swan 45 Class Ulika guida la classifica su Blue Sky ed Ex Officio.

Vasco Vascotto, tattico di Giuliana: “Siamo molto soddisfatti sia della giornata in mare con 15 nodi da sudest che, ovviamente, del risultato odierno. Nella prima prova abbiamo scelto di navigare sulla destra del campo, lasciando il grosso della flotta sul lato sinistro, perché avevamo dei segnali che ci indicavano fosse preferibile e così è stato, ma più importante ancora è stata la seconda prova, dove abbiamo recuperato alcuni posti andando a concludere nelle posizioni davanti.

Christoph Stein, armatore di Crilia: “Abbiamo avuto una giornata fantastica, tipica di questo evento al quale prendiamo parte con la nostra barca di famiglia da ormai 13 edizioni, siamo infatti a bordo con mio padre di 82 anni e con uno dei miei figli a prua e non avevamo mai vinto nella prima giornata di regata. Siamo partiti bene e i due momenti chiave sono stati dapprima la boa di disimpegno e poi la lunga bolina di 5 miglia dall’isola dei Monaci fin davanti a Porto Cervo, che siamo riusciti a fare in un solo bordo, senza dover virare. Nelle condizioni odierne la nostra barca bolinava molto bene”.

La giornata si è conclusa con l’after race refreshment in piazza Azzurra e con la premiazione giornaliera offerta da Garmin. Domani, 14 settembre, le regate riprendono con il primo segnale di avviso di partenza previsto per le ore 12. ph. Max Ranchi

 


13/09/2022 20:44:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci