mercoledí, 22 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

49er    the ocean race    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica    convegni    regate    mini 650   

SNIPE

Prima giornata dello SNIPE South European Championship a Lignano Sabbiadoro

prima giornata dello snipe south european championship lignano sabbiadoro
Roberto Imbastaro

Dopo il maltempo dei giorni scorsi la giornata inaugurale della regata Internazionale Snipe organizzata dallo Yacht Club Lignano in occasione del 60° dalla fondazione, è stata decisamente fortunata con sole quasi estivo e una brezza termica arrivata nel primo pomeriggio che ha permesso la disputa di una bella regata con vento sui 6 nodi. Quasi 30 gli equipaggi provenienti da tutta Italia con la presenza anche di un equipaggio polacco; Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Trentino, Veneto e naturalmente Friuli Venezia Giulia le regione rappresentate.
Ottima sinergia tra Comitato di Regata e organizzatori, che nonostante la totale assenza di vento della tarda mattinata sono comunque usciti dal canale di Lignano per essere pronti a regatare nel caso arrivasse la brezza termica; scelta che ha pagato, dato che appena si è disteso il vento proveniente da circa 205 gradi la flotta è potuta partire per disputare la prima regata in programma. Decisiva la terza ed ultima bolina che ha cambiato completamente gli ordini d’arrivo rispetto all’ultimo passaggio di boa: la scelta della parte destra del campo di regata si è rivelata migliore, permettendo recuperi di diverse posizioni per chi si è portato nel bordo più verso terra. Vittoria di Dario Bruni e Carlo Collotta (CV Cremona), davanti a Ilaria Rocchelli e Davide Libardi, che però sono stati protestati e quindi con classifica non confermata. Terzi sulla linea di arrivo Andrea Piazza e Luca Cattarozzi ( AVLago di Ledro). I portacolori dello Yacht Club Lignano Michele Meotto e Alberto Cassandro, grazie ad una bella ultima bolina sono riusciti a guadagnare posizioni, finendo quinti alle spalle dei gardesani Paolo Lambertenghi-Antonio Bari (CV Torbole). La manifestazione, valida come prima selezione al Mondiale Snipe 2017, si concluderà domani: le previsioni meteo sono buone e dovrebbe tornare una discreta termica. 


15/10/2016 22:19:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio/Bastia/Viareggio, con i Maxi protagonisti

Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv

Partita l'Arcipelago 6.50

180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

The Ocean Race: Genova si prepara al Grand Finale

Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Cervia: si è chiuso il Campionato Invernale “Memorial Pirini”

Con il turno conclusivo andato in scena lo scorso weekend, si è chiuso il Campionato Invernale organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela”, a cui era legato il 17° “Memorial Pirini”

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Grandi numeri per la regata Open Skiff di Taranto

Record di partecipanti per la prima regata nazionale Open Skiff, che inizierà venerdì 17 a Taranto: oltre 120 gli iscritti provenienti da tutta Italia, con un bel numero anche dalle isole maggiori

Il J24 Joanna vince l'Invernale Monotipi Memorial Stefano Pirini di Cervia.

Con le ultime regate in programma, si è chiusa con successo anche la seconda ed ultima manche del Campionato riservato alla Classe J24 e perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci