venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SNIPE

Prima giornata dello SNIPE South European Championship a Lignano Sabbiadoro

prima giornata dello snipe south european championship lignano sabbiadoro
Roberto Imbastaro

Dopo il maltempo dei giorni scorsi la giornata inaugurale della regata Internazionale Snipe organizzata dallo Yacht Club Lignano in occasione del 60° dalla fondazione, è stata decisamente fortunata con sole quasi estivo e una brezza termica arrivata nel primo pomeriggio che ha permesso la disputa di una bella regata con vento sui 6 nodi. Quasi 30 gli equipaggi provenienti da tutta Italia con la presenza anche di un equipaggio polacco; Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Trentino, Veneto e naturalmente Friuli Venezia Giulia le regione rappresentate.
Ottima sinergia tra Comitato di Regata e organizzatori, che nonostante la totale assenza di vento della tarda mattinata sono comunque usciti dal canale di Lignano per essere pronti a regatare nel caso arrivasse la brezza termica; scelta che ha pagato, dato che appena si è disteso il vento proveniente da circa 205 gradi la flotta è potuta partire per disputare la prima regata in programma. Decisiva la terza ed ultima bolina che ha cambiato completamente gli ordini d’arrivo rispetto all’ultimo passaggio di boa: la scelta della parte destra del campo di regata si è rivelata migliore, permettendo recuperi di diverse posizioni per chi si è portato nel bordo più verso terra. Vittoria di Dario Bruni e Carlo Collotta (CV Cremona), davanti a Ilaria Rocchelli e Davide Libardi, che però sono stati protestati e quindi con classifica non confermata. Terzi sulla linea di arrivo Andrea Piazza e Luca Cattarozzi ( AVLago di Ledro). I portacolori dello Yacht Club Lignano Michele Meotto e Alberto Cassandro, grazie ad una bella ultima bolina sono riusciti a guadagnare posizioni, finendo quinti alle spalle dei gardesani Paolo Lambertenghi-Antonio Bari (CV Torbole). La manifestazione, valida come prima selezione al Mondiale Snipe 2017, si concluderà domani: le previsioni meteo sono buone e dovrebbe tornare una discreta termica. 


15/10/2016 22:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci