martedí, 16 settembre 2025

AMERICA'S CUP

Prada Cup, semifinale: i primi due punti sono per Luna Rossa

prada cup semifinale primi due punti sono per luna rossa
redazione

Il primo giorno della semifinale PRADA Cup è passato senza grandi difficoltà per Luna Rossa Prada Pirelli, che ha portato a casa i primi due punti, dei quattro che le servono, contro New York Yacht Club American Magic. La barca italiana si è dimostrata decisamente rapida, molto veloce in tutte le andature anche con vento forte che era considerato il suo punto debole e con un nuovo schema di gestione dell’equipaggio che assegna a Pietro Sibello, mainsail trimmer, anche un ruolo di osservatore del campo.

Luna Rossa si è espressa in due partenze perfette cui sono seguite due regate consistenti, molto pulite, che ha affrontato aumentando con costanza il vantaggio su Patriot. Il team American Magic, pur avendo compiuto il miracolo di rimettere in acqua la loro barca, non è riuscito a farne un altro in regata e per loro è stato un giorno passato all’inseguimento.

Il vento del golfo di Hauraki ha giocato ancora una volta un ruolo determinante, era una brezza da Sud Ovest che ha soffiato decisa con raffiche fino a 22 nodi. Nel corso della prima regata American Magic ha raggiunto un nuovo record di velocità, 53,31 nodi. La barca americana è parsa molto veloce ma con problemi di controllo in diverse situazioni.

Per domani, secondo giorno di regate della semifinale con altre due prove in programma, è previsto un cambio del tempo, una situazione di venti più leggeri che potrebbero ancora una volta mescolare le carte. La partenza della prima regata è prevista alle 15 e 15 ora neozelandese. Se Luna Rossa conquista i due punti passa il turno e potrà incontrare INEOS TEAM UK nella finale PRADA Cup che inizia il 13 febbraio. Gli americani per restare in vita devono vincere a tutti i costi. 
La conferenza stampa del dopo regata è prevista un’ora dopo la fine dell’ultima regata e sarà trasmessa live su 
Americascup.com e sui canali social.

LA REGATE

Semifinale – Regata 1
Partenza -1515
Sinistra - USA
Destra - ITA
Percorso - C
Asse - 214
Lunghezza - 1.76nm
Corrente - 0 knots
Vento - 21 nodi / 225 gradi
Vincitore - Luna Rossa Prada Pirelli – 2min 43sec

Alla partenza della prima delle semifinali il vento era molto vicino al limite di 21 nodi. Le previsioni indicavano condizioni in calo nel corso del pomeriggio tuttavia al momento del via non sembrava che stesse davvero per succedere. 
Quando American Magic è entrata nel box era chiaro che il vento era ancora sostenuto e gli americani avevano qualche problema di controllo della barca, al primo incrocio con Luna Rossa hanno avuto un piccolo problema con perdita di velocità che più tardi si sarebbe rivelato determinante nella sequenza di pre-partenza.
Le due barche si sono spinte in profondità nel box di partenza, ma al ritorno verso la linea Luna Rossa aveva conquistato un posizione di vantaggio. Luna Rossa, mentre si avvicinava il momento di tagliare la linea di partenza, era in una posizione sottovento e avanti in cui poteva controllare l’avversario American Magic, costretto a inseguire.

Quando Luna Rossa spinto sull’acceleratore ha tagliato la linea con un timing perfetto con Patriot costretta a inseguire. Al termine della prima bolina al passaggio del primo cancello Luna Rossa Prada Pirelli aveva un vantaggio di 18 secondi, molto sicura di se. American Magic che pure era all’inseguimento cercava di costruire metro dopo metro confidenza con la barca riparata. 
Dopo il primo giro di percorso Luna Rossa aveva guadagnato ancora qualche secondo, fermando i cronometri a 22 secondi, un primato che si confermava anche nei lati successivi.

Il grande cambiamento è avvenuto al terzo cancello quando American Magic ha faticato per poggiare e ha perso il controllo. La barca stava navigando a 53 nodi, record in regata, ma quando sono caduti dai foil hanno dovuto virare invece di strambare per manovrare in sicurezza. Quando hanno recuperato l’assetto quello che era successo regalava a Luna Rossa un vantaggio di 2 minuti e 25 secondi. 
Un giro di percorso cambiava poco le cose, gli italiani aumentavano il loro vantaggio per finire con un distacco di 2 minuti e 43 secondi. A parte il distacco abbondante i due team hanno ricevuto indicazioni importanti dalla prima regata della semifinale. Le prestazioni di Luna Rossa sono state estremamente affidabili anche i condizioni difficili e la barca sembra essere migliorata. Per American Magic concludere la regata è servito per ricostruire fiducia nella barca e nella loro capacità di tornare protagonisti.

Semi finale - Regata 2
Partenza - 1615
Sinistra - ITA
Destra - USA
Area - C
Asse - 214
Lunghezza - 176
Corrente - 0.3 knots @ 150
Vento - 18 knots / 210 degrees
Vincitore - Luna Rossa Prada Pirelli – 3min 7sec

Mentre il vento è sceso di un paio di nodi rispetto alla prima prova la corrente ha cominciato a spingere contro il vento, creando condizioni di mare più nervoso, specialmente sul lato destro del campo dove la corrente era più intensa. 
Nelle manovre di pre start Luna Rossa è entrata da sinistra segnando una velocità di 47 nodi. Lungo tutta la fase di partenza si è dimostrata in grado di controllare i suoi avversari. Nel frattempo a bordo di American Magic le cose non sembravano essere del tutto sotto controllo con l’equipaggio che faceva una certa fatica a eseguire le manovre in maniera fluida. 

Al momento della partenza Luna Rossa aveva per la seconda volta guadagnato la parte migliore del campo, conducendo per tutta la bolina. Al primo cancello il vantaggio degli italiani era di 17 secondi, un margine simile alla prima regata. Come nella prima regata della giornata Luna Rossa stava conducendo una prova sicura, aumentando il suo vantaggio per concludere una performance simile. Dopo aver raggiunto il secondo cancello, girato la boa mentre navigava a 49 nodi Luna Rossa ha perso il sostegno di un foil ed è scivolata alzando acqua e spruzzi, ma l’equipaggio si è ripreso rapidamente dalla situazione per tornare a piena velocità.

Lo scivolone ha ridotto il vantaggio nei confronti di American Magic, ma nei lati successivi è stato piuttosto evidente che a bordo di Patriot c’erano dei problemi di controllo con frequenti perdite di direzionalità nei lati di poppa e ogni volta la distanza tra le due barche è aumentata. Luna Rossa ha vinto la regata con un vantaggio di 3 minuti e 7 secondi, portando a due punti il bottino del primo giorno.

DICHIARAZIONI

Francesco Bruni – Timoniere- Luna Rossa Prada Pirelli
“Siamo super contenti, regatare con tutto questo vento è sempre bello. Noi raggiungiamo velocità sempre maggiori ogni giorno, è frutto dell’allenamento che facciamo ogni giorno.
Non arriviamo da un periodo felice, alla fine dei Round Robin non stavamo navigando con gli standard che ci aspettavamo e a bordo c’era un poco di tensione. In passato la nostra barca non era la più veloce con vento forte, ma adesso sappiamo che abbiamo fatto notevoli miglioramenti in termini di performance. Abbiamo visto numeri interessanti e oggi sull’acqua abbiamo visto la differenza”.

Terry Hutchinson – New York Yacht Club American Magic - Skipper & Executive Director
“Prima di tutto congratulazioni a Luna Rossa per aver navigato molto bene. Come ha detto Francesco Bruni è stato una giornata impegnativa. Sappiamo che Luna Rossa ha un team formidabile, dobbiamo navigare meglio. In ogni caso oggi ci siamo sentiti come in ogni altro giorno di regata. Abbiamo vissuto un buon riscaldamento e in condizioni così impegnative le barche sono sempre al limite ma a essere onesti dodici gioni fa non avrei mai pensato che fosse possibile tornare in regata. E’ una serie corta e dobbiamo lavorare a fondo per essere competitivi”.

 


29/01/2021 08:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci