martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Portofino: Twin Soul B si laurea campione di Primavera

portofino twin soul si laurea campione di primavera
redazione

Alle 14:35 del 25 aprile, il grande Mylius 80 Twin Soul B di Luciano Gandini ha tagliato il traguardo della seconda e ultima prova di giornata, riuscendo così a strappare la vittoria delle Regate di Primavera e ad alzare al cielo il trofeo riservato agli scafi del suo cantiere, la Mylius Cup.
Con una linea di risultati che non lasciano alcun dubbio, Twin Soul ha saputo interpretare al meglio un campo di regata che si è rivelato come sempre complesso e difficile da interpretare. Con Luciano Gandini, un solido equipaggio guidato da Tommaso Chieffi nel ruolo di tattico e altri professionisti di valore come Daniele Cassinari, Giuli Romanengo, Gianni Sommariva, Lars Borgstrom, Paolo Bottari e tanti altri che hanno composto il team dei 18 professionisti a bordo della barca di Gandini.
Un campo di regata conosciuto, ma mai scontato – così all’arrivo Tommaso Chieffi – e una bellissima giornata di mare dopo questi giorni che sono stati così influenzati dal cattivo tempo. Le acque di Portofino si sono fatte perdonare e ci hanno permesso di fare due ottime regate. Abbiamo sbagliato poco e trovato le nostre condizioni ideali, con vento tra i 12 e i 17 nodi durante la prima regata - un po’ instabile come direzione – ma che poi si è assestato durante la seconda prova tra i 15 e i 18 nodi da 130°. Questa per noi è stata la prima regata della stagione – conclude Chieffi – e torniamo a casa molto soddisfatti per il doppio risultato che ci ha permesso di conquistare il podio sia delle Regate di Primavera che per la Mylius Cup”.
Grande soddisfazione anche per Luciano Gandini, armatore di grande esperienza e timoniere del suo Mylius 80. “Meglio di così non avrei potuto desiderare: equipaggio eccezionale e barca che migliora di regata in regata. A Portofino ci siamo tolti un po’ di ruggine invernale e ci prepariamo per il nostro prossimo appuntamento che sarà la Rolex Giraglia”.
Con un 3,2,3 e un totale di 8 punti, al secondo posto delle Regate di Primavera, il Felci 71 Itacentodue di Adriano Calvini con al timone Roberto Martinez, Pietro D’Alì alla tattica e un equipaggio a trazione bianco-rossa. Terzo classificato a un solo punto da Itacentodue, il Mylius 65 FD Oscar 3 di Aldo Parisotto, sempre velocissimo e in zona podio anche grazie a un pozzetto di grande talento con il tattico Paolo Cian, Andrea Casale, Oscar Tonoli, Michele Ballico e Matteo Savelli, per citarne alcuni.

P { margin-bottom: 0.21cm }


25/04/2022 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci