Penultimo giorno positivo al Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri, durante il quale è stato possibile portare a termine ulteriori due prove, per un totale di otto regate disputate fino ad oggi. Aspire e Artemis restano rispettivamente in prima e seconda posizione mentre sale al terzo posto della classifica generale provvisoria Ku Ring Gai III, grazie ad un ottimo secondo posto nella prima prova di giornata. Domani, 29 settembre, sarà l’ultima giornata a disposizione dei team per dare il meglio di sé nelle ulteriori due prove in programma. La prima prova questa mattina è iniziata alle ore 12,00 con vento di Maestrale tra gli 8 e i 9 nodi di intensità. Protagonisti della regata sono stati fin da subito Jean Genie (GBR, Peter Morton, Andrew Palfrey, Ruairidh Scott), Aspire (POL, Mateusz Kusznierewicz, Przemysław Gacek, Edward Wright) e Ku Ring Gai III (AUS, John Bacon, James Mayjor, Terry Wetton) che hanno girato in quest’ordine la prima boa di bolina, molto vicini tra loro. Aspire e Ku Ring Gai III nel lato di poppa hanno sfruttato a loro vantaggio la pressione del vento riuscendo a passare, entrambi, di fronte a Jean Genie. Da quel momento in poi hanno condotto la prova, Aspire ha tagliato primo il traguardo davanti a Ku Ring Gai III. Jean Genie è riuscito a conquistare la terza posizione nell’ultimo lato di poppa, imponendosi su Artemis (NOR, Kristian Nergaard, Johan Barne, Trond Solli-Saether) che aveva girato di fronte a lui l’ultima boa di bolina.
A seguito del quarto posto nella prima prova di giornata, Artemis ha trovato la giusta carica per registrare la migliore performance dall’inizio del Mondiale. La seconda prova è stata molto combattuta, i team in testa hanno navigato a pochissimi metri di distanza durante tutto il corso della regata accompagnati da un Maestrale in rinforzo, sui 12 nodi di intensità. Artemis, Jean Genie, Girls on Film (GBR, Louise Morton, Andrew Mills, Sam Haines) e Aspire hanno sfilato uno dietro l’altro alla prima boa di bolina. Artemis è stato impeccabile, ha conquistato la vittoria della seconda prova di giornata dopo aver condotto la flotta dall’inizio alla fine, restando concentrato nonostante i risicati metri di distacco dagli avversari. Anche Aspire è stato autore di una ottima performance, dopo aver passato Jean Genie alla seconda boa di bolina ha cercato fino alla fine di conquistare il secondo posto sfidando apertamente Girls on Film. Sfida che si è risolta sul traguardo a favore del team britannico.
La classifica generale provvisoria vede Aspire mantenere la prima posizione con 19 punti davanti ad Artemis, sempre secondo classificato. Sale al terzo posto Ku Ring Gai III grazie al secondo posto odierno. Con 43 punti, due punti dietro agli australiani, si trova John B seguito da Jean Genie, con 45 punti. In testa tra gli Evolution resta Criollo 30 (GER, Andreas Christiansen, Felix Christiansen, Moritz Christiansen) così come Cibele (ITA, Fabrizio Cavazza, Vittorio Zaoli, Duccio Colombi) tra i Classic. Rimangono ancora due prove da disputare domani, giornata finale dell’evento, a seguito delle quali sarà decretato il vincitore dell’edizione 2023 del Campionato Mondiale Classe Internazionale 5.5 Metri.
John Bacon, timoniere su Ku Ring Gai III: “Che notizia fantastica quella di essere in terza posizione nella classifica generale provvisoria! La prima prova di oggi è stata incredibile per noi. Siamo usciti in mare tenendo a mente le parole del nostro allenatore, ci aveva detto che oggi sarebbe stata la nostra giornata. Abbiamo navigato senza errori, con un ottimo assetto e siamo riusciti a portare a casa il miglior risultato di tutta la settimana. Siamo felici di essere qui, a Porto Cervo, in rappresentanza del nostro Club e del nostro Paese, navigando in una flotta fantastica.”
Fabrizio Cavazza, Presidente della Classe Italiana 5.5 Metri e timoniere a bordo di Cibele: “Ci troviamo in una location stupenda, con un clima fantastico caratterizzato da sole e vento e siamo stati calorosamente accolti dallo Yacht Club Costa Smeralda. Insomma, è una settimana fantastica e ci stiamo divertendo. La Classe 5.5 è costituita da tre tipi di scafi differenti: i Modern, gli Evolution e i Classic. Io possiedo una barca classica, ed è significativo che, dopo molti anni, il Campionato Mondiale si stia svolgendo in Italia e abbia radunato praticamente quasi tutta la flotta dei Classic. L’evento con 34 imbarcazioni partecipanti ha attirato team da ben 10 differenti nazioni.”
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"