Sarà un weekend all’insegna della vela giovanile quello di sabato 24 e domenica 25 maggio per Pescara. Il porto turistico del Marina è già in fermento per l’arrivo di oltre un centinaio di atleti provenienti dalle regioni del Centro Sud Italia, ognuno con la propria imbarcazione al seguito, che si sfideranno per conquistare l’ambito Trofeo Optisud 2025, l'importante titolo italiano legato al circuito nazionale FIV della classe Optimist, una delle più numerose al mondo, che la Federazione Italiana Vela ha affidato quest’anno al capoluogo adriatico, e in particolare al Circolo Nautico Pescara 2018 e all'Asd Svagamente che si sono consorziati per l’occasione. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sala giunta del Comune, che patrocina l’evento, alla presenza del sindaco Carlo Masci, dell’assessore allo Sport Patrizia Martelli, dalla vice presidente della FIV IX Zona Abruzzo e Molise Alessandra Berghella e del presidente nazionale della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre che ha sottolineato l’enorme potenzialità del Marina di Pescara e dei suoi circoli per l’accoglienza ed organizzazione di eventi velici nazionali, come già dimostrato negli anni scorsi e soprattutto nel 2024 con il successo dei Campionati Giovanili in Doppio. Del felice sodalizio tra sport e promozione del territorio hanno parlato anche il sindaco e l’assessore Martelli che hanno sottolineato come Pescara si riconferma anche quest’anno città di riferimento per la vela giovanile nazionale, e vedere unite le associazioni in un unico progetto è sempre una vittoria.
“Sarà un grande spettacolo per chi vorrà venire al Marina – hanno detto Alessandro Pavone, presidente del CNP2018, e Gianni Taucci, presidente del Marina di Pescara – sia per ammirare le vele in mare ma anche per capire come questi giovani atleti si preparano prima di andare in acqua”.
Gli skipper della classe Optimist sono giovanissimi, tra i 6 e i 15 anni, divisi in due categorie, cadetti (U11) e juniores (U16). Quella di Pescara è la terza ed ultima tappa del circuito e decreta il campione assoluto italiano Optisud 2025. L'AICO, Associazione italiana classe Optimist, mette a disposizione a sorteggio tra i giovani velisti un’imbarcazione Optimist, completa di attrezzature, come incentivo per proseguire con entusiasmo il proprio percorso sportivo.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste