mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

SALONE NAUTICO

Pasqua al Santa Boat Show

pasqua al santa boat show
redazione

Apre i battenti il prossimo giovedì 28 marzo , con l’inaugurazione alle 11 , e sino a tutto lunedì 1 aprile, la settima edizione del Santa Boat Show, salone dell’usato nautico di qualità di Santa Margherita Ligure.

Nonostante i problemi del settore, il Comune di Santa Margherita Ligure e la locale Associazione di Yacht Brokers and Dealers  non si arrendono, e vogliono presentare ancora una volta – seppur ridimensionata rispetto al passato – una bella rassegna di barche seminuove, nuove o a “miglia zero”, nella suggestiva passeggiata di Calata del Molo. Come nelle precedenti occasioni, chi fosse interessato potrà visitare le imbarcazioni rivolgendosi agli espositori, presenti in rassegna per tutta la sua durata.

Quest’anno sono presenti barche di lunghezza dai circa 28 metri a 7 e mezzo, con netta prevalenza di quelle tra 1 10 e i 20 metri e al di sotto dei 10 metri. La più lunga? Un SD 92-31 del 2013, quindi nuova. La più piccola? Una Corvetta 25 di 7,5 metri, sempre del 2013.

All’esposizione di barche  si affiancheranno stand di altri settori, in particolare abbigliamento.

All’interno dell’area è prevista la presenza di una interessante mostra d’arte dell’artista Gianna Delfino e nella serata di venerdì 29, “Una Rotonda sul Mare”, ovvero musica dal vivo per chi cenerà nei Ristoranti e Locali in Calata del Porto.

Domenica 31, alle 16.30 , premio “I Grandi della Nautica” al costruttore Cesare Sangermani , degli omonimi e storici Cantieri di Lavagna. Un evento a cui tutti  sono invitati, e che permetterà di avvicinarsi un po’ di più al mondo del nostro artigianato navale d’eccellenza, quello che ha portato alle più belle vittorie internazionali le barche della nostra Liguria. Il Guia di Falck, le barche dei Rotschild, di Vender, di PininFarina, dei Fossati e Cesa… tutte imbarcazioni dei Cantieri Sangermani. Barche belle, solo e sempre fatte a mano, leggere perché anche molto innovative e che … camminavano come il vento!

L’Associazione promotrice dedica questa edizione del Santa Boat Show allo scomparso assessore Alberto Fustinoni, indimenticato sostenitore di tutte le iniziative di qualità volte allo sviluppo turistico del Territorio.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Santa Margherita Ligure, e gode del Patrocinio di Regione Liguria e di Ucina.

E’ il primo evento della rassegna  “SANTAPasqua2013” di Santa Margherita Ligure, che prevede tra l’altro, in contemporanea, l’Erba Persa,  e termina il week end successivo con una gara di golf in città ed una deliziosa rassegna gastronomica  nei ristoranti e nei bar.

Hanno contribuito attivamente alla realizzazione del Santa Boat Show 2013 ATI Porto Cavour, che raggruppa i concessionari dei siti, la società Progetto Santa Margherita, mettendo a disposizione gli ormeggi a banchina, la Capitaneria di Porto Circomare di S. Margherita Ligre, per l’opera di supporto sulla sicurezza e sul coordinamento.

Ingresso libero , dalle ore 10 alle 18 , dal 28/3 al 1/ 4/2013. Calata del Porto, Santa Margherita Ligure. 

Per informazioni: www.santaboatshow.com


26/03/2013 13:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci