Chi interpreterà al meglio le brezze e le folate del Golfo degli Angeli, per raccogliere il testimone di Toni Vodisek e Daniela Moroz nell'albo d'oro del Sardinia Grand Slam? La risposta soffia nel vento, per dirla con Bob Dylan, quel “buon vento” che i migliori rider si augureranno per la settima edizione dell'evento velico internazionale, valido quale secondo round della Kitefoil World Series 2023, in programma dal 10 al 15 ottobre prossimi.
Come da tradizione, alla sesta fermata del Poetto arriveranno i big del kiteboarding professionistico internazionale per la manifestazione organizzata da GLEsport con la collaborazione tecnico-sportiva di Chia Wind Club, sotto l’egida di IKA (International Kiteboarding Association), il contributo economico dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna, il sostegno e il patrocinio del Comune di Cagliari.
Basta guardare, del resto, l'elenco degli iscritti nel quale - partendo dal campo maschile - già campeggiano i nomi di Maximilian Maeder, campione del mondo di Formula Kite e già protagonista lo scorso anno a Cagliari di un memorabile duello iridato con lo sloveno Toni Vodisek(vincitore del sesto Sardinia Grand Slam); Denis Taradin, numero 1 del ranking mondiale; Riccardo Pianosi, fresco campione europeo di Formula Kite e grande speranza dell'Italia per i giochi di Parigi 2024. Ma sono attesi anche l'altro big azzurro Lorenzo Boschetti e lo squadrone francese, dal bronzo mondiale Axel Mazella, più volte principe del Poetto, all'argento europeo Maxime Nocher, passando per il campione del mondo 2021 Theo de Ramecourt.
Fra le donne, gli appassionati aspettano il ritorno della campionessa del mondo Lauriane Nolot, francese, della sua vice Ellie Aldridge - campionessa d'Europa in carica, ma anche delle altre britanniche Lily Young e Katie Dabson, dell'altra transalpina Poema Newland e dell'olandese Annelous Lammerts. Senza dimenticare, naturalmente, l'italiana d'Irlanda Maggie Eillen Pescetto, che ai Mondiali ha consegnato all'Italia Team un posto nazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Quartier generale del Sardinia Grand Slam - Kitefoil World Series 2023 sarà lo stabilimento dell'Esercito Italiano, alla sesta fermata del Poetto. Nello specchio d'acqua antistante sarà allestito il campo gara.
Quello di Cagliari sarà il secondo atto della dopo il debutto ufficiale a Traunsee in Austria (4-8 ottobre), mentre il gran finale è in programma dal 29 novembre al 3 dicembre 2023 a Zhuhai, in Cina.
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio