Dal 19 al 23 Settembre ecco finalmente FAI LA DIFFERENZA, c’è la RE BOAT RACE… ora Trofeo CENTRALE DEL LATTE DI ROMA e... tanto altro ancora! Un evento molto “eco” e davvero “green” che si svolgerà a Roma nel Parco Centrale del Lago dell’EUR adiacente alla Piscina delle Rose.
Tante sono le iniziative che si svilupperanno attorno alla RE BOAT RACE, la prima regata in Italia di imbarcazioni costruite con materiale di recupero e di riciclo, giunta alla sua terza edizione.
Re Boat Race è una prova sportiva, artistica, manuale, ma soprattutto ecologica che ogni anno attrae appassionati e curiosi che vogliono cimentarsi in questa divertente attività.
Team eterogenei si sfidano in una regata assolutamente innovativa. Unico requisito: tanta, tanta fantasia perché la propria barca sia “colorata e folle”, meravigli il pubblico, galleggi e vada molto veloce solo con energia pulita.
A sfidarsi team di famiglie, scuole, gruppi sportivi, centri estivi, amici che si contenderanno il premio per l’imbarcazione più veloce, più bella o costruita con la maggiore quantità di materiale di recupero e riciclo e con trazione a impatto “quasi zero”.
Con l’obiettivo di diffondere, attraverso l’Arte, lo Sport, il Gioco – in particolare tra i giovani – i temi del recupero, riuso e riciclo, la conoscenza delle fonti d’energia pulite e rinnovabili, sensibilizzandoli alla scoperta e comprensione dei concetti di sviluppo sostenibile, l’evento proporrà diverse attività in linea con i temi del rispetto e della salvaguardia dell’Ambiente.
Nel contesto “minimal” di un villaggio "eco-friendly" si alterneranno attività ludico-creative, giochi di squadra ed individuali, momenti di riflessione ed approfondimento, tra cui incontri/workshop e laboratori per confrontarsi su cosa voglia dire davvero SVILUPPO SOSTENIBILE.
Si parte così mercoledì 19 settembre proprio con l'apertura straordinaria de “Il Giardino Didattico di Eur S.p.A.” di Piazza Pakistan, inaugurato lo scorso 28 Maggio, in cui si potranno vivere le esperienze dell’orto didattico, dell’isola ecologica e di tante altre attività svolte in mezzo alla natura.
In contemporanea, si inaugura sulla Terrazza della Piscina delle Rose, l’esposizione delle opere creative, delle fotografie e dei corti finalisti di CONTESTECO – Premio Creare e Comunicare, il concorso artistico più eco del web.
Le opere finaliste saranno visibili da Mercoledì a Sabato, dalle ore 10.00 al tramonto o online su www.contesteco.it. Nella serata di Sabato verranno svelati i vincitori delle diverse categorie.
Nel pomeriggio di Mercoledì alle ore 15.00, apre al pubblico il piccolo RE BOAT RACE VILLAGE. Le iniziative saranno tante diverse e divertenti; molti gli eventi speciali.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua