Dal 19 al 23 Settembre ecco finalmente FAI LA DIFFERENZA, c’è la RE BOAT RACE… ora Trofeo CENTRALE DEL LATTE DI ROMA e... tanto altro ancora! Un evento molto “eco” e davvero “green” che si svolgerà a Roma nel Parco Centrale del Lago dell’EUR adiacente alla Piscina delle Rose.
Tante sono le iniziative che si svilupperanno attorno alla RE BOAT RACE, la prima regata in Italia di imbarcazioni costruite con materiale di recupero e di riciclo, giunta alla sua terza edizione.
Re Boat Race è una prova sportiva, artistica, manuale, ma soprattutto ecologica che ogni anno attrae appassionati e curiosi che vogliono cimentarsi in questa divertente attività.
Team eterogenei si sfidano in una regata assolutamente innovativa. Unico requisito: tanta, tanta fantasia perché la propria barca sia “colorata e folle”, meravigli il pubblico, galleggi e vada molto veloce solo con energia pulita.
A sfidarsi team di famiglie, scuole, gruppi sportivi, centri estivi, amici che si contenderanno il premio per l’imbarcazione più veloce, più bella o costruita con la maggiore quantità di materiale di recupero e riciclo e con trazione a impatto “quasi zero”.
Con l’obiettivo di diffondere, attraverso l’Arte, lo Sport, il Gioco – in particolare tra i giovani – i temi del recupero, riuso e riciclo, la conoscenza delle fonti d’energia pulite e rinnovabili, sensibilizzandoli alla scoperta e comprensione dei concetti di sviluppo sostenibile, l’evento proporrà diverse attività in linea con i temi del rispetto e della salvaguardia dell’Ambiente.
Nel contesto “minimal” di un villaggio "eco-friendly" si alterneranno attività ludico-creative, giochi di squadra ed individuali, momenti di riflessione ed approfondimento, tra cui incontri/workshop e laboratori per confrontarsi su cosa voglia dire davvero SVILUPPO SOSTENIBILE.
Si parte così mercoledì 19 settembre proprio con l'apertura straordinaria de “Il Giardino Didattico di Eur S.p.A.” di Piazza Pakistan, inaugurato lo scorso 28 Maggio, in cui si potranno vivere le esperienze dell’orto didattico, dell’isola ecologica e di tante altre attività svolte in mezzo alla natura.
In contemporanea, si inaugura sulla Terrazza della Piscina delle Rose, l’esposizione delle opere creative, delle fotografie e dei corti finalisti di CONTESTECO – Premio Creare e Comunicare, il concorso artistico più eco del web.
Le opere finaliste saranno visibili da Mercoledì a Sabato, dalle ore 10.00 al tramonto o online su www.contesteco.it. Nella serata di Sabato verranno svelati i vincitori delle diverse categorie.
Nel pomeriggio di Mercoledì alle ore 15.00, apre al pubblico il piccolo RE BOAT RACE VILLAGE. Le iniziative saranno tante diverse e divertenti; molti gli eventi speciali.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi