sabato, 19 luglio 2025

OPTIMIST

Parte da Crotone il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2019

parte da crotone il trofeo optimist italia kinder sport 2019
redazione

Vela, sport, amicizia, cultura e turismo: questo il cocktail vincente del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, circuito itinerante per i giovanissimi velisti dai 9 ai 15 anni, che con la classe Optimist trovano ogni anno nuove occasioni per avvicinarsi alle regate, per conoscere o approfondire l’esperienza di alcuni campi di regata, per confrontarsi con gli avversari di sempre o con qualche nuovo outsider. In questo avvio di 2019 si inizia dal sud Italia e dalla Calabria e Crotone e in particolare, città che insieme al Club Velico Crotone si sta impegnando nel sostenere il binomio vela e turismo. Questa stagione si presenta sul cancelletto di partenza con molte novità organizzative e tecniche offerte dall’Associazione Italiana Classe Optimist: dal punto di vista tecnico la novità dettata dalla normativa FIV è quella che per allinearsi sempre più alle scelte internazionali, la categoria cadetti avrà solo i nati nel 2009 e 2010, passando gli attuali undicenni con gli juniores. Iscrizioni e classifiche saranno gestite direttamente dalla classe, grazie alla partnership con Sailing Today sollevando così i circoli dall’annoso problema degli ordini d'arrivo, che nel caso degli Optimist è cosa non da poco considerando l’alto numero di partecipanti e di batterie. Un plus, che sarà affiancato anche dal tracciamento GPS fornito in tutte e cinque le tappe da Metasail  che permetterà così di seguire dal proprio device tutte le regate, servizio che si sommerà alle dirette e ai costanti aggiornamenti pubblicati nella pagina ufficiale facebook della classe. Una ventata di novità tecniche e tecnologiche, che vanno di pari passo con il nuovo fornitore di abbigliamento “TOIO”, che vestirà staff, squadre nazionali, atleti del Gruppo Agonistico Nazionale con lo stile italiano che ha sempre contraddistinto Optimist Italia.

 

La conferma arriva sicuramente da Kinder + Sport, che prosegue nel sostenere l’attività sportiva, tecnica e didattica di Optimist Italia, perchè risponde alla visione di ispirare le generazioni future alla cultura del movimento come principio di vita gioiosa, facilitando grazie al proprio impegno l’accesso di tanti giovani alle discipline sportive, tra cui la vela che in particolar modo è in simbiosi con la natura e il mare, elementi che devono essere sempre più rispettati e salvaguardati.

 

A Crotone le prime regate sono in programma sabato 9 marzo con skippers meeting previsto alle ore 10:00 e possibile prima prova per le 12:00; previste un massimo di 3 prove al giorno e quindi 6 in totale per entrambe le categorie. Presenti i più forti atleti del momento, compresi il campione europeo e del mondo Optimist,  rispettivamente Alex Demurtas e Marco Gradoni, insieme agli altri rappresentanti della squadra azzurra. Naturalmente molto nutrita e qualificata anche la presenza degli atleti di casa con Alessandro Cortese apice di una squadra, che da anni è al vertice delle classifiche nazionali e internazionali.

 

Dopo lo start dato dalla I Tappa di Crotone il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport proseguirà nella stagione velica con i seguenti appuntamenti: 

6-7 aprile: Club Nautico Senigallia

8-9 giugno: Club Nautico Marina di Carrara

26-28 luglio: Circolo Velico Ravennate con Coppa AICO e Coppa Touring

20-22 settembre: Circolo Nautico Arzachena

 


01/03/2019 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci