Melbourne regala un’altra bellissima giornata di vela agli equipaggi delle classi 2.4 mR, Skud 18 e Sonar impegnati nei Para World Sailing Championship, i Campionati del Mondo della Vela Paralimpica che hanno preso il via ieri in Australia, con organizzazione del Royal Yacht Club of Victoria e conclusione prevista per giovedì 3 dicembre.
Due, come già nel primo giorno, le regate disputate da tutte le classi, in condizioni di vento medio, tra gli 8 e 12 nodi nodi da Sud. Nei 2.4 mR (48 barche), il tedesco Heiko Kroeger (2-2-2-4) si porta al comando della classifica provvisoria, seguito dal francese Damien Seguin e dall’australiano Matt Bugg, con Antonio Squizzato che sale fino al nono posto (6-11-4-14) e Gianluca Raggi che occupa la 42ma piazza. Risalgono anche gli azzurri Marco Gualandris e Marta Zanetti (5-4-3-8) nella classe Skud 18 (17 barche), terzi a un solo punto dai forti inglesi Rickham-Birrell, a loro secondi dietro agli australiani Fitzgibbon-Tesch (2-1-2-1), apparsi in grande forma in questo inizio di campionati. Per quanto riguarda i Sonar (18 barche), il team azzurro formato da Cristiano D’Agaro, Fabrizio Solazzo e Gian Bachisio Pira mantiene la 13ma posizione (13-13-14-11) della classifica che ha negli australiani Harrison-Harris-Boaden i leader (per loro due vittorie e due secondi).
La Squadra Nazionale Italiana è guidata dal Direttore Tecnico Beppe Devoti e può contare sulla presenza in loco del Consigliere Federale Rodolfo Bergamaschi e dei Tecnici Federali Filippo Maretti e Filippo Togni.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca