domenica, 10 agosto 2025

OPTIMIST

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

optimist vento variabile per la 2a giornata di regate follonica
redazione

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative.

Il vento da W-SW ha soffiato tra i 6 e gli 8 nodi, con una significativa rotazione di 20-25 gradi durante la terza prova, rendendo il campo di regata difficile da interpretare anche a causa delle correnti.

Nonostante queste sfide, il programma è stato completato con successo, portando a sei il totale delle prove disputate dalle flotte in gara. Le condizioni meteo hanno richiesto grande attenzione tattica e capacità di adattamento da parte dei giovani velisti, che hanno dovuto fare i conti con un vento instabile e imprevedibile.

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha commentato: "Oggi le condizioni sono state decisamente più complesse. La termica si è scontrata con lo scirocco e non è mai riuscita a stabilizzarsi del tutto. Tuttavia, le regate sono state di altissimo livello, con i migliori che restano comunque nelle prime posizioni, anche se alcuni di loro hanno perso punti preziosi nell'ultima prova, dove un'importante rotazione del vento verso sinistra ha rimescolato le carte in gioco. Non ci sono state grandi sorprese, ma molte conferme da parte degli atleti più competitivi.”

Nella divisione A, Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese passa in prima posizione, davanti a Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine e a Nicola Di Pilla del Circolo Della Vela Bari.

Per quanto riguarda la divisione B, Giorgio Paonessa del Club Velico Crotone è alla testa della classifica, seguito da Matteo D’Addabbo del Circolo della Vela Bari e da Kilian Breda del Club Velico Portocivitanova. Tra le Cadette, in prima posizione, Cecilia Comerlati, dell’ASD Marvelia, nona in classifica generale.

Per l'ultima giornata di regate, prevista per domani, si attende un vento da scirocco che potrebbe nuovamente complicare le scelte tattiche degli equipaggi. La Divisione A sarà suddivisa in flotte Gold, Silver e Bronze, mentre la Divisione B continuerà a gareggiare in flotta unica.

La giornata inizierà con l'attesa estrazione della barca, un momento sempre molto atteso nelle tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che si terrà alle 9:30, mentre la partenza delle regate è fissata per le 11:00.

Le regate potranno essere seguite anche tramite Metasail, mentre i risultati saranno disponibili in tempo reale sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.

Per restare aggiornati su eventi, classifiche e attività della stagione 2025, è possibile visitare il sito ufficiale della Classe Optimist: www.optimist-it.com.

TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2025

1-4 marzo 2025: Club Velico Crotone, Crotone (KR)

9-11 maggio 2025: Lega Navale Italiana Follonica, Follonica (GR)

31 maggio-2 giugno 2025: Lega Navale Italiana Villasimius, Villasimius (CA)

19-21 settembre 2025: Lega Navale Italiana Ostia, Ostia (RM)

17-19 ottobre 2025: Club Vela Civitanova, Civitanova Marche (MC)

 


11/05/2025 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci