La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative.
Il vento da W-SW ha soffiato tra i 6 e gli 8 nodi, con una significativa rotazione di 20-25 gradi durante la terza prova, rendendo il campo di regata difficile da interpretare anche a causa delle correnti.
Nonostante queste sfide, il programma è stato completato con successo, portando a sei il totale delle prove disputate dalle flotte in gara. Le condizioni meteo hanno richiesto grande attenzione tattica e capacità di adattamento da parte dei giovani velisti, che hanno dovuto fare i conti con un vento instabile e imprevedibile.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha commentato: "Oggi le condizioni sono state decisamente più complesse. La termica si è scontrata con lo scirocco e non è mai riuscita a stabilizzarsi del tutto. Tuttavia, le regate sono state di altissimo livello, con i migliori che restano comunque nelle prime posizioni, anche se alcuni di loro hanno perso punti preziosi nell'ultima prova, dove un'importante rotazione del vento verso sinistra ha rimescolato le carte in gioco. Non ci sono state grandi sorprese, ma molte conferme da parte degli atleti più competitivi.”
Nella divisione A, Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese passa in prima posizione, davanti a Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine e a Nicola Di Pilla del Circolo Della Vela Bari.
Per quanto riguarda la divisione B, Giorgio Paonessa del Club Velico Crotone è alla testa della classifica, seguito da Matteo D’Addabbo del Circolo della Vela Bari e da Kilian Breda del Club Velico Portocivitanova. Tra le Cadette, in prima posizione, Cecilia Comerlati, dell’ASD Marvelia, nona in classifica generale.
Per l'ultima giornata di regate, prevista per domani, si attende un vento da scirocco che potrebbe nuovamente complicare le scelte tattiche degli equipaggi. La Divisione A sarà suddivisa in flotte Gold, Silver e Bronze, mentre la Divisione B continuerà a gareggiare in flotta unica.
La giornata inizierà con l'attesa estrazione della barca, un momento sempre molto atteso nelle tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che si terrà alle 9:30, mentre la partenza delle regate è fissata per le 11:00.
Le regate potranno essere seguite anche tramite Metasail, mentre i risultati saranno disponibili in tempo reale sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.
Per restare aggiornati su eventi, classifiche e attività della stagione 2025, è possibile visitare il sito ufficiale della Classe Optimist: www.optimist-it.com.
TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2025
1-4 marzo 2025: Club Velico Crotone, Crotone (KR)
9-11 maggio 2025: Lega Navale Italiana Follonica, Follonica (GR)
31 maggio-2 giugno 2025: Lega Navale Italiana Villasimius, Villasimius (CA)
19-21 settembre 2025: Lega Navale Italiana Ostia, Ostia (RM)
17-19 ottobre 2025: Club Vela Civitanova, Civitanova Marche (MC)
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24