giovedí, 27 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: tre prova disputate a Marina di Ragusa

optimist tre prova disputate marina di ragusa
redazione

Marina di Ragusa, con il suo Circolo Velico Kaucana, ha accolto i 132 atleti della classe Optimist che partecipano alla prima selezione per Campionati Mondiali ed Europei di classe con condizioni meteo già estive. La prima giornata di regate, infatti, è stata caratterizzata da brezza da Ovest con raffiche fino a 18 nodi, condizioni che hanno permesso di disputare tre prove perfette dal punto di vista tecnico, con quel giusto grado di difficoltà dovuto a vento leggermente oscillante, corrente e onda.

La flotta è stata divisa in due batterie da 66 atleti ciascuna: la lunga corsa per i 12 posti in palio per rappresentare l’Italia nei due appuntamenti agonistici più importanti della stagione è così ufficialmente iniziata, e dopo le prime tre prove è in testa Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village), seguito da Francesco Carrieri (Circolo Vela Bari) e Giuseppe Montesano (Sirena Club Nautico Triestino), in quarta posizione Enrico Coslovich (Circolo della Vela Muggia), quinto Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino). Prima tra le atlete è Gaia Zinali (CV Antignano), in 13esima posizione assoluta della classifica provvisoria.

La scelta di Marina di Ragusa per questa selezione ha dichiarato Walter Cavallucci, presidente AICO è stata assolutamente vincente e ripaga tutti della distanza percorsa per raggiungere il Sud della Sicilia: qui troviamo condizioni meteo simili a quelle che ci aspettano al Mondiale di Bodrum, e regatare già in questo periodo dell’anno con la brezza estiva è garanzia di portare a casa una sessione di prove valida per numero e qualità, dato estremamente importante in una selezione come questa. I ragazzi sono molto contenti.

Tra i protagonisti di giornata c’è Niccolò Pulito, del Tognazzi Marine Village: con tre secondi posti nella sua batteria, si trova in testa alla classifica provvisoria: “Oggi è andata bene - commenta - c’erano più di 15 nodi e soprattutto c’era corrente che ha messo tutti un po’ in difficoltà: non era mai semplice decidere qual era il lato migliore. Tre secondi posti sono per me un buon risultato, ora la mia strategia è di continuare con costanza e non giocarmi lo scarto: l’obiettivo è di finire nei primi cinque.

Soddisfatta della sua prestazione anche la muggesana Aurora Ambroz (Circolo della Vela Muggia), che ha esordito nella prima prova con un secondo posto nella sua batteria: “Oggi le prime due prove sono andate bene - commenta - con un secondo e un sesto posto. Nella terza regata ho commesso qualche errore e sono finita un po’ indietro, ma c’è tempo per rimediare, devo fare in modo che sia questo lo scarto. Mi piace questo posto, e anche le condizioni: c’è una bella onda. Sul fronte degli obiettivi, Aurora punta al Mondiale: “È lì che voglio arrivare ed è per questo che devo impegnarmi molto.


24/04/2022 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci