giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

OPTIMIST

Optimist: tre prova disputate a Marina di Ragusa

optimist tre prova disputate marina di ragusa
redazione

Marina di Ragusa, con il suo Circolo Velico Kaucana, ha accolto i 132 atleti della classe Optimist che partecipano alla prima selezione per Campionati Mondiali ed Europei di classe con condizioni meteo già estive. La prima giornata di regate, infatti, è stata caratterizzata da brezza da Ovest con raffiche fino a 18 nodi, condizioni che hanno permesso di disputare tre prove perfette dal punto di vista tecnico, con quel giusto grado di difficoltà dovuto a vento leggermente oscillante, corrente e onda.

La flotta è stata divisa in due batterie da 66 atleti ciascuna: la lunga corsa per i 12 posti in palio per rappresentare l’Italia nei due appuntamenti agonistici più importanti della stagione è così ufficialmente iniziata, e dopo le prime tre prove è in testa Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village), seguito da Francesco Carrieri (Circolo Vela Bari) e Giuseppe Montesano (Sirena Club Nautico Triestino), in quarta posizione Enrico Coslovich (Circolo della Vela Muggia), quinto Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino). Prima tra le atlete è Gaia Zinali (CV Antignano), in 13esima posizione assoluta della classifica provvisoria.

La scelta di Marina di Ragusa per questa selezione ha dichiarato Walter Cavallucci, presidente AICO è stata assolutamente vincente e ripaga tutti della distanza percorsa per raggiungere il Sud della Sicilia: qui troviamo condizioni meteo simili a quelle che ci aspettano al Mondiale di Bodrum, e regatare già in questo periodo dell’anno con la brezza estiva è garanzia di portare a casa una sessione di prove valida per numero e qualità, dato estremamente importante in una selezione come questa. I ragazzi sono molto contenti.

Tra i protagonisti di giornata c’è Niccolò Pulito, del Tognazzi Marine Village: con tre secondi posti nella sua batteria, si trova in testa alla classifica provvisoria: “Oggi è andata bene - commenta - c’erano più di 15 nodi e soprattutto c’era corrente che ha messo tutti un po’ in difficoltà: non era mai semplice decidere qual era il lato migliore. Tre secondi posti sono per me un buon risultato, ora la mia strategia è di continuare con costanza e non giocarmi lo scarto: l’obiettivo è di finire nei primi cinque.

Soddisfatta della sua prestazione anche la muggesana Aurora Ambroz (Circolo della Vela Muggia), che ha esordito nella prima prova con un secondo posto nella sua batteria: “Oggi le prime due prove sono andate bene - commenta - con un secondo e un sesto posto. Nella terza regata ho commesso qualche errore e sono finita un po’ indietro, ma c’è tempo per rimediare, devo fare in modo che sia questo lo scarto. Mi piace questo posto, e anche le condizioni: c’è una bella onda. Sul fronte degli obiettivi, Aurora punta al Mondiale: “È lì che voglio arrivare ed è per questo che devo impegnarmi molto.


24/04/2022 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci