giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

OPTIMIST

Optimist: a Senigallia una regata "plastic free"

optimist senigallia una regata quot plastic free quot
redazione

Archiviate le selezioni interzonali della Classe Optimist disputate lo scorso week end, con 633 ragazzi/e coinvolti in rappresentanza di 55 circoli velici, questo fine settimana l’appuntamento è con il secondo incontro stagionale del Circuito itinerante più amato dai più giovani timonieri Optimist. A Senigallia (Ancona) infatti, presso il Club Nautico Senigallia, si disputerà la seconda delle cinque tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2019. Dopo il positivo avvio di Crotone la flotta Optimist attesa nelle Marche è di circa 300 velisti, che - superato l’impegno delle selezioni Interzonali necessarie per scremare i migliori per le successive qualifiche nazionali per formare la squadra azzurra per Campionati europei e mondiali- potranno divertirsi tra gli amici di sempre. Per l’occasione il Club Nautico Senigallia non sarà da solo, ma grazie a “Sailing Park” -l’unione di più circoli della zona - potrà contare della collaborazione di Lega Navale di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette. E sarà un week end all’insegna non solo dello sport, ma anche dell’ecologia e quindi senza plastica, evitando l’uso delle bottigliette, sostituite invece da borracce e da erogatori d’acqua di Gorgovivo allestiti in darsena. «Siamo orgogliosi di essere tra i primi in Italia a varare un’ordinanza per rendere la nostra città e la nostra spiaggia libere dalla plastica – spiega il sindaco di Senigallia– Il Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport 2019 sarà un’importante occasione anche per promuovere questa buona pratica volta alla difesa dell’ambiente e alla salvaguardia di mari e oceani». 

 

A Senigallia i circoli con più iscritti sono nell’ordine il Tognazzi Marine Village (Ostia, IV Zona FIV) con 16 atleti (di cui 5 cadetti), capitanati dal bi-campione del mondo Marco Gradoni; appena dietro con 15 partecipanti segue il circolo organizzatore CN Senigallia (X Zona FIV, con 3 cadetti) per poi scendere a 10 atleti della Fraglia Vela Riva (XIV Zona FIV Lago di Garda con 6 cadetti),  del Circolo Vela Bari (VIII Zona FIV, con 1 cadetto) e dell’ Associazione Nautica Picena (X Zona, con 2 cadetti), che precedono molti altri Club presenti con 9 propri rappresentanti. Previsti rispetto alla tappa di Crotone più giovanissimi cadetti con 75 pre-iscritti su 300; una categoria rappresentata quest’anno solo da bambini di 9 e 10 anni, mentre gli undicenni sono stati inglobati negli juniores. Le previsioni meteo sono discrete e in programma ci sono 6 prove, con massimo 3 prove al giorno. Il momento in cui saranno tutti riuniti, coach, regatanti, Ufficiali di regata FIV e Giuria, nonché Comitato organizzatore - sarà in occasione dello skipper’s meeting previsto alle 10 di sabato 6 aprile, in cui verranno spiegati alcuni dettagli tecnici e di regolamento. Come sempre a fine evento sarà sorteggiato uno scafo Optimist tra tutti i regatanti presenti alla premiazione. Ora l’impegno di tutti i coach dei circoli è focalizzato sulla preparazione dei mezzi per la trasferta: con i loro furgoni e carrelli carichi di barche e gommone, si apprestano a raggiungere Senigallia, città per una volta non meta del famoso raduno promosso dalla trasmissione di RAI2 Caterpillar, ma meta della vela giovanile, quella che rappresenta la base di tutto il percorso di un velista. 

 

Optimist Italia, che negli ultimi anni ha avuto un forte incremento di associati, nonché di prestigiose vittorie internazionali mai avvenute in modo così massiccio (solo lo scorso anno secondo titolo mondiale consecutivo, titolo europeo e argento ai mondiali a squadre) è giornalmente impegnata per offrire il meglio agli attuali o futuri regatanti, mettendo a disposizione le proprie competenze tecniche e organizzative, che di anno in anno permettono di raggiungere sempre nuovi successi, numerici e agonistici. Anche per questo motivo, ispirata dalla grande passione e impegno verso i valori positivi che la vela offre, è affiancata da importanti progetti come quello Kinder + Sport, nonché da partners che vogliono crescere insieme ad Optimist Italia, come ad esempio TOIO, brand di abbigliamento con oltre 30 anni di esperienza nel mondo della vela, che in questa occasione si propone al fianco dei giovani velisti Optimist.

 

Le regate saranno come sempre documentate con reportage live dalla pagina facebook dell’Associazione Italiana Classe Optimist, nonché dal tracking fornito da Metasail.it, che permetterà di vedere la regata della batteria d’interesse individuando i singoli timonieri. Le classifiche, gestite direttamente dalla classe Optimist, saranno disponibili sulla piattaforma e App Sailing.Today  che invierà notifiche nel momento in cui saranno pubblicati gli ordini d'arrivo delle singole prove.

 


04/04/2019 13:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci