mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

OPTIMIST

Optimist: a Senigallia una prima giornata tutta "romana"

optimist senigallia una prima giornata tutta quot romana quot
redazione

A Senigallia giornata inaugurale della II Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport a dir poco ideale: vento dai 12 ai 15-18 nodi e onda formata, nonchè un sole terso hanno permesso di rispettare al meglio il programma di gare e disputare tre regate per tutte e due le categorie presenti. Qualche difficoltà si è registrata per i più piccoli cadetti meno esperti, che con l’onda non hanno avuto vita facile. Per tutti gli altri è stata una grande giornata di vela: uno spettacolo fin dall’uscita in mare e poi nell’andatura di bolina, dove le piccole barche salivano e scomparivano nell’onda, per proseguirei in planata nelle andature di lasco e poppa. In un primo momento il Comitato di regata aveva iniziato con le procedure di partenza poco dopo le 12:00, ma il vento si era rivelato troppo leggero per disputare una prova regolare. Il posticipo di circa 30 minuti è stato sufficiente per permettere al previsto vento da sud di entrare, e così è stato: man mano avanzavano le creste bianche delle onde spinte dal vento che stava repentinamente crescendo. Così dalle 13 in poi è stato un susseguirsi di regate per le tre batterie in cui sono stati suddivisi gli juniores e l’unica flotta dei cadetti, un po’ decimata con il crescere del vento e dell’onda.

 

Nella categoria maschile juniores dominio romano con il bi-campione del mondo Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) in testa con 3 primi, seguito dalla compagna di squadra Sophie Fontanesi, ottima seconda assoluta e prima femmina. Ad un solo punto l’altro romano Davide Nuccorini, portacolori del Circolo della Vela Roma, terzo assoluto. Ma la classifica è comunque corta ed ha nelle prime posizioni agguerritissime ragazze, che oggi si sono fatte particolarmente valere: quarta assoluta la napoletana Ginevra Caracciolo (LNI Napoli), seguita anche lei dal compagno di circolo Flavio Fabbrini. Sesto e primo rappresentate del nord Italia (Fraglia Vela Malcesine) Zeno Marchesini, primo nella seconda prova. Tra i più piccoli cadetti, dopo l’iniziale “selezione” per capacità di navigare con vento e soprattutto onda, la giornata è stata super per Erik Scheidt, il portacolori del Circolo vela Torbole (Lago di Garda), figlio del campione olimpico Robert (che si appresta ad affrontare la sua settima olimpiade dopo aver già conquistato 5 medaglie, di cui 2 d’oro). Erik non solo ha vinto le tre regate, ma si è sempre imposto con molto distacco dai più diretti avversari. Alle sue spalle, a 4 punti di distacco (3-2-2) il barese Francesco Carrieri (LNI Bari), terzo Alessandro Maria Ricci dell’Associazione Velica Civitavecchia. Prima femmina, nona assoluta, Sara Anzelotti (LNI Ostia).

 

Da elogiare l’organizzazione di Sailing Park, l’unione dei circoli velici locali Club Nautico Senigallia, Lega Navale, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette: spazi più che adeguati per i mezzi (pulmini, carrelli, barche), grande coinvolgimento di tanti soci volontari, che hanno offerto il proprio contributo operativo sia a terra, che in mare. Inoltre è stato apprezzato da tutti lo sforzo di impostare la manifestazione con un valore ecologico e quindi "plastic free”, fornendo grazie a Kinder + Sport e all’acquedotto Gorgovivo borracce e acqua per tutti i partecipanti. Domenica le previsioni sono di vento più leggero e tempo nuvoloso: occasione per i meno esperti di avere una giornata più adeguata a loro!

 


06/04/2019 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci