giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist: a Senigallia una prima giornata tutta "romana"

optimist senigallia una prima giornata tutta quot romana quot
redazione

A Senigallia giornata inaugurale della II Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport a dir poco ideale: vento dai 12 ai 15-18 nodi e onda formata, nonchè un sole terso hanno permesso di rispettare al meglio il programma di gare e disputare tre regate per tutte e due le categorie presenti. Qualche difficoltà si è registrata per i più piccoli cadetti meno esperti, che con l’onda non hanno avuto vita facile. Per tutti gli altri è stata una grande giornata di vela: uno spettacolo fin dall’uscita in mare e poi nell’andatura di bolina, dove le piccole barche salivano e scomparivano nell’onda, per proseguirei in planata nelle andature di lasco e poppa. In un primo momento il Comitato di regata aveva iniziato con le procedure di partenza poco dopo le 12:00, ma il vento si era rivelato troppo leggero per disputare una prova regolare. Il posticipo di circa 30 minuti è stato sufficiente per permettere al previsto vento da sud di entrare, e così è stato: man mano avanzavano le creste bianche delle onde spinte dal vento che stava repentinamente crescendo. Così dalle 13 in poi è stato un susseguirsi di regate per le tre batterie in cui sono stati suddivisi gli juniores e l’unica flotta dei cadetti, un po’ decimata con il crescere del vento e dell’onda.

 

Nella categoria maschile juniores dominio romano con il bi-campione del mondo Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) in testa con 3 primi, seguito dalla compagna di squadra Sophie Fontanesi, ottima seconda assoluta e prima femmina. Ad un solo punto l’altro romano Davide Nuccorini, portacolori del Circolo della Vela Roma, terzo assoluto. Ma la classifica è comunque corta ed ha nelle prime posizioni agguerritissime ragazze, che oggi si sono fatte particolarmente valere: quarta assoluta la napoletana Ginevra Caracciolo (LNI Napoli), seguita anche lei dal compagno di circolo Flavio Fabbrini. Sesto e primo rappresentate del nord Italia (Fraglia Vela Malcesine) Zeno Marchesini, primo nella seconda prova. Tra i più piccoli cadetti, dopo l’iniziale “selezione” per capacità di navigare con vento e soprattutto onda, la giornata è stata super per Erik Scheidt, il portacolori del Circolo vela Torbole (Lago di Garda), figlio del campione olimpico Robert (che si appresta ad affrontare la sua settima olimpiade dopo aver già conquistato 5 medaglie, di cui 2 d’oro). Erik non solo ha vinto le tre regate, ma si è sempre imposto con molto distacco dai più diretti avversari. Alle sue spalle, a 4 punti di distacco (3-2-2) il barese Francesco Carrieri (LNI Bari), terzo Alessandro Maria Ricci dell’Associazione Velica Civitavecchia. Prima femmina, nona assoluta, Sara Anzelotti (LNI Ostia).

 

Da elogiare l’organizzazione di Sailing Park, l’unione dei circoli velici locali Club Nautico Senigallia, Lega Navale, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette: spazi più che adeguati per i mezzi (pulmini, carrelli, barche), grande coinvolgimento di tanti soci volontari, che hanno offerto il proprio contributo operativo sia a terra, che in mare. Inoltre è stato apprezzato da tutti lo sforzo di impostare la manifestazione con un valore ecologico e quindi "plastic free”, fornendo grazie a Kinder + Sport e all’acquedotto Gorgovivo borracce e acqua per tutti i partecipanti. Domenica le previsioni sono di vento più leggero e tempo nuvoloso: occasione per i meno esperti di avere una giornata più adeguata a loro!

 


06/04/2019 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci