Il Sailing Park, unione di Club Nautico Senigallia, Lega Navale Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette, ha organizzato per il fine settimana del 6 e 7 aprile la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport che rappresenta, con i suoi trecento velisti provenienti da tutta Italia, una delle più importanti serie di regate della Classe Optimist.
I preparativi per l’evento sportivo inizieranno dal pomeriggio del 4 aprile con l’arrivo di numerose squadre agonistiche con al seguito barche, attrezzature, istruttori ed accompagnatori del giovanissimi atleti, per poi proseguire nel giorno successivo con i controlli di stazza e di regolarità e le prime uscite in mare per saggiare il campo di regata.
Nella prima delle cinque tappe del Trofeo il Sailing Park ha schierato sei velisti (Jacopo Mattioli, Sebastiano Valenti, Edoardo Bolano, Elena Pelizza, Ferdinando D’Eboli e Giulio Ponzio) i cui piazzamenti provvisori risultano ben sopra metà classifica mentre invece in questa occasione “casalinga” scenderanno in acqua altri dieci atleti a dare man forte.
Tutte le regate che si svolgeranno nelle acque senigalliesi, sia la mattina che il pomeriggio del 6 e 7 aprile, saranno a breve distanza dalla costa della spiaggia di velluto ed in facile vista e godranno del completo appoggio organizzativo del Sailing Park anche per quanto riguarda la necessità di rifocillare tutti i giovani sportivi in quella che sembra essere la più partecipata serie di regate mai organizzata a Senigallia.
Il Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport si annuncia quindi come un evento sportivo della massima rilevanza tra quelli che il Sailing Park organizzerà nel 2019 e testimonia la sua grande crescita di capacità e di risultati come attestato anche dalla recentissima selezione di Marco Gambelli, Alessandro Pellin e Edoardo Boiani che sono stati ammessi al Campionato Europeo Laser 4.7.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro