La stagione della vela giovanile si conclude in bellezza con il sole a Riva del Garda. Torna il divertimento per i giovanissimi velisti con la quinta e ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, il circuito che negli ultimi anni coinvolge gli optimisti in cinque tappe nei mari e nei laghi d’Italia, con un mix di sport, divertimento, momenti educativi e di sensibilizzazione.
L’appuntamento per la quinta tappa è alla Fraglia Vela Riva, da venerdì 13 ottobre a domenica 15 ottobre, con giovani atleti tra i 9 e i 15 anni pronti a sfidarsi sul Lago di Garda.
Le iscrizioni registrano numeri da record, con un totale di 520 partecipanti provenienti da 25 diverse nazioni, tra cui Italia, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, USA, Malta, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, Singapore, Polonia, Puerto Rico, Slovenia, Svizzera e Svezia.
I partecipanti vengono suddivisi in Divisione A (tesserati FIV Juniores, dai 11 ai 15 anni) e Divisione B (tesserati FIV Cadetti, dai 9 ai 10 anni).
In occasione della Kinder Cup - Trofeo Torboli, sarà ospite anche lo scrittore e vignettista Davide Besana, per parlare del suo progetto "Sail the Children". Tutti sono invitati partecipare creando i dialoghi della vignetta ideata per l'evento e inviarla a info@fragliavelariva.it. I migliori dialoghi saranno premiati in tre fasce d'età: 8-10 anni, 11-13 anni e 14-15 anni, durante l'incontro del 14 ottobre. Un'opportunità unica per esprimere la propria creatività e incontrare Davide Besana.
Il pomeriggio di sabato 14 ottobre ci sarà uno dei momenti più attesi dai regatanti: l’estrazione del vincitore dell’Optimist donato da Kinder, che per ogni tappa mette in palio una barca il cui nuovo proprietario viene sorteggiato tra i partecipanti. Potranno essere sorteggiati anche altri gadget offerti da partner della Classe o del Circolo. Sempre nel pomeriggio di sabato sarà consegnato anche il Premio in ricordo di Norberto Foletti, mentre le premiazioni della tappa e del circuito finale si svolgeranno domenica 15.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio