La stagione della vela giovanile si conclude in bellezza con il sole a Riva del Garda. Torna il divertimento per i giovanissimi velisti con la quinta e ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, il circuito che negli ultimi anni coinvolge gli optimisti in cinque tappe nei mari e nei laghi d’Italia, con un mix di sport, divertimento, momenti educativi e di sensibilizzazione.
L’appuntamento per la quinta tappa è alla Fraglia Vela Riva, da venerdì 13 ottobre a domenica 15 ottobre, con giovani atleti tra i 9 e i 15 anni pronti a sfidarsi sul Lago di Garda.
Le iscrizioni registrano numeri da record, con un totale di 520 partecipanti provenienti da 25 diverse nazioni, tra cui Italia, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, USA, Malta, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, Singapore, Polonia, Puerto Rico, Slovenia, Svizzera e Svezia.
I partecipanti vengono suddivisi in Divisione A (tesserati FIV Juniores, dai 11 ai 15 anni) e Divisione B (tesserati FIV Cadetti, dai 9 ai 10 anni).
In occasione della Kinder Cup - Trofeo Torboli, sarà ospite anche lo scrittore e vignettista Davide Besana, per parlare del suo progetto "Sail the Children". Tutti sono invitati partecipare creando i dialoghi della vignetta ideata per l'evento e inviarla a info@fragliavelariva.it. I migliori dialoghi saranno premiati in tre fasce d'età: 8-10 anni, 11-13 anni e 14-15 anni, durante l'incontro del 14 ottobre. Un'opportunità unica per esprimere la propria creatività e incontrare Davide Besana.
Il pomeriggio di sabato 14 ottobre ci sarà uno dei momenti più attesi dai regatanti: l’estrazione del vincitore dell’Optimist donato da Kinder, che per ogni tappa mette in palio una barca il cui nuovo proprietario viene sorteggiato tra i partecipanti. Potranno essere sorteggiati anche altri gadget offerti da partner della Classe o del Circolo. Sempre nel pomeriggio di sabato sarà consegnato anche il Premio in ricordo di Norberto Foletti, mentre le premiazioni della tappa e del circuito finale si svolgeranno domenica 15.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic