La terza tappa del Trofeo Optimist Italia a Marsala, dove un campo di regata tecnico ha richiamato molti giovani velisti che si stanno preparando per il Campionato Europeo, in programma a Salonicco (Grecia) dal 15 al 22 luglio.
La prima giornata nelle acque siciliane ha visto le tre flotte, in cui sono divisi gli atleti, completare due prove ciascuna con un vento iniziale sui 6 nodi che è andato poi calando nel corso del pomeriggio.
“Sono state regate difficili quelle di oggi - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico AICO – il campo di regata è complesso e il temporale nell’entroterra ha danneggiato le condizioni classiche di vento di Marsala. Nonostante questo, siamo riusciti a completare due belle prove per tutte le flotte”.
A fine della prima giornata, in testa alla classifica provvisoria della divisione A si trova Riccardo-Hai Gessa (3-2) della LNI Ostia, seguito da Mattia Cesare Valentini del CV Torre del Lago Puccini (5-1), e Antonino Mortillaro del Vela Club Palermo (2-4). La prima delle atlete è Sofia Bommartini della Fraglia Della Vela Malcesine al settimo posto (4-12). I primi tre posti nella classifica provvisoria della divisione B sono invece occupati da Filippo Nardocci della LNI Ostia (4-1), Elena Guidi del Vela Club Palermo (1-7) e da Roman Vyevyenko della Fraglia Vela Riva (5-3).
Per la seconda giornata la partenza è fissata alle ore 12:00 e le previsioni meteo annunciano ancora vento leggero.
Nell’attesa che la classifica di questa terza tappa assuma una fisionomia più definita nei prossimi giorni si può però già tracciare un bilancio di questa edizione del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, i numeri dei partecipanti fino ad ora sono infatti già degni di nota con un totale che è arrivato a quota 852 iscrizioni, da parte di 667 velisti. Una flotta vastissima ma il dato ancora più interessante è quello dei circoli coinvolti, che sono arrivati ad essere 111.
Numeri che certificano il successo della formula della manifestazione, che dal 2012 porta tanti giovani velisti a regatare in tutta l’Italia, unendo sport e divertimento a momenti educativi dedicati alla sensibilizzazione sui temi dell’ambiente e della sostenibilità.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"