La terza tappa del Trofeo Optimist Italia a Marsala, dove un campo di regata tecnico ha richiamato molti giovani velisti che si stanno preparando per il Campionato Europeo, in programma a Salonicco (Grecia) dal 15 al 22 luglio.
La prima giornata nelle acque siciliane ha visto le tre flotte, in cui sono divisi gli atleti, completare due prove ciascuna con un vento iniziale sui 6 nodi che è andato poi calando nel corso del pomeriggio.
“Sono state regate difficili quelle di oggi - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico AICO – il campo di regata è complesso e il temporale nell’entroterra ha danneggiato le condizioni classiche di vento di Marsala. Nonostante questo, siamo riusciti a completare due belle prove per tutte le flotte”.
A fine della prima giornata, in testa alla classifica provvisoria della divisione A si trova Riccardo-Hai Gessa (3-2) della LNI Ostia, seguito da Mattia Cesare Valentini del CV Torre del Lago Puccini (5-1), e Antonino Mortillaro del Vela Club Palermo (2-4). La prima delle atlete è Sofia Bommartini della Fraglia Della Vela Malcesine al settimo posto (4-12). I primi tre posti nella classifica provvisoria della divisione B sono invece occupati da Filippo Nardocci della LNI Ostia (4-1), Elena Guidi del Vela Club Palermo (1-7) e da Roman Vyevyenko della Fraglia Vela Riva (5-3).
Per la seconda giornata la partenza è fissata alle ore 12:00 e le previsioni meteo annunciano ancora vento leggero.
Nell’attesa che la classifica di questa terza tappa assuma una fisionomia più definita nei prossimi giorni si può però già tracciare un bilancio di questa edizione del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, i numeri dei partecipanti fino ad ora sono infatti già degni di nota con un totale che è arrivato a quota 852 iscrizioni, da parte di 667 velisti. Una flotta vastissima ma il dato ancora più interessante è quello dei circoli coinvolti, che sono arrivati ad essere 111.
Numeri che certificano il successo della formula della manifestazione, che dal 2012 porta tanti giovani velisti a regatare in tutta l’Italia, unendo sport e divertimento a momenti educativi dedicati alla sensibilizzazione sui temi dell’ambiente e della sostenibilità.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia