sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    optimist    protagonist    este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

OPTIMIST

Optimist: presentato il Trofeo Marco Rizzotti 2023

optimist presentato il trofeo marco rizzotti 2023
redazione

Presso la sede del Diporto Velico Veneziano si è svolta oggi, 4 maggio, la conferenza stampa della 35° edizione del Trofeo Marco Rizzotti, regata internazionale a squadre per classe Optimist, che si terrà dall’11 al 14 maggio, fuori dalla bocca di porto del Lido di Venezia.

Il Trofeo Rizzotti è organizzato dalla Compagnia della Vela e Diporto Velico Veneziano che unendo energie e passione hanno reso questo evento sportivo un appuntamento internazionale e di prestigio. 

La regata utilizza la formula ad invito ed è rivolta alle squadre che hanno ottenuto i migliori risultati a livello mondiale della classe Optimist.

Al tavolo della conferenza stampa, per presentare l’edizione 2023, si sono alternati Enrico Alessandro Catarra - Presidente Diporto Velico Veneziano, Luigi Zennaro - General Manager Trofeo Rizzotti, Giuseppe Duca - Presidente Compagnia della Vela, Adolfo “Dodi” Villani - Race Officer Trofeo Rizzotti e Pier Bruno Rizzotti ha presentato le squadre iscritte.

 

Alla conferenza anche il vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Tomaello che ha ringraziato i volontari che rendono possibile un evento così importante ed ha espresso i suoi complimenti verso i giovani atleti che con passione ed entusiasmo praticano uno sport così bello come la vela. 

I TEAM ISCRITTI AL TROFEO RIZZOTTI

Esteso a 17 equipaggio il Trofeo Rizzotti 2023 vedrà in campo la squadra proveniente dall’Ucraina e vincitrice dell’edizione 2022. 

Per la prima volta si avrà anche la presenza del Porto Rico ed il Perù, new entry al Rizzotti, vincitori rispettivamente del Campionato nordamericano e sudamericano 2022. 

Direttamente dagli Stati Uniti saranno presenti due squadre, il Team Happy ed il Lisot Blak, prima e seconda classificata alle Midwinter Qualifiers, qualifiche espressamente organizzate per la partecipazione al Trofeo Rizzotti. Per la Serbia il team Palilula e dalla Spagna il Club Nautic Cambrils.

Croazia, Slovenia, Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Grecia e Turchia completano la rosa delle presenze straniere.

A rappresentare l’Italia il Centro Nautico Bardolino, Campione Italiano a squadre 2022, e Circolo Vela Muggia, secondo classificato allo stesso Campionato e la XII Zona FIV Veneto. 

 

IL PROGRAMMA

 

Giovedì 11 maggio

15,00 | 20,00 Registrazione

19,00 Briefing allenatori

Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio

09,00 Briefing 

11,00 Primo segnale di attenzione

Domenica 14 maggio

19,00 Cerimonia di premiazione.

Il Team arbitrale sarà composto da ben 12 arbitri (Umpires) di alto profilo tecnico.

Sono previsti 136 match con partenza ogni 3 minuti e ci saranno in mare oltre 70 barche, 18 gommoni con gli allenatori di ogni team e 6 gommoni con 2 arbitri ciascuno. I risultati di ogni regata saranno pubblicati e visibili, in tempo reale, sul sito e sui social ufficiali. 

OSPITALITA’ E SERVIZI PER I TEAM

Punto di forza del Trofeo Marco Rizzotti è anche qualità nell’ospitalità che viene offerta ai partecipanti nel Camping Village Marina di Venezia a Punta Sabbioni che metterà a disposizione per ogni squadra un bungalow attrezzato.

Il Centro Sportivo Agonistico “Ottavio Ghetti” della Compagnia della Vela a Punta Sabbioni sarà la base nautica e la segreteria. 

Grazie alla collaborazione del Consorzio Venezia Nuova e Comar è stata adibita un’area all’interno della darsena nord del Porto Rifugio dove verrà posizionato uno scivolo per la discesa in acqua. Questo permetterà alle barche di uscire in sicurezza con ogni condizione meteo marina. 

I PREMI

I premi in palio saranno il bellissimo Trofeo Challenge Marco Rizzotti per il primo classificato assoluto.

I due piatti "Fair Play" del Panathlon Club di Venezia in memoria di Gianpaolo Righetti, premieranno le due squadre che si sono meglio comportate sul campo di regata e a terra e la Memorial Cup Giorgio Lauro andrà al più giovane velista. Mentre tre coppe in vetro saranno consegnate ai primi tre equipaggi classificati. Medaglia ricordo a tutti i partecipanti.

La Coppa Salone Nautico Venezia, offerta da VELA S.p.A, verrà assegnata al miglior team italiano.

Il Trofeo Marco Rizzotti si avvale del patrocinio della Marina Militare, della Regione Veneto, Città Metropolitana di Venezia, del Comune di Cavallino Treporti, CONI Nazionale, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Panathlon Club Venezia. 

Un particolare riconoscimento va alla disponibilità di numerosi amici del Trofeo, senza il concorso dei quali non sarebbe possibile un'organizzazione così complessa. Ricordiamo: Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, APV Investimenti, Il Camping Village Marina di Venezia, Salone Nautico di Venezia-VELA S.p.A., Alilaguna, Hotel Ca’ di Valle, Assicurazioni Generali Agenzia di Venezia San Marco, GP Pellegrini, Supermercato Despar del Camping Village Marina di Venezia, K4 Solutions, Ducale s.r.l.

IL TROFEO RIZZOTTI SI APRE AL PUBBLICO

Per questa edizione gli organizzatori hanno voluto offrire la possibilità di vivere in prima persona le emozioni del Trofeo Rizzotti. Sarà quindi possibile prenotare, mandando una mail ai circoli organizzatori, un posto a bordo delle imbarcazioni appoggio che nei tre giorni di regate porteranno in mare il pubblico per seguire le regate. 


04/05/2023 21:57:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci